TecnoTech Inserito: 10 marzo 2013 Segnala Inserito: 10 marzo 2013 (modificato) Ciao, farò cambiare il portone del garage che misura 4m x 2,35m circa. Al cancello battente feci montare un paio di anni fa un motore Bft (consigliato dall'installatore), mi pare si tratti del modello "Phobos" http://www.bft.it/js...bos_-_id_46.jsp e mi ci trovo bene. Il telecomando è un Bft mitto con 2 pulsanti (bicanale). Il portone del garage non so ancora se lo metteremo con portone sezionale o basculante, valutavo di fare installare un altro motore Bft così da avere la compatibilità con i telecomandi Mitto che già ho. In caso di portona basculante, credo che il BFT MIG possa andare bene: http://www.bft.it/js...mig_-_id_62.jsp mentre in caso di portone sezionale non so quale ci voglia, propone 3 modelli: Tiziano, Botticelli, EOS 120. http://www.bft.it/js...ano_-_id_97.jsp http://www.bft.it/js...lli_-_id_60.jsp http://www.bft.it/js...120_-_id_61.jsp Stando alle schede tecniche il mod. "Tiziano" pare più resistente alle temperature rigide fino a -20°C, gli altri 2 modelli arrivano fino a -15°C. Dimenticavo, sulla tenda di casa ho un motore Somfy e mi ci trovo davvero bene! non capisco Somfy come faccia a propormi lo stesso prodotto sia per porta basculante che sezionabile, mah: Dexxo Pro 1000 io http://www.somfy.it/product/it-it/dexxo-pro-1000-rts/1136.cfm?channel=b2c_pro + telecomando Keytis 4 Home io + fotocellule + batteria backup garantito 24h + lampeggiante http://www.somfy.it/index.cfm?page=/it/home/discover/prodotti/configurator&language=it-it&method=solution&idsolution=21591&idapplication=7&typesolution=PRO Quale soluzione mi consigliate? Ps: ovviamente è importante che in caso della mancanza di corrente riesca comunque ad aprire il portone senza problemi, manualmente Modificato: 10 marzo 2013 da TecnoTech
Davem Inserita: 10 marzo 2013 Segnala Inserita: 10 marzo 2013 Beh innanzitutto dovresti restringere il campo a che tipologia di porta garage preferisci. Debordante (basculante) o non debordante (sezionale)? Considera che il basculante ha ingombri maggiori ma è consigliabile nel caso di aggiunta di una porta pedonale, viceversa per il sezionale che però è una soluzione più elengante e discreta. Fatto questo, la scelta dell'automazione della porta garage, vista la necessità di unificare i radiocomandi, cadrebbe su BFT. D'altro canto, non credo tu esca di casa con il radiocomando della tenda da sole con motore Somfy, no? Riguardo alla scelta dell'operatore BFT, oltre alle misure del portone sarebbe necessario il peso. Per quanto riguarda lo sblocco, tutte le motorizzazioni per portoni sezionali/basculanti prevedono lo sblocco esterno d'emergenza.
TecnoTech Inserita: 10 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2013 Ancora non so cosa scegliere, in settimana andrò in un negozio che svolge questi lavori, vediamo che soluzione mi consiglia. Secondo me il portone sezionato è migliore di quello basculante, al di la dell'estetica, ma più che altro anche in termini di ingombro,ecc.. ho visto alcuni modelli di portoni sezionati con porta pedonale integrata, spero di vederne qualcuno dal vivo prima di fare l'acquisto! No no, assolutamente non esco di casa col telecomando Somfy della tenda. Somfy come motore da portone garage lo trovo superiore a Bft, non so perchè, ma mi da più sicurezza! ...ad ogni modo, vedremo cosa ha intenzione di montare l'installatore, provo comunque a proporgli la soluzione BFT. (alla peggio faccio installare in cantina (vicino al garage) un telecomando e quando arrivo entro e premo il pulsante ;-) ) Secondo te, considerate le dimensioni del portone, quanto mi costerà circa il motore con fotocellula,ecc..? ..hai idea dei costi del portone? ciao
Davem Inserita: 10 marzo 2013 Segnala Inserita: 10 marzo 2013 Per quanto riguarda Somfy, è sempre stata un po' gelosa nello svelare le specifiche tecniche dei suoi prodotti. Senza una scheda tecnica è difficile dire se i suoi prodotti sono migliori o meno di quelli di altre case. Sebbene la bontà dei suoi motori tubolari è indiscutibile. Riguardo al prezzo del portone ci sono molte variabili da considerare: tipologia di scorrimento, tipologia di manto (groffato, liscio, alluminio coibentato, acciaio coibentato ecc.) e finitura (simil legno, colori ral tradizionali), protezione guide di scorrimento o meno, porta pedonale, oblò sul manto ecc. Ti consiglio di affidarti a un installatore che si appoggi a una casa che offra un buon servizio di assistenza e ricambi.
TecnoTech Inserita: 11 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2013 Grazie Davem. Vedrò di informarmi per la tipologia di portone. Tu che motore sceglieresti?
gianfranco1963 Inserita: 12 marzo 2013 Segnala Inserita: 12 marzo 2013 se è girata verso il sole prendila bianca. gli altri colori con il tempo si schiariscono o opacizzano, o addirittura, se non sono standard, si sfogliano. bianca rimane sempre bella. importante che abbia due molle e non solo una da una parte. la qualità generale la capisci dalle staffe di fissaggio delle guide a soffitto. le sezionali migliori che ho montato sono le Ballan. costano più delle altre. non farti fregare dai nomi. Hormann, ad esempio riempie la bocca, ma hanno prodotti validi ma anche di basso prezzo e poca qualità. dipende dal venditore cosa ti propone. I pannelli devono essere almeno di 4 cm di spessore.
TecnoTech Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Ho fatto una telefonata al volo al venditore di fiducia, e mi ha proposto Ballan. Per automatizzarlo posso far installare un motore qualsiasi o c'è tassativo quello della Ballan? Considerato che a me serve largo 4m e alto 230cm circa con porta pedonale, che modelli mi consiglieresti? Su che cifre stiamo?
gianfranco1963 Inserita: 12 marzo 2013 Segnala Inserita: 12 marzo 2013 la Ballan fornisce un motore di marca SOMMER che ha i suoi telecomandi ed è un motore particolare che però va molto bene. chiedi li prezzo. considera che per automatizzare una sezionale come quella ti occorre un motore a traino di quelli robusti e che se chiami un installatore ti costa dai 700 ai 900 euro + iva se metti anche le fotocellule. secondo me nel blocco con la sezionale ti costa meno e la montano i montatori del portone. chiedi prima il prezzo della porta, tratta e poi chiedi l'eventuale automazione. poi visto che hai gia bft nel cancello procurati una ricevente per quando monteranno il tutto e fattela collegare da loro in modo da utilizzare gli stessi telecomandi. diversamente, se ti chiede molto fai installare un BFT EOS 120 che va bene per quel portone. considera infine dove è l'assistenza ballan. se è molto lontana ed hai problemi alla automazione devi chiamare loro perchè i ricambi SOMMER li hanno solamente i produttori di porte da garage.
TecnoTech Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Grazie per le info! ma sei sicuro che se lasciassi installare l'automazione SOMMER posso integrare l'apertura del portone col telecomando "Mitto" di BFT? Tra le varie marche che ci sono, su un portone sezionale o basculante della Ballan, quali marchi terresti in considerazione per essere tranquilli?
gianfranco1963 Inserita: 12 marzo 2013 Segnala Inserita: 12 marzo 2013 basta interfacciare una ricevente bft da esterno nella centralina della sommer. di solito si riesce a fare. a volte le automazioni quasi le regalano. ho sentito anche 400 euro montata...se te la danno a quel prezzo conviene. i sommer vanno molto bene. fatti fare anche un altro preventivo magari dalla breda per la porta sezionale, giusto per controllare il prezzo. la ballan comunque è meglio.
Davem Inserita: 12 marzo 2013 Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Non ho esperienza con le porte Ballan. Avendo avuto esperienza solamente con Breda posso dire che sono ottimi prodotti. In passato commercializzavano anche la linea economica "Bremet" parallelamente alla linea di punta a marchio "Breda". Adesso la differenziazione sta negli allestimenti Silver (più essenziale e scarna negli allestimenti) e Gold (più curata, con carter guide, carter molle e altri particolari in aggiunta). Riguardo alle motorizzazioni ho notato di recente che Breda monta i motori della linea VER di CAME, personalizzata nei colori (carter motore e gusci telecomandi verde e giallo). Nel mio caso non mi hanno mai dato nessun problema. Nel caso di motorizzazioni Sommer ho avuto qualche noia per quanto riguarda il meccanismo di ingranaggi del motore che spesso sgranava e non trascinava bene sulla catena di scorrimento. Dal mio punto di vista va valutato molto, così come in tutte le automazioni, il servizio di assistenza e ricambi. I ricambi Sommer li trovi solamente dall'installatore della porta, i ricambi CAME li trovi un po' ovunque, anche online. Di recente mi è capitato di dover sostituire una ricevente a innesto sulla centrale di un sezionale BREDA con motore CAME e mi è bastato andare dal rivenditore di zona CAME per il ricambio.
TecnoTech Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Alla fine abbiamo deciso che monteremo un portone sezionale. Se ricevessi una buona proposta d'acquisto, procedo con l'installazione. il venditore mi ha consigliato di montare l'automatizzazione che offre Ballan con KIT ORO Non so il motivo, ma Somfy mi dava più sicurezza.. ditemi voi che fare, se convincere il venditore a mettere un'altra automazione, o se mantenere questa SOMMER che monta la Ballan..
gianfranco1963 Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 quanto è distante da casa tua il centro assistenza Ballan. questa è la risposta. più è lontano e più paghi se hai bisogno.
Davem Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Concordo con gianfranco1963, per quanto riguarda la vicinanza col centro assistenza. Le motorizzazioni Sommer sono piuttosto affidabili, vai tranquillo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora