Vai al contenuto
PLC Forum


Mi Cola La Presa!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ho questo problema a cui non vengo a capo:

Da un cliente ogni due/tre mesi trovo la schuko che alimenta la lavatrice colata (con principi di colatura), io ho fatto queste prove:

Serraggio morsetti : ok

linea di alimentazione : 2,5mmq

dopo la prima colatura e stato installato un differenziale/magnetotermico solo per la lavatrice 0,03AC 10A 4,5KA ( mai saltato una volta) (testato e funzionante)

la distanza tra interuttore e lavatrice 2mt

sostituzione linea di alimentazione

terra :ok

valori tensione :ok

valore neutro verso terra: 2V

Sarà a questo punto la lavatrice, ma perchè non salta il termico o il magnetico?

Ovviamente la lavatrice va che è una bellezza

Cosa può essere?

Ciao


Inserita:

Mi sembra di capire che la spina della lavatrice sia inserita nella presa senza adattatori di nessun genere, vero?

Dopo averle provate tutte, io taglierei la spina della lavatrice e ne metterei un' altra, pure di quelle normali, per vedere "l' effetto che fà".

Inserita:

di che marca è la presa? e la lavatrice?

ho avuto un problema sibmile, in giro sul forum c'è la discussione con tanto di foto....

Maurizio Colombi
Inserita:
io taglierei la spina della lavatrice e ne metterei un' altra

....anch'io! :whistling:

Inserita:

Io cambierei tutto il cavo di alimentazione della lavatrice, aumentandone la sezione, insieme alla spina e, nuovamente, alla presa che ora sarà rovinata. Auguri

Inserita:

ciao, lavatrice rex elettrolux due/tre anni di vita

presa bticino living, senza adattatori

perchè dite di cambiare la spina?

Grazie per le info

Ciao

Maurizio Colombi
Inserita:

Perchè anche la spina potrebbe aver subito dei danneggiamenti dal primo surriscaldamento.

Oppure, potrebbe essere stata lei la causa del primo (e degli altri) surriscaldamenti!

Inserita:

Aggiungerei :

Il fatto che sia stato installato l mt diff,non cambia niente.

Se il problema non pone in causa i conduttori attivi,le protezioni poco possono fare contro i surriscaldamenti per elevata resistenza di contatto.

Buon Natale.

Inserita:

concordo con Colombi, ho avuto lo stesso problema e l' ho risolto cambiando spina e presa Schuko

Inserita:

anchio cambio SEMPRE anche la spina anche se ad occhio sembra sana.

PENA il ripetersi del problema a breve.

ivano65

  • 1 month later...
Inserita:

anchio cambierei la spina e in oltre controlla se la presa è bivalente cioè ci si possono infilare le spine italiane, perchè in queato caso gli alveoli della presa sono più deboli e tendono ad allargarsi e di conseguenza si surriscaldano i contatti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...