bred76 Inserito: 24 gennaio 2013 Segnala Inserito: 24 gennaio 2013 Devo alimentare dei carichi monofase con un generatore trifase da 10 KVA. Ho circa 6 KW di carichi monofase da alimentare con il generatore che ho indicato. questi carichi sono Lampade da 500w, frigo, macchina caffe, impianto stereo, e altre utenze. Il generatore in monofase da ovviamente un terzo della potenza erogata, per tanto avevo pensato di sfruttare le tre fasi e suddividere i carichi in 3 linee. Il mio dubbio nasce dal fatto che dividere i carichi in modo da tenere le fasi bilanciate sarà un pò difficile, in oltre avendo dei frigo che sicuramente si accendo e si spengono è praticamente impossibile tenere le fasi bilanciate. con le fasi sbilanciate cosa rischio? Avete consiglio da darmi? Grazie
bred76 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Nessuno ha una risposta per me?
Daddo79 Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Cerca di bilanciare nel modo più ragionevolmente possibile... ...ogni fase non dovrà essere caricata più della corrente nominale dell'interruttore trifase di protezione del generatore, altrimenti "stacca" e rimani senza tensione! ...fai delle prove di assorbimento e poi provi a bilanciare!
bred76 Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Ok, sul fatto che ogni fase non può essere caricata più della corrente trifase del magnetotermico siamo d'accordo. Quello che mi interessava capire e se nel caso le fasi non siano sbilanciate ci siano degli sbalzi di tensione. Esempio: Generatore 10KVA trifase. Collego al generatore solo carichi monofase e li suddivido nel seguente modo. Fase 1: 2,5 Kw Fase 2: 500 W Fase 3: 1 Kw Le tensioni di ogni fase come si comporterebbero? avrei dei picchi di tensione ad esempio sulla fase 2? Meglio di così non posso bilanciare.
Wolfy Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Suppongo che quel generatore sia collegato internamente a stella, cosa che confermo nel caso abbia anche una presa per il monofase, dunque la tensione su ogni fase, essendoci il neutro, non dovrebbe cambiare di molto dal valore nominale di 230V
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora