hercules71035 Inserito: 6 novembre 2012 Segnala Inserito: 6 novembre 2012 Salve a tutti!!! Avrei un quesito da porvi (semplifico la trattazione): ho 2 sorgenti di corrente A e B entrambe sempre attive (c'è della corrente,sempre), però io vorrei prendere la corrente dalle 10.00 alle 18.00 (per esempio) dalla fonte A e per il resto della giornata dalla fonte B. Spero di essermi spiegato bene e chiedo scusa in anticipo se non è chiaro. Avete suggerimenti,consigli o quant'altro per realizzare questa cosa? Vi propongo la mia soluzione ma avrei bisogno di conferme,smentite,consigli, ecc: collego la fonte A ad un interruttore orario in modo che solo nel'intervallo 10.00-18.00 passi corrente, poi collego A e B ad un contattore, precisamente A al contatto NA. E' possibile fare una cosa del genere o il contattore non funziona se c'è corrente su entrambi i "lati"? Seconda domanda: nell'eventuale passaggio da A a B c'è continuità di corrente? O va via? Chiedo scusa in anticipo se ho scritto boiate!! Grazie a tutti per la collaborazione!!!
tecnicoele Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Prova a darci qualche info sulle due fonti di energia e magari mettereun disegnino del collegamento che avresti pensato. se lo fai elettromeccanicamente avrai comunque un micro interruzione..
JumpMan Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Se le fonti non sono in fase è meglio che ci sia non una micro-interruzione, ma una macro-interruzione per scongiurare il rischio di corti, e poi ci vogliono gli interblocchi sia elettrici che meccanici sui 2 contattori, e poi ... aspettiamo che ci spieghi quali sono le 2 fonti perchè non so se questo è un bell' accrocchio.
hercules71035 Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Intanto grazie per le risposte!! Le due fonti sono semplicemente due contatori a 220V (di casa). Continuando a leggere ho trovato che un relé bistabile (o passo passo) si avvicina molto a quello che cerco ma ha un problema: a me servirebbe a 220V!! Cosa mi consigliate? [at]tecnicoele Purtroppo non sono molto esperto di schemi!!!:(
vinlo Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Per ritardare l' eccitazione del secondo contattore, dopo aver disalimentato il primo, potresti impiegare un temporizzatore. Scusa la curiosità e so lo ritieni indiscreto puoi fare a meno di rispondere, ma a che pro 2 forniture?
reka Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 due forniture sulla stessa unità non le danno, magari deve alimentare qualcosa in comune un po' per uno magari adattare due contattori per stella/triangolo usare un ups per ovviare all'interruzione.
hercules71035 Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Esatto!! il garage è in comune! piuttosto che regalare la corrente all'enel (visto quanto pagano lo scambio sul posto) preferisco sfruttarla!! Cercando in rete ho letto anche di contattori autobloccati (meccanicamente e/o elettricamente) e sembra che vadano bene. Potreste illustrarmi il loro funzionamento? Sia di quelli autobloccati elettricamente che meccanicamente e come fare lo switch in automatico (con un orologio,ad esempio) e non manuale. Grazie a tutti per le risposte!!!
tecnicoele Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 (modificato) I contattori con interblocco meccanico, sono dotati di particolari leve interne che impediscono ad un teleruttore di inserirsi se l'altro è già inserito. Ti allego uno schema: cosi c'è un secondo di mancanza tensione.... Modificato: 7 novembre 2012 da tecnicoele
hercules71035 Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Grazie tecnicoele!! Molto chiaro!! Sapresti indicarmi qualche marca/modello di contattore autobloccato? Un'altra domanda: senza interruzione di corrente è impossibile farlo? (Escludendo la possibilità di mettere un gruppo a valle del contattore...) Grazie!!
JumpMan Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 cosi c'è un secondo di mancanza tensione.... da 1 a 2 sì, ma da 2 a 1 è quasi istantaneo. Ci potrebbero essere problemi normativi e di sicurezza... Ci sono molti topic simili, basta scrivere le parole "dividere spesa" o "dividere spesa luci" nella casella di ricerca
tecnicoele Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 JumpMan ha ragione.... ma quali utenze hai perchè non vuoi un buco di 0,5/1 sec?
hercules71035 Inserita: 8 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2012 Ho praticamente solo neon (saranno una 20ina di neon da 1 metro, non conosco il consumo) . Solo perché se il cambio vine effettuato con i neon accesi va via la luce, ma non è un dramma.
hercules71035 Inserita: 10 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2012 Intendevo un oggetto come questo,ovviamente a prezzi minori!! http://www.lovatoelectric.com/Download/I300IGB04_11_ATL10.pdf
reka Inserita: 10 novembre 2012 Segnala Inserita: 10 novembre 2012 saranno i neon da 36w, fai bene i conti se ti conviene davvero fare sto marchingegno.
hercules71035 Inserita: 11 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2012 Alla fine risolverò con due interruttori temporizzati con 1 minuto di differenza, senza spendere capitali esagerati. Grazie a tutti per le risposte.
reka Inserita: 11 novembre 2012 Segnala Inserita: 11 novembre 2012 senza interblocco di sicurezza? ahiahi...
hercules71035 Inserita: 11 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2012 Sisi ovviamente seguito da un interblocco elettrico!! No mi riferivo al minuto di "buio", mi accontenterò!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora