angelone1 Inserito: 31 gennaio 2013 Segnala Inserito: 31 gennaio 2013 Buongiorno a tutti, sono un installatore abilitato alla sola lettera "A", posso installare impianti di livello 2 e 3 ? come richiesto sempre più spesso dai potenziali clienti ? o devo limitarmi ad impianti minimi ? Grazie a tutti Angelone1
Daddo79 Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 (modificato) Bella domanda! Leggendo il DM 37/08 nella lettera a) comprende imp. elettrici, automazione di porte, cancelli, impianti di prot. da scariche atmosferiche. Di fatto le dotazioni minime dei vari livelli richiedono anche Impianti Elettronici (es. antitrusione, domotica ecc.) e Impianti Radiotelevisivi (es. prese TV), entrambe le tipologie rientrano nella lettera b del Decreto stesso. Per impianti di rivelazione fumo/incendio e di estinzione automatica/manuale occorre la lettera g) A questo punto con la sola lettera a) non è possibile neanche realizzare (autonomamente) un livello 1 poichè prevede prese TV. Modificato: 31 gennaio 2013 da Daddo79
angelone1 Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 Grazie per avermi risposto, Daddo79, quindi un installatore abilitato alla sola lettera "A" non potrà mai più realizzare un impianto elettrico a norma in un edificio Saluti Angelone1
Daddo79 Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Non vorrei sostenere questo da solo, spero che altri dicano la loro, in ogni modo come riportato nella mia risposta precedente...questo di deduce!
Roby57 Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 Con la lettera A puoi fare tutti gli impianti elettrici ad esclusione degli elettronici, dei quali farai la sola predisposizione.
angelone1 Inserita: 13 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 Non vorrei sbagliarmi, ma l'unica predisposizione citata nella CEI 64-8 ambienti residenziali, è quella delle sei prese accanto alla presa TV nel locale principale, il resto (impianto TV, telefonico/dati.....) è obbligatorio anche per il livello minimo.
Daddo79 Inserita: 13 febbraio 2013 Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 (modificato) Credo che Roby57 intendesse dire che da solo farai tutti gli impianti elettrici, per quelli elettronici e radiotelevisi eventualmente farai solo le predisposizioni... ...ciò comporta che per terminare l'impianto ti è necessario l'ausilio di un'altra persona abilitata con la lettera b e quindi ritorni a quanto già da me espresso! Modificato: 13 febbraio 2013 da Daddo79
angelone1 Inserita: 15 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 Mi sbagliavo, ha ragione Roby 57, sull' ultima edizione c'è scritto testualmente, come novità: Attenzione Anche se gli impianti elettronici sono affidati ad altra impresa installatrice, ad esempio perché l’installatore ha solo la lettera a) del DM 37/08, l’installatore che sta eseguendo l’impianto elettrico deve comunque predisporre i tubi e le scatole necessarie per l’impianto elettronico (predisposizione) però non ho capito bene, credo, cosa si intenda per "altra impresa installatrice, ad esempio perché l’installatore ha solo la lettera a) del DM 37/08" e non ho neanche capito dopo che ho terminati l' impianto elettrico e la predisposizione di quello elettronico in un appartamento, sulla DICO nella parte dove dice "seguito la norma tecnica applicabile all' impiego", cosa dichiaro come norma, visto che bisogna indicare anche il livello di prestazione.
Daddo79 Inserita: 18 febbraio 2013 Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 Alla luce anche di quanto da te riportato, previo accordo con il Committente, farai tutto l'impianto elettrico e le predisposizioni (tubi e scatole) per gli impianti elettronici (antintrusione, videocitofono, TV ecc.) poi rilascerai la DICO relativa all'impianto elettrico conforme ai requisiti del Capitolo 37 (ex. V3) della CEI 64-8. L'impresa che eseguirà gli impianti elettronici rilascerà la DICO relativa a questi impianti (non contemplati nella CEI 64-8) con riferimento alle norme applicabili.
angelone1 Inserita: 28 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2013 Farò pure tutto l'impianto elettrico (in ambiente residenziale) con le relative predisposizioni per l'elettronico, ma poi rilasciare una DICO parziale, sui nuovi impianti, non ha senso, anzi mi sembra illegale, il capitolo 37 della CEI 64-8 prescrive le dotazioni minime (obbligatorie per la conformità). A meno che noi della sola "A" ci dedichiamo agli edifici pregevoli per arte e storia
Daddo79 Inserita: 28 febbraio 2013 Segnala Inserita: 28 febbraio 2013 A meno che noi della sola "A" ci dedichiamo agli edifici pregevoli per arte e storia ...potrebbe essere una soluzione! E' ovvio che con la sola lettera A si è "limitati" con la nuova 64-8, (vedi il mio primo post) ma piuttosto che non fare il lavoro...
Nino1001 Inserita: 28 febbraio 2013 Segnala Inserita: 28 febbraio 2013 posso installare impianti di livello 2 e 3 ? come richiesto sempre più spesso dai potenziali clienti ? Con il permesso del cliente puoi fare tutto quello che vuoi. Devi solo far notare loro che non puoi mettere una ics in una certa casella.
Maurizio Colombi Inserita: 28 febbraio 2013 Segnala Inserita: 28 febbraio 2013 Prova a chiedere informazioni su questo documento presso la tua Camera di Commercio!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora