burida62 Inserito: 20 gennaio 2013 Segnala Inserito: 20 gennaio 2013 Ciao Ragazzi, ho già chiesto tempo fa ma nessuno riesce ad aiutarmi. Il mio tapis roulant professionale della weslo (mod. cadence 835) mi da problemi. Aveva un resistore spaccato della serie CL60, l'ho cambiato, funziona tutto ma mi sono accorto che quando è in funzione, dalla centralina di casa proviene un rumore dal trasformatore allocato lì dentro (TM 15/24). Il rumore non saprei come definirlo ma è come un gracchiare e più accelero il tappeto e più è forte. Comunque non da altri problemi. Secondo voi cosa può essere????Qualcuno mi aveva detto che forse era un assorbimento di corrente sproporzionato ama ho testato il tutto e come assorbimento mi da 0,1/0,2A, quindi non è neanche quello. Sapreste aiutarmi??? Non vrrei buttralo perchè mi è costato una cifra ma non so più a che santo votarmi.
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Quel trasformatore che "ronza" cosa alimenta? Qual'è la tensione secondaria e qaule è la sua potenza? A naso credo si tratti di disturbi generati dal controllo del tappeto, dovrebbe sparire tutto mettendo un filtro all'alimentazione del teappeto.
burida62 Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Grazie della risposta, allora il Trasformatore è della ABB, mod. TM 15/24 con tensione da 24v ripartita a 12V a seconda dei terminali, la sua potenza è 7,5VA e, se non sbaglio, dovrebbe alimentare dei cicalini inseriti nei moduli della vimar ad un frutto (cicalino delle docce e del sensore esterno alla casa di presenza). Spero che voglia aiutarmi.
Maurizio Colombi Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 (modificato) Mi sembra molto strano che un trasformatore per campanelli, installato nel centralino, distante diversi metri dall'apparecchio in questione (ma anche se fosse a due centimetri....non cambierebbe nulla) si metta a ronzare quando utilizzi questo apparecchio ......... che non c'entra nulla con il trasformatore! Modificato: 20 gennaio 2013 da Maurizio Colombi
burida62 Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Aspettavo una rispsosta dal sig. Orsini ma invano. Lui mi ha detto che è un problema di filtraggio disturbi. Perchè invece secondo te non la vedi in egual modo???in pratica escludi che sia colpa di filtri!!Cosa faccio???
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Aspettavo una rispsosta dal sig. Orsini ma invano. Quale risposta? Questo non un call center ne un ufficio consulenze, poi la mia opinione l'ho gia espressa. Se veramente accade quello che hai descritto l'unica pisegazione possibile è un elavoto contenuto armonico sulla rete, determinato dalla cattiva qualità del filtraggio del dispositivo. Il vero problema è che questi dispositivi difficilmente rispondono agli standard EMC.
ivano65 Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 hai provato a staccare il primario del trasformatore e vedere se il ronzio non proviene dal magnetotermico? capita che le bobine dei magnetotermici facciano strani rumori quando attraversati da correnti non proprio sinusoidali ( come in questo caso o con regolatori di luce di tagla elevata) ma cio' non provoca inconvenienti di nessun genere. ivano65
burida62 Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Mi scuso per il sig. Orsini, non volevo certo denigrarla dicendo che aspettavo una risposta... dato che lei mi aveva chiesto dei dati circa il trasformatore aspettavo una risposta proprio in base ai dati che avevo scritto. Comunque il rumore proviene come già detto dal piccolo trasformatore ABB e accade solo se attacco il tapis roulant. Se è staccato è tutto ok. Sono propenso a pensare che il sig. Orsini abbia ragione circa il filtro. Eventualmente cosa potrei fare per eliminare il disturbo???Quale filtro mettere???Grazie.
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Dovrebbe esserci almeno un'induttanza bifase sulla linea. Il valore dell'induttan za deve essere tale che a 50 Hz, con corrente assorbita nominale, la reattanza causi un caduta di tensione pari al 4% del valore di tensione di linea, quindi circa 9 V - 10 V.
burida62 Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Ringrazio della risposta molto professionale e per questo , mi scusi l'ignoranza, non ci ho capito tanto. Io sono perito meccanico e quello che so di elettronica è a livelli hobbystici. In poche parole potrebbe dirmi cosa mettere per ovviare al problema??? Mi scuso ancora.
reka Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 non hai una ciabatta con prese filtrate in casa da provare?
burida62 Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 No, non sapevo che ci fossero neanche. Adesso provo a vedere nei negozi della zona. Ma devono avere certi requisiti oppure sono universali???
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 (modificato) In poche parole potrebbe dirmi cosa mettere per ovviare al problema??? Quello che ho scritto non può essere tradotto. Poi è un'ipotesi che presume un certo tipo di azionamento per il tappeto. Per dare una risposta precisa (metti questo o quest'altro) bisognerebbe avere sott'occhio gli schemi del controllo. La soluzione più abbordabile, allo stato delle cose, è effettuare la prova consigliata da Reka. Una ciabatta del genere non costa poi un'esagerazione e, comunque, può essere riutilizzata. Da verificare che la coorrente massima ammmessa dalla ciabatta sia >= a quella di targa del tappeto. Modificato: 21 gennaio 2013 da Livio Orsini
reka Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 ho preso un manuale weslo a caso e ho visto che hanno una ferrite che va fissata vicino alla presa del nastro, c'è? la presa in questione poi è del tipo di quelle degli alimentatori dei PC, hai visto se è del tipo filtrato? non è che s'è bruciato qualcosa anche li? ps: cosa strana "Importante: Il tapis roulant non è compatibile con prese elettriche equipaggiate interruttore differenziale salvavita".
burida62 Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Ok. Grazie. E' quello che farò così mi tolgo un pensiero. Saluti.
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 ps: cosa strana "Importante: Il tapis roulant non è compatibile con prese elettriche equipaggiate interruttore differenziale salvavita". Cosa brutta. Potrebbe esserci una serie di filtri che scaricano a terra, oppure potrebbe esserci della rigenerazione in rete. hai controllato la messa a terra del tappeto?
burida62 Inserita: 21 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 La messa a terra del tappeto penso sia nella presa che collego al mio impianto di casa e non ha problemi di sorta per quanto riguarda la messa a terra. Io penso che il problema sia tutto nella scheda filtro del tappeto. In poche parole, tempo fa non mi funzionava più allora l'ho aperto e ho controllato il tutto. Sembrava tutto a posto tranne nella scheda elettronica riguardante il filtro del tappeto, formata da 2 condensatori elettrolitici da 470uf e 330uf con tensione 250v collegati in parallelo ed un resistore della classe CL60. Bene, questo resistore era quasi spaccato penso dal calore o usura e al di sotto della pista era addirittura dissaldato uno dei reofori. Allora ho acquistato un nuovo reoforo uguale e chiuso il tutto. Da allora funziona però ci sono questi problemi che ho rappresentato. A questo punto penso che siano da cambiare i 2 condensatori. Anche se misurandoli sembrerebbero a posto come capacità, forse all'interno si sia scaricato qualcosa. Provvedo anche a sostiturie i 2 condensatori e vi farò sapere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora