Vai al contenuto
PLC Forum


Sbalzi Di Corrente......


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi tempo addietro ho installato un impianto d'allarme in una zona in cui spesso ci sono sbalzi di corrente e spesso salta il fusibile della centrale, adesso pensavo di risolvere questo problema con un gruppo di continuita' che ne pensate?


Alessandroni Matteo
Inserita:

A mali estremi estremi rimedi ;) . Presumo si tratti di sbalzi di tensione. Hai verificato il valore della tensione? Per caso la casa si trova in zone rurali magari con qualche bell'impianto fotovoltaico in vicinanza?

Inserita:

Si tratta di sbalzi di tensione in tutta la zona con la corrente che manca e torna durante la notte, comunque problemi di cabina che l'enel dovra' riparare. Ciao.....

  • 2 weeks later...
Inserita:

la soluzione e' valida.

controlla la batteria , la quale dovrebbe garantire un funzionamento regolare in mancanza di alimentazione.

ivano65

Inserita:
controlla la batteria , la quale dovrebbe garantire un funzionamento regolare in mancanza di alimentazione.

Nell'installare un ups bisogna che sopratutto l'utente sappia che la batteria ha i suoi problemi di vita. La prova dovrebbe essere periodica, semestrale, annuale.

Anche gli ups e le loro batterie si danneggiano, e siccome di solito rimangono abbandonati in un angolo, mezzi nascosti e polverosi, non ci si rende conto che magari sono commutati su rete passante e al primo buco di tensione fanno anche loro il buco..

Inserita:

mi riferivo alla batteria di centrale , la quale normalmente non viene mai sostituita e quando manca l'alimentazione da' problemi.

Inserita:
Anche gli ups e le loro batterie si danneggiano, e siccome di solito rimangono abbandonati in un angolo, mezzi nascosti e polverosi, non ci si rende conto che magari sono commutati su rete passante e al primo buco di tensione fanno anche loro il buco..

In applicazioni definite quantomeno "semi-serie", il contatto pulito di allarme dell'U.P.S. viene inviato ad un qualunque attuatore che avvisi almeno il responsabile, altrimenti è proprio come non averlo.

Quando mi occupavo di manutenzione industriale, se il gruppo faceva le bizze (inserimento del By-Pass in rete o peggio) ero il primo ad impararlo....SNORT...(sì...anche di notte... :angry: )

Saluti

Mirko

Inserita:

o

Si tratta di sbalzi di tensione in tutta la zona con la corrente che manca e torna durante la notte, comunque problemi di cabina che l'enel dovra' riparare

Questo dovrà sà tanto di presa per il......

Mi viene il malumore quando sento questi problemi.... il problema è lato distributore, perchè è l'utente che deve spendere ???

Avete segnalato l'accaduto al numero segnalazione guasti ? qual'è stata la risposta / intervento ??

Dalla tua descrizione del problema sà tanto di falso contatto, non esiste con il...dovrà riparare

evidentemente l'informazione cliente / distributore / autorithy non stà funzionando a dovere....

Inserita:

Spesso ho risolto questo tipo di problema interponendo un trafo di isolamento.

Tende ad attenuare il fronte d onda della sovratensione.

Ma valuta l eventuale disparità economica tra,l uno e l altro metodo.

Inserita:

scusa remo, non vorrei essere critico o scortese ( di questi tempi è meglio specificare... ), ma con il trasformatore di isolamento non avremo ugualmente i buchi di tensione e / o sovratensioni ?

Inserita:

Anche io consiglio un piccolo UPS; personalemnte ho risolto il problema dei buchi di tensione sul PC dovuti a piccole industrie nelle vicinanze e adesso posso lavorare (o almeno sono più protetto) anche quando c'è il temporale... -_-

saluti

Inserita:
scusa remo, non vorrei essere critico o scortese
Mommy,mica siamo in regime dittatoriale....

L amico,ha parlato di fusibile interrotto.

Diciamo,che per presunzione,ho dedotto,che si sia trattato di una sovratensione.

La separazione fisica del trafo,attenua il fronte d onda .

Dico attenua.

Per i buchi di tensione,sono daccordo con Voi.

Fatto salvo il consiglio di Mirko.

Altrimenti,tanto vale risparmiare soldi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...