Vai al contenuto
PLC Forum


Strana Tensione Parassita


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

provo a descrivere una situazione che da inesperto mi toglie il sonno da qualche giorno...

Dunque, ho il punto luce del soggiorno in cui è attualmente collegato un semplice portalampada (fase e neutro), ma nello stesso punto luce (oltre al cavo della terra attualmente inutilizzato) arriva una seconda fase (anch'essa scollegata per il momento).

Detta lampada (d'ora in poi L1) è comandata da un interruttore (punto C dello schema) in serie sulla fase.

Fin qui tutto bene.

Avendo il cavo della seconda fase già disponibile, decido di acquistare un lampadario con 5 lampade in modo da fare due gruppi separati (3+2) di luci.

Nell'attesa che arrivi il lampadario facendo qualche misura con il tester ecco il fatto strano... con L1 spenta (quindi interruttore su fase aperto), misuro con il tester 7 V AC circa mettendo i puntali tra 1 e 2 così come tra 3 e 4 (vedi immagine)... cioè misuro una tensione (seppur bassa) tra il cavo della seconda fase (che attualmente è scollegata sia dal lato del punto luce che della scatola di derivazione) ed il neutro.

Ora viene il bello... se accendo L1, misuro sull'altra fase scollegata (sempre mettendo i puntali tra 1 e 2 oppure 3 e 4) 54 V AC... ho il dubbio che in questo caso io stia misurando una qualche tensione di "ritorno" sul neutro che comunque è in comune tra il circuito di L1 e L2... anche se non mi è ben chiaro se sia una cosa normale o una cosa pericolosa/da evitare.

Come è possibile vedere dal penoso schema che ho disegnato... i 4 cavi (2 fasi, 1 neutro, 1 terra) che dalla scatola di derivazione A arrivano al punto luce, passano prima da una scatola intermedia in cui c'è una presa. Questa scatola intermedia è posta a circa 1 mt. dalla prima. Le 2 fasi non sono interrotte in questa scatola intermedia, ma viaggiano felici fino al punto luce.. il neutro e la terra invece sono collegati alla presa della scatola intermedia B e poi ripartono verso il punto luce. La fase che alimenta la presa arriva insieme agli altri cavi dalla cassetta A ma è indipendente dalle altre del punto luce. Ho scoperto però che scollegando dalla cassetta A la fase che va alla presa, spariscono i 7 Vac di cui sopra sull'altro cavo della fase (che al momento in realtà non è una fase non essendo collegato a nulla). Inoltre accendeno L1, i 54 V ac che misuravo prima (tra 1 e 2 oppure 3 e 4) scendono a 47 Vac (che sono proprio 54 - 7 = 47).

La mia teoria a questo punto è che i 47 o 54 V che misuro siano normali nel punto in cui misuro (preciso che la misura è identica se la effettuo mettendo uno dei puntali sulla terra anzichè sul neutro). Non so spiegarmi però i 7 Vac su un cavo non collegato... probabilmente si tratta di una tensione indotta dovuta al fatto che i cavi viaggiano in un primo tratto (dalla cassetta A alla B ) di circa 1 metro insieme ad un'altra fase (quella che va alla presa B ).

Ulteriore precisazione: se collego anche la seconda fase alla linea, misuro correttamente 227 Vac verso il neutro e la massa.

Preciso anche che la tensione fase-neutro e fase-terra è in tutti i punti della casa di circa 227 Vac.

Qualcuno mi illumina? Mi sono procurato del cavo nuovo, ma prima di ripassarlo per tutte le canaline interessate, vorrei essere certo di non ottenere lo stesso risultato rendendo inutule la sostituzione del cavo (che almeno per la parte visibile sembra in buiono stato).

Modificato: da Sharktear

Inserita:

probabilmente si tratta di una tensione indotta

Penso pure io sia tensione indotta.
Inserita:

Devo preoccuparmente o posso conviverci serenamente?

Si tratta di tensione indotta anche per i 54 V ac?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...