Vai al contenuto
PLC Forum


Cali Di Tensione Su Impianto Monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sono approdato qui sperando di trovare qualcuno di competente che possa aiutarmi.

Premetto che di impianti elettrici non conosco praticamente nulla ma cercherò di essere il più chiaro possibile nell'esporvi il mio grave problema.

In periferia del mio paese (Asola MN) è stato fatto un allaccio trifase da 30 kw (almeno penso) per l'azienda agricola dei miei suoceri, dal quale è stato derivato un monofase per una casa nuova appena costruita.

L'impianto elettrico di questa abitazione è a norma, certificato dall'elettricista stesso che l'ha progettato e fatto.

Ci vivo da circa 10 giorni e da 10 giorni noto continui ronzii provenienti dalla tv, pc, tablet, elettrodomestici più o meno complessi.

Tutti i computer portatili, se allacciati alla rete elettrica, in corrispondenza del ronzio accusano un funzionamento anomalo del touchpad, che impazzisce. Idem i tablet che vanno in blocco.

Il router wimax abbassa di colpo la portata del wifi portando a continue disconnessioni, o peggio devo riavviarlo fisicamente perchè non risponde più dall'interfaccia web.

Questi fenomeni accadono tutto il giorno, tutti i giorni e per 24 ore al giorno.

Insospettito ho chiamato un mio amico elettricista che ha verificato con un tester su varie prese in casa e la tensione era di circa 225 volt, quando partiva il ronzio si abbassava andando a 215 circa.

Ho verificato a casa dei suoceri, stesso ronzio proveniente da tv e altri elettrodomestici. Quindi suppongo che pure li scenda a 215. Pensando fosse un problema di dispersione sono andato al capannone dove arriva il cavo dell'enel e pure al capannone sulle prese della 220, il pc portatile impazziva. (distanza dalle 2 case, si e no 20 metri)

Ho contattato l'enel che se ne è lavata le mani, dicendo che non intervengono per questo tipo di problemi. Da contratto lo sbalzo di tensione deve essere del +/- 10%

Ma io mi domando: ora lo standard non è 240 volt? A me ne arrivano 225 che son già 15 in meno, poi scende di altri 10 se non di più, e quindi sono a più del 10% sul valore di 240v.

Magari sbaglio e va calcolato sulla tensione che arriva, cioè 225. E scendendo del 10% potrebbe non essere un problema per enel. Fatto sta che io non posso usare niente che non sia più complesso di un frullatore.. Ed essendo un tecnico informatico ed aggiustando i pc, quei 10 volt di sbalzo mi nuociono e parecchio. Partendo dal fatto che non ho una connessione ad internet che regge a causa di quei problemi.

E non posso usare un ups per ogni singola presa di corrente. A parte l'ingombro ed il costo, non mi sembra giusto dover fare una cosa del genere per un (credo) servizio scarso da parte di enel.

Cosa mi consigliate? Se vi servono informazioni più tecniche o dettagliate non esistate a dirmi che vi serve e cercherò di procumarmele. Le case, insieme alla zona dove arriva la corrente a 380 sono alla fine di una strada, altre case non ci sono. So che son stati pagati 2mila euro per l'allaccio e per far partire il contratto.

Spero possiate darmi una mano, è terribile non poter usare i pc o la tv o il router..


Inserita:

la tensione nominale sarebbe 230V quindi l'enel ha ragione a dire che dal loro punto di vista è tutto ok.

da come descrivi la cosa sembra più un disturbo provocato da qualche carico.

Dovresti verificare se c'è qualche apparecchio che entra in funzione proprio quando avvengono questi disturbi..

Adelino Rossi
Inserita:

Anche a mio parere va cercato un disturbo. I portatili hanno le batterie interne, così anche i tablet.

Forse c'è qualcosa che funziona con inverter, azionamenti, o altro. Il disturbo può essere generato in casa, sulla stessa rete elettrica o in zona,

altre abitazioni o attività industriali. Provare un ups, (anche in prestito) che alimenta solo i pc e vedere il risultato.

Situazione del neutro generale e della rete di terra?

remo williams
Inserita:
Situazione del neutro generale
Mi soffermerei con attenzione su questo particolare.
Inserita:

Cosa dovrei verificare esattamente del neutro? Perchè come vi dicevo,non ho molta dimestichezza! So che c'è anche il pozzo con la sua pompa, ed una secondaria più piccola. Quando ciucciano acqua potrebbero generare questi disturbi sulla linea? Comunque ho chiamato un elettricista che controllerà tutto l impianto. Ho notato che nella casa dei suoceri i pc son collegati ad una ciabatta strana sembra una di quelle filtrate credo. Da li il ronzio è molto forte ma tutto quello collegato non sembra accusare disturbi, boh.

remo williams
Inserita: (modificato)

I carichi induttivi,tendono ad inquinare la rete.

Assodato ciò,non penso sia questo il tuo problema.

Ma questo deve controllarlo l elettircista che verrà a visionare l impianto.

Per quel che concerne il neutro,dovresti far controllare i collegamenti che fanno da diramazione ai tuoi impianti.

Un eventuale neutro flottante,per mal connessione o,altro,provoca problemi,anche importanti sulla rete trifase.

Come detto da Adelino,approfitta dell occasione ed,fai controllare l impianto di terra.

Faisapere se e,come risolvi.

Ciao.

Modificato: da remo williams
Inserita:

Va bene, comunicherò l'esito dell'elettricista. Ho anche visto che a meno di 1 km c'è una cava, potrebbero avere dei macchinari con alto assorbimento (magari con dei motori piuttosto grossi)... Oggi dovrebbe venire l'elletricista, speriamo bene! Intanto grazie delle risposte (ed effettivamente un neutro lento potrebbe essere egualmente responsabile)!

  • 5 months later...
Inserita:

Il valore di tensione normalizzato per le utenze monofase è di 230VAC, con tolleranza +/- il 10% con transienti predertimanti, intendo come tempo e non come picco.

La cava, probabilmente, dovrebbe evare una linea dedicata MT/BT...dovrebbe...

Un installatore - con un multimentro-analizzatore con data logger, dovrebbe registrare i transienti epr almeno due giorni, valutare i dati ed eventualmente comncare ad Enel con Rac A/R, il fatto...poi vengono...

Su you-tube, ci sono dei video...che mostrano casi del genere...ma senza misura...che si fà..???

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...