Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo Sezione Conduttori E Dimensionamento Interruttore.


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei capire come si calcola la sezione di un cavo dato la potenza,sia mono che trifase ed in seguito trovare il giusto interruttore.

Esempio:

compressore trifase con potenza 5000w.

grazie tante.


Inserita:

La sezione si sceglie in base agli ampere che scorrono e alla distanza ( per diminuire la caduta di tensione ) .

Per calcolare la caduta di tensione esiste una formula , ma occorre qualche dato in più , la distanza e la tensione

Sono un principiante ,forse mi sbaglio non prendetemi sul serio eh ... :D

Inserita:

In teoria non è:

5000 / radice di 3 * 400V

5000 / 1.732 * 400 = 7.21 Ampere

Per l ' interruttore ci vuole un 25 Ampere

correggetemi se sbaglio

grazie

Inserita:

se la linea non è particolarmente lunga (di solito meno di 20m) puoi calcolare la sezione con il metododo della portata, usando tabelle come questa:

portat10.jpg

Inserita:

Si mem93 ha ragione , guarda la formula nell'immagine in alto a destra Ib<In<Iz , l'importante è che segui questa affermazione e non ti sbagli :)

Inserita:

SICCOME NON E' SPECIFICATO IL VALORE DEL FATTORE DI POTENZA, PONENDOSI NELLA CONDIZIONE PEGGIORE DI UN COSFI=0,7 SI AVREBBERO:

Ib=11A da cui In=25A e Iz=27A con cavo trifase da utilizzare di 4mmq.

Inserita:

Perchè MT da 25A a fronte di una nominale di 11,2A?

Il valore lo si ricava con un cosfi di 0,8 e un rendimento di 0,8 che sono i dati standard da cui non mi discosterei troppo.

Tra le altre cose nel dubbio ci si può aiutare con le tabelle di coordinamento protezioni che tutti i costruttori di contattori e termici annoverano sui loro cataloghi.

Io passerei un 2,5mmq, sempre se non è esageratamente lunga la tratta, e proteggerei con un 16A vedete problemi?

Inserita:

CON UN FATTORE DI POTENZA PARI A 0,8 AVRAI UNA CORRENTE DI IMPIEGO Ib PARI A 9,5A. PER IL CAVO INVECE, SE USI UN 2,5 TRIFASE AVRAI UNA Iz DI 20A E DI CONSEGUENZA UNA In DI 20A. PERTANTO USA UN INTERRUTTORE DA 20A E STAI TRANQUILLO!!!

Del_user_127832
Inserita: (modificato)
La sezione si sceglie in base agli ampere che scorrono e alla distanza

Beh, a dire il vero, andrebbe anche considerato il tipo di posa (in tubo incassato, su passerella, interrata, su staffe, ecc..) e la presenza di altri conduttori sotto carico affiancati alla conduttura che si vuol dimensionare. Fermo restando che prima ancora della sezione, va scelto il tipo di cavo, in considerazione del tipo di isolamento necessario.

L'isolante il gomme HEPR ad esempio, sopporta una maggior temperatura (legata all'effetto Joule) rispetto all'isolante in PVC, a parità di sezione quindi, consente una maggior portata di corrente.

Modificato: da Attilio Fiocco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...