elettrodino Inserito: 4 dicembre 2012 Segnala Inserito: 4 dicembre 2012 Una ditta individuale senza dipendenti, deve redigere il DVR ?? Ho cercato in rete, ma trovo solo risposte contradditorie; ovviamente se acquisto uno dei vari moduli gia' perfezionati per ogni attivita' e lo compilo sono in regola, cercavo un'articolo di legge che rispondesse in modo chiaro e inequivocabile al quesito posto nel titolo. Grazie
Daddo79 Inserita: 4 dicembre 2012 Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Ditta individuale senza dipendenti o assimilati NON occorre il DVR (D.Lgs 81/08).
elettrodino Inserita: 4 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Ti ringrazio per la precisazione; per "assimilati" intendi un coadiuvante ?? (impresa famigliare con la moglie in ufficio); serve qualche documento per "certificare" l'omissione del DVR in questo caso ?? Grazie
Daddo79 Inserita: 4 dicembre 2012 Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Non sono "espertissimo" in ogni modo per assimilati intendevo magari dei soci. Due soci senza dipendenti sono soggetti. Nel tuo caso occorre far riferimento all'art.21 del D.Lgs 81/08 (lo trovi facilmente in rete) dove prende in considerazione tra l'altro gli obblighi di lavoratori autonomi e componenti di un impresa famigliare cosi come definita dall'art. 230 bis del Codice Civile. Non occorre "certificare" che non si è fatta una cosa se non vi è l'obbligo di farla!
elettrodino Inserita: 5 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 Ho letto e riletto varie interpretazioni sull'applicazione del DVR in casi come il mio, metto il link http://www.studiofon....php?f=1&t=1467 a una pagina che tratta i vari aspetti di imprese famigliari, dal quale sembra che una ditta individuale con un coadiuvante famigliare non debba redigere il DVR.
Daddo79 Inserita: 5 dicembre 2012 Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 ditta individuale con un coadiuvante famigliare non debba redigere il DVR. E' esattamente quello che sostengo dall'inizio dei messaggi!
giovannispa Inserita: 31 gennaio 2015 Segnala Inserita: 31 gennaio 2015 Avevo lo stesso dubbio ed ho contattato un'azienda specializzata nella redazione del documento di valutazione rischi e mi hanno spiegato tutto con calma confermandovi quanto detto da voi. Se vi occorrono ulteriori informazioni metto il link http://www.studiohs.it/sicurezza_sul_lavoro/documento_valutazione_rischi_duvri.asp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora