Vai al contenuto
PLC Forum


Fadini Hindi 880 Malfunzionamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona giornata a tutti.

Avrei bisogno di aiuto per capire lo strano comportamento del cancello carraio ad olio su descritto,il problema è: durante il giorno fa fatica ad aprirsi,nel senso che a volte si apre solo a metà,ho provato a contare per calcolare i tempi, e dal momento che do il comando di apertura con il telecomando,inizia a muoversi dopo 8 secondi circa,e si ferma dopo 33 secondi circa,e risulta aperto a metà,poi inizia la chiusura,e premendo il telecomando,inverte la corsa, e si apre del tutto,sempre piuttosto lentamente.

Altro problema, è che nelle ore centrali della giornata (11-15 circa)rimane aperto,nella posizione che si trova,(a volte a metà corsa, a volte tutto aperto,quando è a metà corsa viene aperto a spinta a mano) e la fotocellula interna non funziona,passando la mano d'avanti,non si avverte il tic tic che si sente quando funziona,o che si sente sempre su quella esterna.

Ma al mattino alle 7-8,o fuori dalle ore centrali, con gli stessi tempi detti sopra, funziona tutto regolarmente.

Spero mi possiate aiutare. Grazie.


Inserita:

Ciao ciccillo,

vorrei capire intanto se il tuo cancello è composto da una o due ante, e nel caso fossero due se il funzionamento è pari pari in entrambe.

Poi resta da capire se la fotocellula (una o due coppie?) interviene anche in apertura fermando la corsa o solo in chiusura invertendola.

Per quanto riguarda l'attuatore, verifica che lo sblocco a chiave posto nella parte inferiore dello stesso sia ben stretto.

Così a naso potrebbe trattarsi della centralina idraulica che si sta guastando e non rende al massimo.

Inserita:

Ciao grazie per l'interessamento.

Il cancello è a 1 sola anta,di circa 3-4 metri,non l'ho misurato.

Le fotocellule sono due coppie,1 coppia esterna,che come ho detto,funziona bene sempre,e 1 coppia interna che nelle ore centrali,non funziona.

Le fotocellule, tutte e due le coppie,se interrotte,aprono il cancello.

Se fosse la centralina, si puo riparare, o va sostituita?,solo la centralina, o tutto il pistone completo?.

Come si può spiegare il fatto che con il freddo del mattino e della sera/notte,funziona bene.

Sai se si trova il manuale esploso per capire quali sono i componenti di ricambio sostituibile.

Inserita:

La Fadini ripara in Sede le proprie apparecchiature fino a 10 anni di datazione, oltre quel periodo ti devi rivolgere ad un riparatore esterno oppure comprarne uno nuovo.

C'è l'esploso dell'attuatore, non so se lo trovi in rete, sicuramente il Concessionario di zona disporrà dei manuali tecnici; sei in grado di ripararlo tu o ti serve per l'officina alla quale ti vuoi rivolgere?

Spiegazioni su un malfunzionamento per "fasce orarie"non ce ne sono, gli orari forse sono solo casuali, dovresti accertarti che la fotocellula sia funzionante o almeno bypassala fin che fai le prove.

Se l'attuatore è datato ti conviene cambiarlo in toto, per evitare che riparando da una parte poi si guasti dall'altra.

Inserita:

L'impianto e nato insieme al condominio,fine 2007 circa 5 anni.

Il condominio ha 30 appartamenti,quindi lavora molto.

Io faccio una mia supposizione,se è giusta o sbagliata,lascio a te,o ad altri di darmi un parere.

Supponiamo che le guarnizioni interne (non so se oring o cortechi) siano usurate,un pò per il molto funzionamento, e un pò perchè viene spinto a mano quando non si apre tutto,e quindi l'olio passa da una camera all'altra,trafilando dalle tenute, quando l'olio è freddo quindi più denso,non trafila molto,mentre quando si scalda è più fluido e trafila di più dalle tenute,così potrebbe essere spiegato le fasce orarie.

La fotocellula interna, anche se non funziona,è ininfluente nell'apertura.

Mentre per il mancato funzionamento delle ore più calde, ho ipotizzato che ci sia un animaletto,tipo ragnetto,che si sposta con il caldo e interrompe il fascio.

Per la riparazione, non è proprio il mio lavoro specifico,ma se è quello che ho ipotizzato,potrei farlo io,e se trovassi l'esploso sarebbe tutto più semplice.

Cosa ne pensate?

Inserita:

Faccio solo una considerazione, poi prendila come vuoi:

in un condominio di 30 appartamenti, una spesa diciamo di 300€ è una cosa così insostenibile? 10€ a testa?

Ti fai fare un lavoro da una ditta specializzata che poi in caso di problemi risponda direttamente, invece di inerpicarti in una impresa fai da te di cui poi dovrai rispondere davanti ad altri 29 condomini....francamente non credo ne valga la pena, poi ognuno è libero di muoversi come vuole e di inoltrarsi in avventure anche non a lieto fine....

Buon lavoro.

Inserita:

Non mi hai dato un tuo parere tecnico sulle mie supposizioni.

Mi trovi d'accordo sulla tua considerazione,se non fosse che la ditta specializzata, è già venuta 2 volte,ed abbiamo già speso 380,00 euro,e siamo al punto che ho descritto sopra,e siccome e stato messo all'ordine del giorno della prossima assemblea,vorranno cambiare tutto,che così a spanne,vorra dire altri 1500euro.

Siccome l'amministratore fa i suoi interessi,i tecnici che manda,fanno i loro interessi,io vorrei fare i miei interessi,e vorrei pagare il giusto, e non subire una rapina,per questo chiedevo un parere qui nel forum.

Giusto per capirci,(non faccio il macellaio di mestiere,con tutto il rispetto per la categoria),il fai da te,e fino a un certo punto,perchè non ho mai smontato un cilindro per cancelli,ma alti tipi pneumatici,oleodinamici ecc...si.

il punto comunque non è se lo faccio io o no,ma capire qualè il problema

Inserita:

A parte che un attuatore come il tuo, penso sia a corsa 400 mm con blocchi bidirezionali e rallentamenti, costa di listino ivato 750€ e in un ora due persone iniziano e finiscono, faccio fatica a capire una spesa presunta di 1500€.

Tecnicamente non ti posso dire con certezza quali sono i pezzi da sostituire, dovrei averlo aperto davanti, e sinceramente nemmeno io lo farei, forse solo nel caso si trattasse del mio cancello, ma personale non condominiale.

Inserita:

Si la corsa e 400 mm,penso sia quello che hai descitto.

Se sei della zona di Torino,sarei felice di presentare il tuo preventivo.

Sai, l'onestà e merce rara.

Comunque ti ringrazio per il tempo che hai speso,anche se,sono al punto di partenza.

ciao.

Inserita: (modificato)

Sono un pò fuori mano, appena 400 km... :P un consiglio spassionato, giusto perchè sei un bravo ragazzo e giustamente non ti va di essere "alleggerito" in modo plateale...

Rivolgiti al distributore Fadini della tua zona, accordati per una revisione in sede a Cerea (VR) e concorda un prezzo, di solito la revisione ha un costo standard e una garanzia. Potrai comunque smontarlo, inteso come toglierlo dal cancello tramite i due perni di fissaggio e scollegarlo, per poi a revisione ultimata riposizionarlo.

Farai comunque la tua bella figura, risparmierai una cifra ed avrai la certezza di un lavoro ad hoc... :thumb_yello:

Saluti

P.s. se invece intendi procedere in proprio, ti consiglio di spostare la tua discussione nel forum di oleodinamica, perchè qui temo sia OT.

Modificato: da jimmy63
Inserita:

Ti ringrazio di tutto.

Provo a contattare Fadini.

Inserita: (modificato)

Hai controllato il condensatore elettrolitico? Molto probabilmente ha perso di capacità.

La fotocellula ho ha ospiti interni o è da sostituire.

Modificato: da Roby57
  • 2 months later...
Inserita:

Alla fine, tramite fadini ho trovato l'installatore di zona,che l'ha mandato a revisionare in sede, dopo un mese è tornato,rimontato, ha sostituito la fotocellula.

ora funziona tutto bene,e devo dire che e stato anche onesto.

Problema risolto.

un saluto.

Inserita:

Per completezza di informazione sarebbe stato bello sapere quanto hai speso, o meglio quanto hai risparmiato...dal momento che hai seguito alla lettera i miei consigli...sono piccole soddisfazioni anche queste... ;)

Inserita:

Si,grazie ancora per i consigli.

Allora,per il pistone € 280,00 tutto compreso,iva,lavoro.spedizione,tutto eseguito dal tecnico.come da preventivo.

Per la fotocellula € 60,00 circa,detto a voce quando smontava il pistone, perchè non era preventivata, ma se differente,sarà di poco.

ancora grazie.

saluti.

Inserita:

Tutto è bene quel che finisce bene, insomma...soprattutto hai un lavoro eseguito da specialisti, garantito, a un prezzo equo (poco più di 10€ a famiglia....) e tu hai fatto la tua bella figura davanti ai condomini, facendoli spendere poco con un lavoro a regola d'arte... :clap:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...