smoothhands Inserito: 18 novembre 2012 Segnala Inserito: 18 novembre 2012 Buongiorno, il mio progetto riguarda una palazzina di tre piani con due garages, cortile e orto. In questo momento mi sto concentrando con l'appartamento in ristrutturazione di un piano installando un HP.Light e relativi slave. L'idea è quella, col tempo, di estendere il sistema a un HPLC (full) con un master per piano e il quarto per cortile, garages e orto. Inizialmente pensavo di gestire con DMX solo l'esterno ma, ovviamente, adesso si pensa alle stanze degli appartamenti. Non essendo ancora molto pratico mi chiedevo se c'erano problemi con il bus DMX e le distanze in gioco (pensavo di posizionare il master DMX nel quadro principale del vano scale). Ho la possibilità di collegare i tre piani e i garages da una colonna in cui passare corrugati o canaline. Mi interessava capire, in linea di massima, come fareste la distribuzione del segnale DMX. Grazie.
del_user_56966 Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 come fareste la distribuzione del segnale DMX. il segnale DMX512 utilizza una velocità elevata, non è consigliabile eccedere i 250 metri, distanza utilizzabile sempre che si utilizzi un ottimo cavo di comunicazione, per utilizzare meno cavo DMX possibile è conveniente posare la centrale il più vicino possibile alla zona dove si deve utilizzare gli effetti scenici, in caso questo non fosse possibile ci sono due alternative valide, rigenerare il segnale tramite un ripetitore e collegare più zone remote tramite fibra (ma questo è una soluzione raramente utilizzata)... per il DMX512 ricorda di utilizzare un HomePLC Standard il LITE non mi pare lo supporti!...
smoothhands Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 (modificato) Grazie della riposta Aleandro. Dal master DMX devo proseguire in daisy chain tra tutti i punti vero? Le distanze, anche se sommate tutte, non dovrebbero eccedere i limiti ma non vorrei rischiare. A questo punto penso sia più agevole inserire un HPLC.full per piano. Se servono funzioni particolari (che richiedono interazione tra i vari HPLC) li collego fra loro, magari in fibra con i rispettivi converitori. Mi pare di ricordare che c'è una zona di memoria condivisa anche se non realtime? Funziona anche tra HPLC.full e HPLC.Light? Modificato: 18 novembre 2012 da smoothhands
del_user_56966 Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Dal master DMX devo proseguire in daisy chain tra tutti i punti vero? il collegamento è di tipo Multidrop Mi pare di ricordare che c'è una zona di memoria condivisa anche se non realtime? dipende come viene collegata, se messa al posto del Master 4 in parte diventa RealTime
smoothhands Inserita: 19 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2012 E' vero daisy chain è un'altra cosa, ho sbagliato termine. Quindi, dato che l'HPLC.Light ha solo il master 1, mi scordo la parte di memoria che diventa real-time? Forse questa funzionalità di condivisione non c'è per niente e quindi se utilizzo il Light ottengo un'isola in cui posso inserire solo i moduli supportati da lui. Grazie e buona serata.
del_user_56966 Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 dato che l'HPLC.Light ha solo il master 1, mi scordo la parte di memoria che diventa real-time? HomePLC Lite è per piccoli impianti fino a 256 I/O e 18 moduli speciali mentre il Master Link che dici tu è per impianti dove non basta neppure un unico HomePLC... le due cose non combaciano!.. Il Master LINK diventa realtime quando è messo sull'indirizzo 4 di un HomePLC standard Forse questa funzionalità di condivisione non c'è per niente e quindi se utilizzo il Light ottengo un'isola in cui posso inserire solo i moduli supportati da lui. esatto quello che in un sistema HomePLC si chiama un piccolo Impianto con le caratteristiche elencate sopra...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora