pedersen Inserito: 21 gennaio 2013 Segnala Inserito: 21 gennaio 2013 (modificato) salve devo spostare due contatori enel sul muro di cinta volevo sapere: questo tipo di contenitore http://i.ebayimg.com...Q+tw~~60_12.JPG oppure questo http://i.ebayimg.com/t/CONTENITORE-PER-CONTATORI-ENEL-TRIFASE-/00/s/NjAwWDYxMA==/$(KGrHqZ,!owE-u3McYCzBPtmqmDdWQ~~60_12.JPG consente alloggiare 2 contatori elettronici da 6kw trifase? Modificato: 21 gennaio 2013 da pedersen
Mommy Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Il primo e vai sul sicuro, consente di alloggiare fino a due contatori trifase con pot max di 15 kw. il secondo è abbastanza obsoleto e non lo conosco
Microchip1967 Inserita: 22 gennaio 2013 Segnala Inserita: 22 gennaio 2013 Mommy, visto che siamo sul tema. Un mio cliente ha perso la chiave per aprire il suo contatore (quello nel primo link) Sai per caso come devo fare per procedere alla sua sostituzione (se è possibile)? Pensavo di fermare un'"omino Enel" alla prima occasione per procedere perlomeno allo sblocco dello sportello con l'apposita chiave. E nel caso della sostituzione (visto che personalmente non mi è mai capitato), sai dove poter reperire la serratura di ricambio? Grazie per le eventuali risposte
Mommy Inserita: 22 gennaio 2013 Segnala Inserita: 22 gennaio 2013 è un pò complicata la risposta nella sua semplicità sino a qualche anno fa il cassonetto lo forniva il distributore, di conseguenza in caso di serrattura da sostituire, ero lo stesso distributore che su richiesta del cliente, provvedeva al ripristino. Ora la fornitura del cassonetto è a cura cliente, infatti ho visto che il prezzo è stato praticamente quadruplicato ( ma va bhè....in italia funziona così...) visto che l'utente è obbligato ad acquistarlo...quindi di conseguenza il distributore non fornisce ( ufficialmente ) assistenza sui cassonetti. Ma c'è da dire una cosa..... Premetto che ogni unità operativa ha un budget economico per acquisti di materiale non a matricola; mi spiego meglio: Il cassonetto ha una sua matricola, noi abbiamo un magazzino di X cassonetti.....ne uso X in un lavoro, scarico il materiale sul lavoro e dopo qualche giorno viene il corriere a ripristinare il magazzino... I materiali non a matricola, quali ad esempio, tappi per cassonetto, serrature per cassonetto etc etc, quelli vengono acquistati a parte dall unità operativa che lo richiede. Detto questo, se io vado a fare un lavoro e un cliente mi chiede la gentilezza di risolvere il problema simile a quello che hai esposto tu, sono felice di cambiare tappo o serratura e consegnare con un sorriso le nuove chiavi ( naturalmente con la raccomandazione di stare attento la prossima volta ). Purtroppo ripeto che l acquisto di determinati " ricambi " è a discrezione dell unità operativa: noi siamo provvisti, bisogna vedere quella a cui fai capo tu..... P.S. Prima di distruggere il tappo e rovinare il bordo del cassonetto cercando di aprirlo, prova a contattare il numero verde segnalazione guasti, segui la voce per segnalare un guasto e una volta che parli con l operatore gli esponi il problema ( magari gli spari la balla che sei al buio ma non riesci ad aprire il cassonetto perchè hai perso la chiave....e vedi che ti dice...in bolletta c'è scritto che il call center enel è numero uno in tema di gentilezza ed efficenza...verifica la veridicità di questa affermazione )
Mommy Inserita: 22 gennaio 2013 Segnala Inserita: 22 gennaio 2013 A dimenticavo ! quando il distributore ha deciso che doveva essere l utente ad acquistare il cassonetto, non ha dato comunicazione ai rivenditori di " approvvigionarsi ".....solo più in là i fornitori hanno iniziato a riempire i magazzini del nuovo articolo sconosciuto.... Detto questo, sono all oscuro, se nelle rivendite ben fornite, oltre ai cassonetti, ci si trova anche i ricambi quali tappi e serrature. se così non fosse, forse è il caso di consigliare al vostro rivenditore di approvigionare anche quegli articoli. ( infatti mi sta capitando molto spesso di vedere tappi distrutti perchè l'utente non riusciva ad aprirlo ) Aggiungo infine che molte volte, prima di infilare la chiave, soprattutto quando non lo si apre da parecchio tempo, conviene spruzzare del CRC nella fessura della chiave e in quella della chiave triangolare....a volte questa spruzzata evita spiacevoli inconvenienti di chiavi spezzate etc etc...
Microchip1967 Inserita: 22 gennaio 2013 Segnala Inserita: 22 gennaio 2013 Mommy, grazie mille per la risposta. Gentilissimo come sempre.
pedersen Inserita: 23 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2013 come mai qui (ma anche in altre parti) http://www.imerstore.it/product/566/Cassetta-omologata-ENEL-per-2-contatori-MONOFASE-o-1-contatore-TRIFASE-L-39-X-H-42-X-Prof.-24-cm.html leggo: per 2 contatori MONOFASE o 1 contatore TRIFASE ? a me pare che i contatori trifase (quelli di piccola taglia) abbiano le stesse dimesioni di uno monofase c'e' qualcosa che mi sfugge?
Mommy Inserita: 23 gennaio 2013 Segnala Inserita: 23 gennaio 2013 Perchè il venditore come descrizione riporta quella della confezione; ma si dimentica di trascrivere cose importanti.... infatti la descrizione dice: per due contatori monofase GMI/Y o per un contatore trifase GTI/Y. Se hai memoria dei vecchi contatori, quello trifase , stava solamente dentro quel tipo di contenitore ed occupava tutto lo spazio ( per collegare i cavi bisognava lasciare molta scorta, non sò nemmeno io quante bestemmie ho tirato quando andavo ad installare il contatore elettronico e mi ritrovavo con 5 centimetri di cavo ) Dato che oramai i contatori elettromeccanici non si utilizzano più, sarebbe carino da parte della ditta, modificare la scritta in:; contenitore da esterno per due contatori elettronici fino a 15 Kw ( tipo ce1/ce2/ce3/cea/ceb ). lo stesso contenitore è consigliato per posizionare al fianco dello stesso contatore ( ad esempio in campagnia ), un dispositivo di protezione ( magnetotermico, differenziale, fusibili etc etc )
pedersen Inserita: 24 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 ok grazie quello che ancora non ho capito e' se per caso esistono contenitori che hanno la predisposizione per mettere tre contatori o se il massimo e' due
Mommy Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 Standard il massimo è due, poi volendo si potrebbe acquistare un contenitore per fornitura oltre i 15 kw e dentro adattarci la base modulare leggera ( permette di installarci tre contatori monofase o in alternativa due mono e uno trifase ); ma preciso che, non tutti i colleghi si " ingegnano " a fissare la base mod. leggera nel contenitore per forniture oltre i 15 Kw. Al 95 % dei casi, dietro richiesta di tre o piu forniture, viene richiesto il vano contatori ( od opera muraria )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora