chicc0zz0 Inserito: 15 dicembre 2012 Segnala Inserito: 15 dicembre 2012 Ciao, volevo sapere se ci possono essere problemi dalla sostituzione di un deviatore con un interruttore. L'ho fatto e sembra funzionare, tuttavia l'interruttore generale (o il salvavita, non saprei) gracchia leggermente (è talmente leggero che non ho la certezza che prima non lo facesse). Potrebbe derivare da quello? Meglio che mi procuri un deviatore? Grazie mille
Maurizio Colombi Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 Il sostituire un interruttore ad un deviatore, non è un'impresa impossibile! Facendo ciò, devi però dire addio alla possibilità di comandare il punto luce collegato ai deviatori, da due o più punti! Se hai seguito la logica di funzionamento del circuito e se, come dici, la "cosa" sembra funzionare, l'interruttore generale non avrebbe ragione di "gracchiare".
chicc0zz0 Inserita: 15 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 Grazie per la rapida risposta Effettivamente a me interessa comandare la luce soltanto da un punto (l'altro è situato in un punto scomodo da raggiungere). Leggendo su internet ho scoperto che il ronzio dal magnetotermico, specie in presenza di elevato assorbimento (elettrodomestici accesi), potrebbe essere un segnale della necessità di sostituirlo. Verificherò se questo ronzio si presenta solo in assorbimento oppure a prescindere
Ivan Botta Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 Se hai già provveduto alla sostituzione e funziona, meglio così. In merito al ronzio che dici di sentire dal magnetotermico, non ha niente a che vedere con il deviatore. Potrebbe essere il magnetotermico difettoso.
Nino1001 Inserita: 16 dicembre 2012 Segnala Inserita: 16 dicembre 2012 Di solito si fa al contrario: si sostituisce l'interruttore con un deviatore. Così invece di avere nella cassetta deviatori ed interruttori si hanno solo deviatori che vanno bene per entranbi....ma poi entra in ballo la legge di Murphy
gicanalis Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 se ho capito bene, ora la lampada è comandata da un interruttore, però il deviatore è sempre presente; in tal caso se viene premuto il tasto del deviatore, l'interruttore non ti consentirà di comandare il punto luce, questo è l'unico inconveniente. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora