alexis81 Inserito: 8 gennaio 2013 Segnala Inserito: 8 gennaio 2013 Buonasera Con le nuove normative sulla progettazione , è possibile realizzare circuiti di comando e ausiliari con il 24 volt in continua?
Maurizio Colombi Inserita: 8 gennaio 2013 Segnala Inserita: 8 gennaio 2013 Credo proprio che sia possibile! Altrimenti per quale motivo si producono apparecchi a 24Vdc?
alexis81 Inserita: 10 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2013 Come mai allora ,prima veniva utilizzato il 24 Vac come alimentazione,nei circuiti di comando?Per via della vecchia normativa EN 954?
Livio Orsini Inserita: 10 gennaio 2013 Segnala Inserita: 10 gennaio 2013 Come mai allora ,prima veniva utilizzato il 24 Vac come alimentazione,nei circuiti di comando? Si son sempre usati anche i comandi a 24 Vcc, anzi solitamente i comandi a 24V sono cc, mentre quelli in ac hanno tensione 110 V.
Del_user_127832 Inserita: 12 gennaio 2013 Segnala Inserita: 12 gennaio 2013 Come detto da Livio Orsini, i comandi a 24 Vcc non sono certo una novità. Tuttavia non si può generalizzare, la tensione di comando degli ausiliari, dipende da diversi fattori, quindi credo che continueranno ad esistere (e talvolta a coesistere) le diverse tipologie di alimentazione. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora