Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Funzionamento Faac 450 Mps


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho visto che questo sito è frequentato da molti esperti in materia, e mi è venuto da porre il mio problema, sperando che mi possiate aiutare a risolverlo..

Ho un cancello con due ante, dotato di due motori idraulici faac, ed una centralina faac 450mps.

Da qualche giorno il mio cancello fa capricci ovvero, non risponde all'impulso del telecomando. Ho fatto alcune verifiche, ovvero ho controllato i fusibili (che sono ok), la corrente arriva alla scheda, l'impulso del telecomando arriva alla scheda, ma il cancello non ne vuole sapere niente.

Inoltre ho notato che se lo lascio x una decina d'ore senza alimentazione, dopo funziona correttamente x almeno 2 ore, poi di nuovo non funziona.

Qualcuno può aiutarmi? visto che me ne intendo un po di elettronica, e visto che la maggior parte dei tecnici dalle mie parti sono dei cialtroni (l'ultima volta, siccome io studio a Roma, mia mamma ha fatto cambiare una fotocellula ed hanno avuto il coraggio di prendersi €120).

Grazie in anticipo, Saluti


Inserita:

Ma la scheda tanto per iniziare sei sicuro che non sia una 452 mps?

Elvezio Franco
Inserita:

Per chiarezza, la scheda e' questa?

Se la scheda e' quella ci sono i led che ti indicano i passaggi,controlla come da manuale se sono corrette le accensioni.Non conosco la scheda ma altre hanno l'analogo comportamento con le spie/led.

Inserita:

Potresti controllare se le fotocellule in apertura funzionano,controllare se dietro la scheda non ci sia qualche "animaletto",battere i cavi .Hai provato a dare il comando tramite l'impulso A ,quello per intenderci del citofono e del selettore a chiave.

Una curiosita':ma 120,00 euro erano comprese di materiale o solo manodopera !!!??

Inserita:

allora si la scheda è quella la 450mps, ho provato in tutti i modi, nella cassetta non ci sono ne animaletti ne acqua, l'ho pulita gia.

I led funzionano regolarmente, il problema che quando attacco la corrente alla scheda(dopo averla staccata x circa 10 ore) funziona tutto alla perfezione, ma dopo qualche oretta, il cancello non si apre più all'impulso ne del telecomando e ne direttamente dalla scheda(fatto con un ponticello tra i due relativi contatti), ma il fatto più strano è che sulla scheda i led sonom tutti accesi regolarmente.

Per quanto riguarda i 120€, il tecnico mi ha cambiato 1 fotocellula (e non la coppia), la quale avrà un valore di 15€ visto che è di un marchio mai sentito prima, e ovviamente compreso dei 3 min di manodopera..

Spero che qualcuno mi riesca ad aiutare

Elvezio Franco
Inserita:

Allora devi intervenire sulla scheda sostituendo quegli elettrolitici che ci sono in alto(sulla foto).

Credo siano 3 neri e due blu ma dammi conferma.

Puoi fare una foto ravvicinata?

Inserita:

Allora, esattamente la mia scheda é questa:

(http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=xCFKMv5jjtD_oM&tbnid=-ewxpEYZmrQV5M:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.giuseppecolantuono.it%2Ffaac790902450mps-pi-21359.html%3Fmulti_images%3Dproducts_image1&ei=qWQIUaJGxNK0BpDkgZgB&bvm=bv.41642243,d.bGE&psig=AFQjCNHXmVNdqJbBbqL2kHFACic1Rh9i9g&ust=1359590947920771)

I due condensatori in alto li ho testati con il tester, e sembrano ok..

Inoltre ho testato anche i condensatori che sono in parallelo ai cavi di alimentazione dei 2 motori e anche quelli sembrano ok...

ma che altro può essere?

Elvezio Franco
Inserita:
ma che altro può essere?

Ciao Ago,credo che dovremmo fare un passo indietro.

Come li hai testati i condensatori,con capacimetro e resistenza interna(E.S.R.)?

Se a difettare e' un componente attivo,difficilmente dopo ore la scheda ripartirebbe.

Vedendo la scheda bene ora i tre condensatori neri che vedevo invece sono tre fusibili pero' noto che hai due elettrolitici grossi e due piccolini proprio vicino ai due grossi.

Hai fatto caso se,dando l'impulso col tlc, scatta il rele?

Inserita: (modificato)

quando dò l'ipulso con il telecomando, penso che scatta il relè, perchè si accende il led corrispondente.

i condenstatori, mi hanno suggerito di testarli con un tester impostato su 2000kOhm e verificare se accumulano energia man mano dopo aver provocato un corto tra i due contatti...

facciamo una cosa suggeriscimi un paio di prove da fare in modo che domani mattina, effettuo le prove e ti do informazioni perfette.

inoltre volevo chiederti, ma che funzione hanno i 2 condensatori in parallelo ai cavi dei 2 motori, e se possono contribuire a Questa problematica..

grazie

Modificato: da Ago880
Elvezio Franco
Inserita:
penso che scatta il relè, perchè si accende il led corrispondente.

Chi lo ha detto?Se la bobina del rele' e' interrotta il led si accende lo stesso ma il motore non parte.

I contatti sul rele lavorano a 230V. pero' il problema e' che hai due motori quindi quando va bene funzionano entrambi e se il problema e' un contatto si verificherebbe su uno dei motori(salvo sfigxe madornali).

Il suggerimento che ti hanno dato per i condensatori utilizzalo solo per controllare il corto,punto.

Tu hai un cancello che se sta fermo un po' di tempo poi riprende un regolare funzionamento.

Ribadisco la sostituzione dei condensatori prima di continuare e a distanza non e' facile fare una riparazione dove farei prima a ripararla che spiegarti cosa faccio per farlo.

I condensatori sui motori servono a dare lo spunto di parternza e mantenimento della coppia,sono esausti quando l'anta fa fatica a partire o si ferma facilmente senza ostacoli.Ma non e' il tuo caso perche' dopo tempo il funzionamento torna regolare.

francescotiziano
Inserita:

prova a scollegare i comandi meccanici esempio selettori a chiave o comandi remoti..dovrai solo scollegarli sulla scheda.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...