Riccy Inserito: 6 novembre 2012 Segnala Inserito: 6 novembre 2012 Ciao, come da oggetto.. il secondario di un TA spesso è consigliato collegarlo a terra (sullo stesso morsetto di uno dei due cavi che vanno nello strumento di misura). Perchè si dovrebbe mettere a terra? Quale è il rischio se non si effettua questo collegamento? Ho fatto una ricerca nelle varie discussioni senza trovare la risposta che mi serve... Grazie
Livio Orsini Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Dipende dallo strumento usato.
Riccy Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 In questo caso parliamo di un contatore trifase che misura tramite Trasformatore Amperometrico
Riccy Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 up... Può essere dovuto ad un fatto di maggiore protezione in caso di guasto che inficia la separazione primario secondario?
wnc Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Normalmente si connette un polo di un secondario ad un potenziale noto che spesso coincide con la terra. Tra i due conduttori del secondario hai la tensione fissata dal trafo ma tra un polo e terra (potenziale zero) hai una tensione non definita. Tale tensione può raggiungere valori pericolosi e danneggiare componenti sensibili
wnc Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Nel caso dei TA il discorso è analogo. Viene collegato a terra un polo per fissarne il potenziale.
Riccy Inserita: 8 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2012 Ho recuperato qualche informazione a riguardo ed esiste una norma (la CEI 61936-1) che parla, appunto, di trasformatori. In questa norma viene specificato che i trasformatori di misura vanno collegati a terra, quindi direi che non è una cosa opinabile ma da farsi sempre (a meno che i secondari non siano separati per mezzo di schermi metallici collegati a terra. a me non risulta che questo venga sempre fatto comunque.
reka Inserita: 8 novembre 2012 Segnala Inserita: 8 novembre 2012 io ho da poco sostituito il TA del rifasatore e sul nuovo si "consiglia" la messa a terra. Io vedendo che il precedente piazzato da "professionisti" non l'aveva non l'ho fatto. Dite che è meglio ovviare?
Riccy Inserita: 8 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2012 Quello che sto cercando di capire è proprio quello perchè mi sono trovato davanti ad uno schema di collegamento dove il secondario è messo a terra mentre ero convinto non servisse...
Messaggi consigliati