Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Neon E Dimmer


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Avrei bisogno di un vostro aiuto. Vorrei collegare 5 neon ad un interruttore tramite un relè e un dimmer.

Chi può' aiutarmi a fare questo?

Avevo pensato di utilizzare :

3 neon t5 Lunghezza 1.40 mt circa

2 neon t5 lunghezza 90 cm

Reattore uno per i 3 neon ed uno per 2 neon cosa mi consigliate? Io avevo pensato di fare tutto Philips ( scusate se faccio nomi di marche)

Poi relè quale prendere?

Infine modulo dimmer possibilmente a telecomando avete consigli?

L'idea e' quello di avere un unico pulsante di accensione ( serie livinghair bottoni nuovi non basculanti) da qui poi relè e dimmer che comandi i 2 gruppi di neon comandati da i due reattori. In pratica prima clic vorrei si accendesse ll primo gruppo di 3 neon secondo clic tutti e due i gruppi 3 clic solo l gruppo con i due neon e infine spegnimento. Ovviamente quelle che vorrei che il dimmer agisca sulle luce accese in quel momento. È fattibile?

È' fattibile questo impianto? Se si come? Potreste aiutarmi a realizzarlo?

Grazie mille per l aiuto.

P.s. Se esiste una sezione per presentarmi lo farò' presto purtroppo mi sono ridotto all ultimo momento per montare queste luci e ora sono un po' in crisi e di corsa...grazie ancora x l aiuto.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dimmer su neon? Mah,che io sappia non è possibile ,però non ci metto la mano sul fuoco

Inserita:

Togli la mano Riccardo.... :lol:.....!!!!!

Non è impossibile, ma è molto poco performante; i tubi al Neon hanno un limite critico di accensione e spegnimento, sotto al quale non si può comunque andare, pena....lo spegnimento totale del tubo a discapito della regolazione lineare.

Risultato ?

Una ciofeca...!!!

Saluti

Mirko

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se ne era parlato in un'altra discussione,ma io non ne ho mai visti e conoscendo le criticità di tubi al fluoro tradizionali,ho sempre dubitato che potesse funzionare in modo decente senza sfarfallii

Inserita: (modificato)

Quello su cui mi stavo orientando sono i tubi tl5 della Philips con i suoi reattori dicono siano dimmerabili...

Comunque dimmer a parte come dovrei fare l impianto?

In caso il dimmer. Potrei metterlo dopo ammesso che si possa fare?

Modificato: da jrc0001
Alessandroni Matteo
Inserita:

I sistemi dimmerabili su lampade t5 o elettroniche in genere è una soluziome tecnica attuabile tranquillamente mediante appositi ballast in tecnologia 0/1-10V o con sistema dali. Per il caso tuo va benissimo un sistema 0/1-10V. Basta acquistare reattori appositi e di buona marca. Se poi li associ ai propri sistemi di regolazione (per esempio in knx li riesci a gestire facilmente). Sul fatto che puoi mettere in serie piú lampade con lo stesso reattore mi trova un pó dubbioso. Ma se utilizzi per ogni tubo il suo reattore é meglio.

Fondamentale è che alla messa in servizio le prime 50/100 ore di funzionamento le devi fare al 100% per preservare la durata e il buon funzionamento della lampada. Di sicuro con questi sistemi e te lo dico per esperienza diretta allunghi di molto anche la vita operativa della lampada.

Saluti,

Matteo

Inserita:

Mi puoi consigliare un dimmer? O meglio un ballast se puoi anche con link cosi capisco di cosa stai parlando. ESiste questo ballast con telecomando ?

Inserita:

Ho finalmente trovato il ballast e sono pronto a fare i collegamenti. Attualmente il punto luce e' comandato da tre interruttori. Adesso la mia domanda e' il dimmer posso metterlo dove voglio semplicemente passando 2 fili di collegamento tra il ballast e il dimmer?

Inserita:

Posso collegare ai ballast Philips un unico dimmer in parallelo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...