marty71 Inserito: 6 aprile 2011 Segnala Inserito: 6 aprile 2011 Buongiorno a tutti,mi ritrovo con la CPU in oggetto che ha la memoria di lavoro piena al 98% .........anche se solo cerco di aggiungere una riga al programma ... mi dice che non posso caricare la modifica perchè non ho spazio a sufficienza.Ho già provato a fare la compressione della memoria ... ma niente.Cosa si fa in questi casi ? Si può aggiungere una memoria RAM per incrementare la memoria di lavoro ?Grazie a tutticiao
Livio Orsini Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Cosa si fa in questi casi ?Si cerca di ridurre la lunghezza del programma ottimizzandolo. L'uso di subroutines parametrizzabili aiuta molto.
pigroplc Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Devi vedere il carico della memoria di caricamento e il carico della memoria di lavorose il problema è la memoria di caricamento bisogna aumentare la memoria della micro memory card, piena al 98%.se il problema è la memoria di lavoro piena al 98% non la puoi aumentare, quindi hai 2 strade:1) ottimizzare il software come già consigliato da Livio2) cambiare la CPU con una che ha il banco di memoria maggiore.pigroplc
marty71 Inserita: 6 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Ciao, ti posto uno screenshot dello stato della memoria : è quella di lavoro piena ....grazieciao
suppaman Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 (modificato) Come ti è già stato detto sia da Livio che da pigroplc l'unica cosa da fare è cercare di ottimizare il codice ed eliminare funzioni non utilizzate se esistono.Altrimenti prendere un'altra CPU con una maggiore memoria di lavoro.Non ci sono altre alternative, c'è poco da fare. Modificato: 6 aprile 2011 da suppaman
batta Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Se il programma è oramai definitivo, e prevedi che servano solo pochissime modifiche, puoi cancellare dalla CPU (in online) il blocco da modificare (in modo da liberare memoria), e poi trasferire quello modificato.Per procedere in questo modo io consiglio vivamente di mettere la cpu in stop.Cancellare un blocco lasciando la cpu in run può portare a comportamenti imprevisti, con conseguenze anche gravi.Ora non ti permette di fare la modifica al volo perché, quando trasferisci un blocco modificato, prima viene caricato nella memoria della CPU il blocco con le modifiche, e solo a trasferimento concluso viene cancellato il blocco vecchio.Fino a quando l'intera operazione non viene portata a termine, c'è bisogno di memoria sufficiente per contenere il programma attuale più il blocco modificato.Se sei invece in una fase in cui prevedi che le modifiche da apportare saranno ancora molte, magari da fare con PLC in RUN, non ti resta che seguire le strade già indicate: ottimizzazione del programma o sostituzione cpu.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora