reka Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 eh la crisi... ci spinge a limare su tutto... se ci pensassimo anche prima di arrivare agli sgoccioli sarebbe meglio intanto anche a me son venute delle curiosità: -quanto cappero consumano le spie negli interruttori living? -e i trasformatori citofono/usonerie? -i centralini antenna?
Mirko Ceronti Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 quanto cappero consumano le spie negli interruttori living? Beh, se sono spie al Neon, direi che sono trascurabili. Tutto il resto da Te elencato....NO. Io ho dichiarato guerra agli stand-By ancora nel 2006 e non me ne sono MAI dovuto pentire. Ho perfino realizzato per mio cognato a cui qualche anno fa prese fuoco il trasformatore del campanello, un sistema di comando suoneria sempre a 12 volt, ma...... totalmente privo di stand-by. Quello del trasfo-campanello è un consumo che comunque si aggira sui 2-:-4 Watt, quindi completamente omeopatico per una famiglia, ma rimane il fatto che hai un trasfo sempre alimentato. Altrimenti, campanello a 220, però dopo rimane il problema dell'elettroserratura, e del citofono, quindi il trasfo Ti vuole comunque. Saluti Mirko
Tuttofare_83 Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 Se ti consola, 200-300€ sono l'importo che arriva ad ogni bolletta dell'Enel. Adesso sto cercando di svolgere delle indagini, approfitto del thread per chiedere consigli su come iniziare a muovermi per investigare.. A parte andare a vedere i consumi esposti sulle schede tecniche di ogni componente (condizionatori, frigorifero e PC, non so che fare)... Dite di vedere i contatori?
reka Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 [at]mirko dovrebbero fare i pulsanti dei citofono con il doppio scatto (tipo quelli dei vetri elettrici in auto), il primo alimenta il trasformatore e il secondo aziona il campanello Io da quando ho preso il monitor energia per il fotovoltaico ho scoperto molte cose e, non essendo un elettronico, ho investito i soldi in un paio di ciabatte multiby e una presa automatica della orieme. Decoder, tv e dvd vari tutti spendi... adesso il mio fondo di notte è attorno ai 60w con due lampade estene accese [at]Tuttofare, l'ideale è procurasi dei contawatt, col contatore devi fare dei monitoraggi accurati che, se non lo hai in casa, ti smarronano abbastanza in fretta.. alla lidl spesso ci sono in offerta quelli che si mettono nella presa e provi tutti i consumi che vuoi. Oppure prendi quelli con i TA da mettere attorno alle fasi nel centralino.
Mirko Ceronti Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 dovrebbero fare i pulsanti dei citofono con il doppio scatto (tipo quelli dei vetri elettrici in auto), il primo alimenta il trasformatore e il secondo aziona il campanello Eh...però non li fanno.... Saluti Mirko
reka Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 la bticino li fa i citofoni? quasi quasi lo dico al mio amico progettista che ci lavora
aemme Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 A mia figlia arrivano bollette di 400/450 euro a bimestre, la sua abitazione è di circa 85mq. Ha due bambini, scaldabagno, un frigo smeg, un'autoclave per l'acqua sanitaria, una lavatrice, lavastoviglie, microonde, insomma una casa come tutti e come tutte,forse l'auto clave in più, ma sono consumi fuori del normale io credo, qualcuno mi ha detto: forse ha il frigo o il congelatore che non stacca il termostato? abbiamo provato a mettere in termostato a 1, ma fredda sempre abbastanza, questo cavolo di Smeg ha un motore talmente silenzioso che non si sente neppure. Come posso capire questo contatore elettronico? Se spengo tutti gli automatici nella centralina, come leggo il consumo?
reka Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 io finora avevo sentito 200 euro, per famiglia con 1/2 bimbi e appartamenti di tagli medi... 400 è tantissimo davvero..
DJ_Gabriele Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 (modificato) io finora avevo sentito 200 euro, per famiglia con 1/2 bimbi e appartamenti di tagli medi... 400 è tantissimo davvero.. Sei sicuro? Io in certi periodi dell'anno vado tranquillo su quelle cifre, complice anche la climatizzazione. Due figli piccoli + autoclave + scaldabagno elettrico? Considerando 150 litri di acqua calda al giorno stando stretti sono 6 kWh e passa SOLO per lavarsi (sono 100€ a bimestre), la SMEG fa ottimi elettrodomestici e a meno di malfunzionamenti il frigo è consumo di fondo in una situazione del genere, anche se non staccasse mai sarebbero al massimo 2 kWh al giorno o poco più. Non è che invece ha un acquario? Illuminazione esterna? L'autoclave è una fonte di consumo parecchio trascurata secondo me! Come si riscaldano? Illuminazione alogena? Utilizzano per caso stufette elettriche/caldobagno/termoconvettori? Modificato: 15 febbraio 2013 da DJ_Gabriele
ildora Inserita: 16 febbraio 2013 Segnala Inserita: 16 febbraio 2013 Reka, ultima bolletta bimestre dic-gen 1150Kw in settimana dovrò dare un occhio a un pò di cose.... Che devi fare?citofono?Videocitofono???
Carlo Albinoni Inserita: 16 febbraio 2013 Segnala Inserita: 16 febbraio 2013 quasi quasi lo dico al mio amico progettista che ci lavora Dovresti dirlo a qualcuno del marketing, non a un progettista.
reka Inserita: 17 febbraio 2013 Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 (modificato) beh Dora sei sui 200, mica 400 (e si chiaman kWh) comunque dovresti inventare un sistema di pulsanti a doppio effetto che permettano di non mantenere alimentati 24/24 i trasfomatori ps: se usate l'idea voglio le royalties! Modificato: 17 febbraio 2013 da reka
ildora Inserita: 17 febbraio 2013 Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 sorry x l'unità di misura.... 200 cosa?400??
reka Inserita: 17 febbraio 2013 Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 1000 kWh fanno 200 euro a bolletta, mica 400 che sarebbe da suicidio
ildora Inserita: 17 febbraio 2013 Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 1146 kWh (ti piace scritto cosi?) 346Euro
reka Inserita: 18 febbraio 2013 Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 direi che hai un contratto ladroso.... 0,30 a kWh è uno sproposito!
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2013 Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 Io ho un normale contratto ENEL da 4.5 kW; le mie bollette variano da un massimo (in inverno) di <120€/bimestre ad un minimo di <50€/bimestre (mesi estivi). Siamo 2 persone usiamo lavatrice, lavastoviglie, frigorifero-congelatore, deumidificatore, 2 televisori e...4 PC.
Elettroplc Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Io ho provato ad analizzare il consumo del gruppo TV-lcd Samsun da 42", con lettoir dvd, ampli, decoder Sky, in stand-by, consumo stimato da strumento 26 Watt.. Per questo caso,< opterei per una analisi con strumento analizzatore rete profesiionale con carico lineare associato all'impianto.Almeno, in questo modo, si sa se è il caso di contestare a Enel la perizia del Gem...occhio alle nuove fasce ...le fantomatica Bi-Oraria, che una volta comuniocata per lettera, l'abbiamo accettata per tacito assenso quasi tutti, e anche le nuove tariffe a mercato libero, che non hanno entro di esse la fascia sociale protetta. Io a casa mia, con il mio Contrel EMM3 micro, a quadro generale, posso monitorare tutti i parametri...qualcuno me lo ha invidiato...ma quello via software che vedo in quiesto post mi incuriosisce....c'e' un link dedicato...???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora