Vai al contenuto
PLC Forum


Impianti Illuminazione, Fm E Speciali Per Celle Frigorifere O Celle Calde


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

Premetto che è la prima volta che mi affido ad una discussione su PLCforum per risolvere un problema tecnico.

Lavoro per un'azienda che si occupa di impianti elettrici industriali ed in particolare io ho a che fare con gli equipaggiamenti elettrici di macchine.

Ogni tanto ci capita di realizzare l'equipaggiamento elettrico di Celle Frigorifere (temp. interna inferiore a quella ambiente) o Celle Calde (temp. interna superiore a quella ambiente) destinate in entrambi i casi a contenere alimenti (per conservazione o per maturazione).

Dal punto di vista di certificazione e Marcatura CE (attività che realizza il costruttore della cella per cui noi lavoriamo) queste celle sono state sempre assoggettate ad una delle seguenti direttive europee :

- 1997/23/CE - PED Impianti e apparecchi in pressione

- 2006/042/CE - MACCHINE

Il dubbio che ogni volta si presenta però per questo tipo di realizzazioni è quello relativo ai seguenti impianti elettrici & impianti speciali che vengono realizzati all'inteno di queste celle:

- Impianto Elettrico di Illuminazione

- Impianto Elettrico di Distribuzione Forza Motrice

- Impianto Rivelazione Fumi

Questo tipo di impianti, per i quali quasi spesso è prevista un'alimentazione elettrica indipendente, solitamente sono soggetti agli obblighi derivanti dal DM 37/2008. Il decreto però cita:

Art. 1. Ambito di applicazione

...

Comma 3: <3. Gli impianti o parti di impianto che sono soggetti a requisiti di sicurezza prescritti in attuazione della normativa comunitaria, ovvero di normativa specifica, non sono disciplinati, per tali aspetti, dalle disposizioni del presente decreto>

Vorrei perciò sapere se per questi impianti sono da considerare part integranti dell'equipaggiamento elettrico della cella e quindi decade ogni obbligo derivante dal DM 37/2008 (progetto di professionista abilitato, dichiarazione di conformità, ecc....)

Da considerare inoltre c'è il fatto che le celle a volte occupano intere parti di stabilimento, campate di capannoni o interi locali. L'impianto PED o la macchina che viene certificata&marcata secondo la specifica direttiva comprende anche questa struttura (e tutte le opere\impianti in essa contenute)?


Inserita:

Per capire se si tratta di equipaggiamento a bordo macchina oppure no occorre capire come sono connessi e gestiti gli impianti luce, fm, ecc. se questi sono alimentati dallo stesso quadro elettrico della cella frigo e gestiti magari tramite un unico PLC che ne comanda l'accensione e/o disattivazione o altro, allora fanno parte della macchina e devono essere certificati con essa come equipaggiamento elettrico a bordo macchina, quindi fuori dal DM 37/08.

Diversamente se l'illuminazione e la foza motrice vengono alimentate da un quadro dedicato, separato dalla "macchina" e il loro funzionamento è indipendente da quello della cella, questi saranno soggetti al DM 37/08 e conseguentemente dovranno essere certificati con la DICO, in modo speciale se dette celle sono di fatto "edifici"o buona parte di essi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...