diamagic Inserito: 10 dicembre 2012 Segnala Inserito: 10 dicembre 2012 (modificato) salve, apro questa discussione per parlarvi di un fatto strano. nel mio condominio ci sono 4 contatori enel di cui 1 inattivo non azionabile. i contatori sono stati sostituiti dal vecchio modello circa 2 anni fa. oggi sono andato a leggere i dati di consumo del mio contatore, ma per sbaglio mi sono messo sopra quello inattivo, ed ho visto che c'è 1kw di consumo. è possibile che questo consumo derivi dalle 2 spie perennemente accese? se qualcuno ha contatori inattivi sin dall'installazione, può controllare la lettura e anche ricordarsi in che periodo sono stati installati? Modificato: 10 dicembre 2012 da diamagic
Adelino Rossi Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Per dire che c'è 1 KW di consumo dovresti avere la lettura all'atto dell'installazione.
diamagic Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 era 0 mi ricordo, comunque lo terrò in considerazione per il futuro, chissà arriverà a 2kw =)
reka Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 kWh immagino... comunque si vede se il consumo è variato, viene riportato anche quello del periodo precedente.
diamagic Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 (modificato) periodo precedente è 0. forse è troppo poco per essere calcolato, oppure il kwh è scattato molti mesi fa, magari è 1kwh ogni 2 anni. Modificato: 10 dicembre 2012 da diamagic
Mommy Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Il circuito di alimentazione del contatore è a monte dei toroidi amperometrici, in poche parole il contatore segna solo ed esclusivamente il consumo da parte del cliente, non segna l'autoconsumo, questo per non generare errori nella lettura ( anche se parliamo di un possibile 0.01 % di errore ) Le spie rosse accese e il circuito elettronico se consumano 10 mA è anche troppo è probabile che tu ti ricordi la lettura A3 = 0, poi come è stato riprogrammato in fasce triorarie è possibile che una lettura sia diversa da zero Quando eseguo le verifiche di funzionamento dei contatori elettronici, mediamente l'errore si aggira da - 0.64 al + 0.90 % P.S. se il contatore è inattivo ( cessato ) e c'è integrazione nei consumi ( anche di solo 1 Kwh ), parte in automatico la verifica Detto questo spero che hai le idee più chiare sull affidabilità del contatore
diamagic Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 grazie per la spiegazione. ma parte la verifica in che senso? che qualche operaio dell'enel viene a controllare? il contatore è inattivo, se alzo la levetta scatta automaticamente e si disattiva anche se la levetta è alzata, che poi non si blocca e appena la lascio va di nuovo verso il basso.
Mommy Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 se il contatore è cessato ma integra anche un solo kilowattora parte in automatico la verifica: il ce invia l'allarme alla centrale, la centrale gira la segnalazione all unità di competenze ed entro 15 gg. due tecnici enel si devono presentare in loco per eseguire la verifica del contatore. se non si è presentato nessuno vuol dire che quel kilowattora c'è sempre stato.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora