Vai al contenuto
PLC Forum


Prese E Interruttori Di Vecchio Tipo Sono Ancora A Norma?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, devo affittare il mio appartamento e per essere in regola devo far certificare l'impianto elettrico.

1) ho letto qui sul forum che essendo l'appartamento del 1985 non posso ottenere la dicchiarazione di conformità ma "solo" la dichiarazione di corrispondenza.

Ho capito bene?

2) tutte le prese e gli interruttori sono del tipo con 1 solo morsetto a vista per ogni filo ( non 2 come nei nuovi dove fare entra e esci), cioè aprendo la scatola, si possono toccare le viti e fili stretti nei morsetti.

nei morsetti delle prese e degli interruttori ci sono spesso 2 fili, per portare la fase, il neutro o la terra ad altre prese o interruttori. Ho letto che nei morsetti non ci possono essere più di 2 fili con sezione massima di ognuno di 2,5 mm2.

E' corretto?

Potrò ottenere la certificazione anche se ho questo tipo di prese e interruttori?

3) In alcune scatole dove ci sono presa o interruttore ci sono delle giunte con capellotti.

Possono esserci?

4) alcune prese sono collegate in parallelo, eseguendo il parallelo per 3 prese e non al massimo 2 come ho letto devono essere nei nuovi impianti.

essendo l'impianto del 1985 è ammesso averne in parallelo più di 2?

5) nel bagno e in nessun altro locale non esiste un collegamento a terra dei tubi dell'acqua e dei caloriferi.

E' necessario eseguirlo ( è chiaro che per la sicurezza sarebbe meglio) per poter ottenere la certificazione?

6) il garage( una presa e un interruttore luce) e la cantina ( solo interruttore luce)sono alimentati direttamente dal contatore al piano terra

(appartamento al terzo piano) senza passare per il differenziale.

devo prevedere un differenziale anche e solo per cantina e garage( suppongo che da magnetormico lo faccia il contatore)?

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Un saluto

Lorenzo


Carlo Albinoni
Inserita:

Come regola generale, le norme non sono retroattive.

Del tutto normale che un impianto di 25 anni fa non sia a norma considerando le norme odierne.

Con cadenza continua sono aggiornate le norme impianto o le norme di prodotto che riguardano gli apparecchi elettrici domestici (interruttori, prese,...). Questo non significa che gli impianti debbano essere continuamente aggiornati.

Bisogna che un professionista competente e corretto analizzi punto per punto l'impianto e valuti se e cosa necessario sistemare.

E qui non esistono regole certe, ognuno fa un po' come crede.

Inserita:

in linea teorica se l'impianto ha il differenziale msei normativamnete a posto (pertanto bisogna provvedere per l'impinato di cantina e garage)M; poi però ci sono i lavori fatti bene, che anche se han 60 anni son sempre fatti bene, quelli accettabili, che magari con quanche modifica sarebbero meglio e le porcate, per queste ultime è necessario provvedere, un forum può aiutarti certo, ma non può verificare il tuo impianto, di conseguenza segui il consiglio di carlo, e chiama un elettricista per visionare l'impianto, tanto più che per avere la DiRi lo devi chiamaro lo stesso..

Inserita:

Ok, grazie per i chiarimenti. In effetti volevo dei chiarimenti sulle normative ed è quanto mi avete risposto. Volevo solo capire a cosa potrò andare incontro quando verrà il tecnico per eseguire la DiRi.

Ora ho le idee più chiare.

:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...