Vai al contenuto
PLC Forum


Dorsali Elettriche


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao,

volevo sapera se per la linea prese basta passare una dorsale da 4 mm e per la linea luce da 2,5 mm


Maurizio Colombi
Inserita:

Penso proprio che vada bene! :smile:

Inserita: (modificato)

Dipende dalle dimensioni dell'impianto.

Per esempio, nell'albergo di Hilbert non sarebbero adeguati, avresti eccessive cadute di tensione.

http://it.wikipedia....otel_di_Hilbert

Modificato: da Carlo Albinoni
Inserita:

intedo dividere l'impianto in 2 zone e ogniuna con dorsali da 4 mm e 2,5 mm e non in una sola dorsale, cosi potrebbe andar bene

Maurizio Colombi
Inserita:
Dipende dalle dimensioni dell'impianto.
Inserita:
Dipende dalle dimensioni dell'impianto.

Dipende dal costo del rame.

Se continua di questo passo ci ridurremo a fare calcoli superprecisi, useremo il bilancino e correremo il rischio di essere rapinati.

Tempo un anno e vedremo le scritte "Compro Rame" sostituirsi ai "Compro oro".

Del_user_127832
Inserita:

L'ultima volta (una o due settimane fa) che ho chiesto al fornitore abituale la validità dell' offerta (cavo unipolare N07V-K varie sezioni)... mi ha riso in faccia! :angry:

Fra un pò vedremo vendere le matasse all'asta, come si fa col pesce la mattina presto al mercato ittico <_<

PS: Non è casuale che i furti di "oro rosso" siano in continuo aumento, purtroppo, spesso, le conseguenze sono tragiche per il malcapitato/malintenzionato,

Inserita:

Dalle mie parti hanno tirato i cavi dell' illuminazione su di una strada che ancora doveva essere aperta.

Inserita:

Ora non vorrei che anche la mia risposta mandi fuori strada la discussione, ma io non ho mai capito una cosa:

Il grossista compra 1000 matasse di cavo da 1.5 mmq....al costo di 1000 euro ( faccio un esempio, giusto per intenderci cosa non capisco...)

naturalmente visto che non lavora per grazia, ogni matassa la rivende a 1,50 euro, 50 centesimi di guadagno.

Ora, perchè il prezzo di questa matassa varia in funzione al mercato del rame ?

:wallbash: non lo capisco !.....delucidatemi :worthy:

Del_user_127832
Inserita:

Vediamo se ci indovino,

Il grossista acquista al prezzo del produttore, che a sua volta viene impostato ed è fluttuante in base al mercato del rame (variabile principale), continuiamo col tuo esempio, il negozio di elettroforniture acquista 1000 matasse per 1000 euro, le rivende poi fatturando 1500 euro.

Nel frattempo però, il grossista emette nuovi ordini al produttore, questi però gli dice che con 1000 euro gli può fornire solo 940 matasse, a questo punto, il grossista (se vuole continuare a ricavare 0,50 € a matassa deve rialzare il prezzo in funzione dell' aumento del costo di acquisto (variante rame).

In questo va considerato che i grossisti, non girano con magazzini granchè alti, quindi è logico che nel giro di 10 o 20 gg (ma anche meno), ti trovi i prezzi sensibilmente ritoccati.

In realtà le cosa vanno un pò diversamente, ma è la quotazione del prezioso metallo a tirare le redini.

Maurizio Colombi
Inserita:
Non è casuale che i furti di "oro rosso" siano in continuo aumento

Vi è capitato, ultimamente, di vendere il rame di recupero e gli spezzoni/ritagli, restanti dalla realizzazione di impianti elettrici?

Quanto avete preso?

A questo punto, bisogna smetterla di leggere titoli del tipo QUESTO oppure QUESTO o ancora QUESTO.......sono delle emerite stron..te, su cosa basano i calcoli per valutare l'importo della refurtiva!!!!!

Stando ai titoli scritti sui giornali, il valore del rame da rottamare, avrebbe prezzi che vanno dai 50 ai 100 euro al Kg :o Ma stiamo scherzando!!!!!!!!

E' in questo modo che si incentiva il furto del rame, è in questo modo che si prospettano guadagni esorbitanti......"rob da matt" :toobad:

P.S. un mesetto fa, ho venduto 410 Kg. di resti di rame , lo sapete quanto ho preso? Fate due conti, non è difficile!!!!!

Inserita:

Ma infatti bisogna ringraziare i mass media se ora anche i ragazzini di 14 anni vanno a rubare cavi. Non mi sento di esagerare nel dire che è grazie a loro che è nato questa razzia del rame

Alessandroni Matteo
Inserita:

L'ultima volta che ho portato un pò di rame dal rottamaio (una 50ina di kg pulito di tagli di 240mmq) mi hanno dato 4,20 €/kg. Era circa metà settembre.

Del_user_127832
Inserita:

Comprensivo di isolante il prezzo è circa dimezzato, ad aprile/maggio la quotazione in zona credo fosse sui 2,00 € o giù di li.

Maurizio Colombi
Inserita:
Fate due conti, non è difficile!!!!!

450 €.......ne un soldo in più, ne un soldo in meno; questo perchè c'erano anche dei pezzi di barrette da blindo!!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...