dab16 Inserito: 29 gennaio 2013 Segnala Inserito: 29 gennaio 2013 Sto facendo un adeguamento di un impianto di circa 30 anni fa, avendo cambiato gl'interruttori del quadro, fili, e frutti però rimangono nei passaggi dentro il controsoffitto e nelle pareti i vecchi tubi rigidi che non sono autoestinguenti come quelli attuali. In questo modo (ovviamente c'è anche la messa a terra) sono rispettati i requisiti minimi per l'adeguamento? Chi può darmi qualche consiglio utile ciao e grazie
Maurizio Colombi Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Ecchediamine!!!!! Hai dimensionato correttamente le linee e soprattutto le protezioni contro le sovracorrenti? Hai adottato le protezioni contro i contatti diretti ed indiretti? Se così fosse........hai agito correttamente ed il tuo lavoro non potrà essere contrddetto da nessuno!
Carlo Albinoni Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Non esiste dei requisiti minimi ufficiali per l'adeguamento dei vecchi impianti. Ogni professionista deve basarsi su scienza e coscienza. Di certo non si può imporre di applicare integralemente la CEI 64-8 che, come tutte le norme, è per il nuovo e non è retroattiva. Fatto salvo che la si usi come riferomento per gli aspetti più importanti. Anni fa era uscita in inchiesta pubblica una bella guida CEI sul "miglioramento" degli impianti vecchi, con una dettagliata serie di verifiche e modifiche da adottare nei vari casi di interesse pratico. Però non è più stata pubblicata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora