Vai al contenuto
PLC Forum


Come Misurare Ampere


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ragazzi ma se io voglio misurare l'assorbimento in ampere di una linea luce, dovro mettere in serie il tester sul magnetotermico del quadro? ma l'interruttore deve stare abbassato? e se volessi misurare gli ohm di una linea come fare? grazie mille


Inserita:

l'ideale sarebbe avere la pinza amperometrica..

con un tester classico devi inserirlo in linea (attento che di solito accettano max10A) spostando il puntale nella giusta posizione; poi un puntale lo fissi al filo che stacchi da sotto al MT e l'altro lo appoggi sul morsetto che liberi.

Inserita:

non capisco cosa intendi per morsetto che liberi?

lpuoi spiegarmi con un esempio per favore

Inserita:

stacchi il filo dal magnetotermico e lo colleghi a un puntale, l'altro puntale lo appoggi al morsetto da cui hai staccato il filo. Quando dai corrente misuri gli ampere che passano...

ripeto, meglio investire in un amperometrica, più comoda e sicura.

Inserita:

e la resistenza? metto i puntali su fase e neutro della linea?

Inserita:

scusa la mia ignoranza ma se stacco spengo abbasso il MT e metto un puntale al morsetto su(dove cecorrente) e l'altro sul morsetto giu?

Inserita:

dicevo se io abbasso la leva del MT e metto il rosso del tester sul morsetto superiore da dove arriva corrente e l'altro lo metto all'uscita del MT il morsetto non è la stessa cosa?

Inserita:

intendi per misurare gli ampere?

se è ad un polo sì, è lo stesso..

Inserita:

si per misurare amper e, perche mi dici a un polo? ti riferisci ai MT 1P+N

ma se sul mio testerce la A di ampere pero' col simbolo della CC non mi calcolerà mai l'amperaggio in alternata?

Inserita:

se hai 1p+N e dai giù allora il tuo sistema non funziona perchè non avrai continuità sul neutro, devi fare come ho detto prima, staccare un filo.

facile che lo bruci il tester se non accetta la misura in alternata... dai un occhio al manuale prima di rischiare di doverlo buttare o magari rimanerci attaccato..

Inserita:

dai un occhio al manuale prima di rischiare di doverlo buttare o magari rimanerci attaccato.

:thumb_yello:
Inserita:

ok ho capito reka se mi trovo in un semplice interrutore dove si interrompe solo la fase applico il mio deciamo metodo, mentre ne l caso contrario apllico il tuo, ma in medeia in un impianto di 3 kw scorrerano al massimo A=w/V circa 13

Inserita:

sì, ma un conto è farlo su una linea secondaria, diverso è farlo sul MT o peggio sul differenziale perchè bypasseresti le relative protezioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...