Vai al contenuto
PLC Forum


Distacco Interruttore Contatore Acea


Messaggi consigliati

Inserito:

un saluto a tutti

recentemente acea mi ha sostituito il vecchio contatore casalingo con uno elettronico capace di trasmettere automaticamente la lettura dei consumi.

il mio impianto provvisto di terra è protetto da un interruttore differenziale , un magnetotermico da 10 amp. per l'illuminazione e uno da 16

amp per gli elettrodomestici. A volte ,suppongo causa sovraccarico, non scatta l'interruttore da 16 amp. ma l'interruttore acea che è situato in cantina

e quindi in posizione scomoda.La linea tra il quadro di casa e il contatore è di circa 25 metri . come posso risolvere ?

grazie a chi vorra' rispondere


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
suppongo causa sovraccarico

Supponi giusto! :smile: Gli interruttori di protezione, hanno delle curve di intervento che non li fanno intervenire immediatamente al superamento del loro limite.

La divisione elementare del tuo impianto, permette di assorbire 10A dal circuito luce e 16A dal circuito prese; se sommi i due valori noterai senza ombra di dubbio, che il risultato è più alto di quanto prelevabile dal fornitore.

Un sistema vero e proprio......non esiste; o meglio, con le taglie di interruttori normalizzate, attualmente in commercio, non si riesce a sfruttare al massimo la potenzialità dell'impianto, senza far intervenire la protezione del gruppo di misura.

Per ottenere il massimo dall'impianto elettrico, bisogna adottare dei semplici accorgimenti nell'utilizzo delle apparecchiature elettriche.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

grazie a Maurizio Colombi

posso mettere in casa un avvisatore acustico di massimo carico e come collegarlo

grazie

azaria

Maurizio Colombi
Inserita:

Certamente, ci sono degli apparecchi che controllano il carico elettrico di una linea; ci sono anche apparecchi che segnalano visivamente o acusticamente il raggiungimento del massimo carico.

Non saprei, però, darti dei nomi certi, un qualsiasi grossista di materiale elettrico ti metterà a disposizione parecchi di questi apparecchi......per il collegamento poi, è molto semplice. Ad esempio: a pagina quattro di QUESTO catalogo, c'è uno dei prodotti di cui ti ho parlato.

Inserita:

ottimo - grazie a Maurizio Colombi e alla prossima

azaria

Inserita:

sono rientrato dopo qualche giorno sul sito e ho trovato un ulteriore buona informazione sull'argomento inviata da Mommy

grazie

azaria

  • 7 months later...
Inserita:

Negli impianti da 3.3kW nonn esiste selettività in oridne alla sovracorrente per consumo superiore alla taglia, entra in funzione sempre il Gem.Un classico C16, a temperatura ambiente di 25° - associa un intervento certo entro due minuti con corrente di almeno 18A, mentre con 3.3kW, la corrente si assesta a 15.8A resa dalle tabelle dei manuali.

E' da ribadire che, le associazioni dei consumatori avevano spuntato dai gestori, l'ecezzione di un prelievo massimo di 4kW per un tempo di 1 ora max.

Bosogna vedere se il tuo Gem è programmato in tal senso e se l'Acea aderisce a tale convenzione.

A casa mia, con il multimentro da quadro, ho rilevato anche picchi di 4.9kW di assorbimento, con l'intervento entro 5 secondi del Gem.

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh......io penso che da novembre 2012 ad oggi, la situazione si sarà normalizzata ! :whistling:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...