ilgio80 Inserito: 31 gennaio 2013 Segnala Inserito: 31 gennaio 2013 ciao dove abito ora avevo installato dei ricevitori a infrarosi della VIMAR dove ho attaccato sia lampade a risparmio energetico, sia trasformatori faretti, sia lampade normali. infatti nelle istruzioni lui ha tutte le possibilita di carichi. cosa vorrebbe dire che al suo interno lui ha tutti i filtri sia per i carichi resistivi, sia capacitativi. invece nell'uscita del mio PLC devo mettere dopo il filtro apposta? oppure ne esiste uno che possa ragruppare tutte le categorie?
del_user_56966 Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 se vedi sui motori il Cosf minimo a cui puoi lavorare è 0.6... sotto ti serve un filtro anche per quello... in ogni caso non è il produttore del dispositivo che decide come lavora il relè ma semmai il produttore del relè... alcuni dispositivi non specificano che pur lavorando a 0.6 di Cosf il relè da una vita di 100.000 attuazioni passano a 10.000...
ilgio80 Inserita: 31 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 quindi tu dici che qui elencati i vari dispositivi non tengono conto della degradazione del relè? cioè in elenco c'è carico resistivo 6A, lampade fluorescenti 60w, lampade 1000w, trasformatori..ecc... quindi anche nella nostra uscita posso mettere ogni cosa.. certo che accorcio la vta del relè? tutta li la differenza? io comunque sono 5 anni che li ho questi della VIMAR e non si sono mai bruciati
del_user_56966 Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 quindi anche nella nostra uscita posso mettere ogni cosa.. certo che accorcio la vta del relè? tutta li la differenza? questo è generico, specialmente sui carichi induttivi quasi nessuno mette i filtri... ma carico induttivo dice poco con che Cosf? 0.6 oppure 0.2... io comunque sono 5 anni che li ho questi della VIMAR e non si sono mai bruciati ci sono migliaia di relè da anni che pilotano di tutto, poi basta trovare una lampada a risparmio energetico da 11Watt fortemente capacitiva e in due attuazioni la placcatura dei relè si incolla (perché l'arco la fonde)... quindi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora