Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo S5 Per S7 - aiuto comunicazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, vorrei sapere se è possibile utilizzare il vecchio cavo del s5 siemens per comunicare con il nuovo s7 300.

Grazie.


Gianmario Pedrani
Inserita:

Assolutamente no!!! il cavo per programmare s5 è un seplice convertitore RS232, RS422 a loop di corrente, mentre quello per programmare s7 è un pò piu complesso è un convertitore RS485 con al suo interno un micro!!

ciao.

Inserita:

grazie della risposta, ti chiedo, non ci sarebbe un cavo da realizzare elettronicamente per sopperire alla grossa spesa da affrontare?

Inserita: (modificato)
grazie della risposta, ti chiedo, non ci sarebbe un cavo da realizzare elettronicamente per sopperire alla grossa spesa da affrontare?

Non so tu cosa voglia comprare per connetterti ad un Siemens S7, ma io ho scelto un PC Adapter USB. Il seriale di Siemens è 6ES7972-0CB20-0XA0. Lo sto usando su una CPU 315 2 DP e sembra vada bene. La spesa è stata decisamente minima, 73,00€ compreso di spedizione (in Italia). Se poi guardiamo a cosa dobbiamo collegarci (una CPU 315 ha un valore commerciale di circa 1300€) non c'è paragone.

Con questo cavo puoi connetterti a CPU S7 200 tramite interfaccia PPI e a CPU S7 300 e 400 tramite interfaccia MPI/DP e immagino anche a pannelli HMI siemens con WinCC Flexible visto che usano lo stesso protocollo. Questa ultima cosa non l'ho ancora provata ma a giudicare dalle caratteristiche tecniche relative a questo modello dovrebbe essere possibile.

E' fornito di tre led di stato che ti danno risposta per "ALIMENTAZIONE (luce verde)" e "TRASFERIMENTO DATI IN CORSO (2 led rossi che lampeggiano a mò di rete LAN)"

Qui puoi trovare qualche info sul cavo e poi magari scaricari il manuale tacnico <a href="https://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&objId=14692974&nodeid0=10805383&load=content&prodLstSort=-MLFBSTR&lang=it&siteid=cseus&aktprim=0&objaction=csview&extranet=standard&viewreg=WW" target="_blank">https://support.automation.siemens.com/WW/l...&viewreg=WW </a>

Forse tu eri orientato verso un scheda PCMCIA siemens che se non sbaglio costicchia un bel pò in più.

Un piccolo appunto. Questo cavo prende l'alimentazione su ciò che lo colleghi (CPU S7, ET 200S ecc.) e non dalla porta USB del PC. Quindi se deciderai di acquistarlo non andare nel panico se dopo avere installato i driver in dotazione non ti si accende nessuna luce anche se collegato alla porta USB :thumb_yello:

P.S.:dai un'occhiata sulla baia :lol:

P.P.S.:se hai bisogno di qualche altra info contattami pure.

Modificato: da vale.zullo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...