Vai al contenuto
PLC Forum


Comando Relè Bt


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, innanzi tutto rinnovo il ringraziamento per i consigli avuto in altri post, che mi hanno consentito di finire già due lavori eletrici che avevo in sospeso (a casa mia ovviamente)!

Avrei bisogno un ulteriore consiglio per impostare il circuito di comando di un due relè.

I pulsanti da cui devo comandare i relè sono inseriti nella "cassa" di un citofono b-ticino (non c'entrano nulla con tale impianto), per questo devo utilizzzare bt, ed avendo nella canalina già inserito un cavo con due coppie di doppino "libero" volevo utillarlo come circuito di comando (un doppino per ogni relè), con tensione 24 ac.

la lunghezza dei cavi è di 15m circa.

secondo voi si puo' fare o rischio che il comando non funzioni per cdt?

Grazie.

S.


Maurizio Colombi
Inserita:

Mah.......se si tratta di normali relé (passo passo o monostabili) di piccole dimensioni.......non ci sono problemi!

Ma scusa, perchè a 24?

Inserita:

ciao,

avendo l'impianto con componenti gewiss avevo visto la serie 96 passo passo

http://apps.gewiss.com/CATALOGO/IT/CatalogoCommerciale/files/assets/basic-html/page433.html

e ci sono da 8-12-24 ac tutti 16 A (pensavo che il 24 fosse il piu' efficiente dei tre)

in particolre il modulo gw 96 622 mi sembrava appunto andare bene allo scopo.

ne conosci migliori da consigliarmi?

avevo anche un dubbio, ma per alimentare il bt oltre al modulo si deve acquistare anche un trasformatore/adattatore a parte.

grazie in anticipo!

S,

Inserita:
avevo anche un dubbio, ma per alimentare il bt oltre al modulo si deve acquistare anche un trasformatore/adattatore a parte.

potresti usare il relè a 12V ac, tensione che viene già fornita dai normali alimentatori citofonici

Inserita:

grazie del consiglio Mem,

quindi oltre all'unità relè devo per forza "abbinargli" un alimentatore bt, che potrbbe essere quello già utilizzato per l'impianto citifono, ho capito bene?

grazie ancora!

S.

Maurizio Colombi
Inserita:

No, non devi abbinare nessun apparecchio, la tensione a 12 Vac che utilizzerai per comandare i relé, la trovi già nell'impianto del citofono, sempre che si tratti di impianto citofonico tradizionale!

Ma, in ogni modo, prova ad inserire il modelo di impianto citofonico con cui abbiamo a che fare, riceverai sicuramente delle risposte più esaudienti:

Inserita:
quindi oltre all'unità relè devo per forza "abbinargli" un alimentatore bt, che potrbbe essere quello già utilizzato per l'impianto citifono, ho capito bene?

esatto, dato che ha poco senso (*) avere un secondo alimenatore solo per il relè ti consiglio di usufruire di quello del citofono

(*) attenzione alla CDT, con il 12V è problematica, pertanto valuta benel la situaziopne per decidere se usare l'alimentatore del citofono o uno esterno da 24V

Inserita: (modificato)

ok allora, l'impianto citofonico è alimentato da un trasformatore bticino 336842 in uscita a 12V e 18w http://www.catalogo....t/BTI-336842-IT

attualmente alimenta l'impianto citofono + un campanello supplementare + qualcos'altro esterno (???) che non so perchè l'ha installato l'elettricista e non riesco a seguire i fili.

il circuito di comando come detto sopra mi sarebbe comodo realizzarlo sfruttando un cavo di doppino che già arriva al citofono ed è inutilizzato, la lunghezza dei cavi sarà di circa 20/30 mt (pusante>>>relè).

i relè da alimentare sono in totale 4.

che dite, uso il trasformatore già installato o ne compro uno 24V per stare tranquillo con eventuali cdt?

in tal caso (il 24v) potrebbe andare bene questo?

http://www.gewiss.co...codProd=GW96432

non ho trovato altri trasformatori "ad hoc" con alimentazione 24v, prima fanno le unità relè a bt e poi non prevedono i trasformatori di alimentazione??

Grazie.

S.

Modificato: da silviob73
  • 5 weeks later...
Inserita:

ok l'impianto è riuscito (bhe in un mese di tempo), circuito di comando bt a 24v (trasformatore ABB da 2 unità) che dai due citofoni comanda 4 relè che comandano i 4 fari!

grazie per l'aiuto!

S.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...