trenton Inserito: 12 ottobre 2012 Segnala Inserito: 12 ottobre 2012 Buongiorno a tutti! Sto ristrutturando casa e, come spesso accade, ho bisogno del Vs. aiuto... Devo realizzare una nuova automazione delle 7 tapparelle esistenti ed ho alcuni problemi (abbastanza semplici, credo, da porvi): 1) Per la centralizzata, se non utilizzo la domotica (che voglio comunque predisporre) e voglio evitare di bruciare i motori, posso usare 2 relè monostabili NO+NC per tapparella (uno per la salita, uno per la discesa)? 2) Se sì di che marca e modello? (es: FINDER...) 3) Dove conviene metterli? In una cassetta di derivazione in alto? all'interno del cassonetto? tutti assieme (sono 14...) in un'unica scatola? 4) Ci sono metodi più semplici o alternative valide? °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 5) Vorrei mettere in parallelo altri due comandi sulla stessa tapparella per poterla alzare\abbassare senza dovermi spostare dal letto ed evitare un telecomando...i 2 relè di cui sopra sono sufficienti o mi devo attrezzare diversamente? 6) Serve anche un relè temporizzato per evitare danni in caso di malfunzionamento dei fine corsa? Ne basta uno solo o serve per tutte le tapparelle? 7) Non voglio dover tener premuto il pulsante sino a completa discesa\salita tipo i pulsanti interbloccati BTICINO LIGHT che mi hanno davvero stufato e che vorrei cambiare !! 8) Con Vimar Eikos che pulsanti dovrei prendere per poter evitare di dover tener premuto? (intendo, quale codice hanno??) UN GRAZIE SINCERO a chi mi vorrà rispondere!
Del_user_127832 Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Esistono centraline di comando appositamente studiate, ti eviterebbero di ordinare e collegare tutti quei relè. In ogni caso, scordati di metterli nel cassone, normalmente c'è già poco spazio per metterci le mani... al massimo io vi ho installato una scatola di derivazione da parete per giuntare il cavo motore quando il precablato da 2m non arrivava alla scatola. Ti sconsiglio di mettere più commutatori in parallelo, dovresti comunque realizzare una logica di sicurezza per evitare il doppio comando inverso simultaneo, normalmente poco gradito al motore. Se non vuoi i commutatori a pulsante, ci sono anche quelli senza molla (sempre con 0 'zero' centrale)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora