flavio.dallara Inserito: 14 marzo 2013 Segnala Inserito: 14 marzo 2013 Ciao a tutti, è un po' che non visito il forum ma purtroppo il lavoro mi ha tenuto lontano. Ho realizzato in casa un piccolo impianto hplc con qualche modulo slave I/O, master dali e dimmer 4 canali. Ora vorrei spingermi a realizzare la supervisione dell'impianto via pagina web. Ho giá installato un pc con windows embedded e l'abs v.8, installato la licenza full "ufo". Pensavo di usare una pagina web con asp.net, ma ho un dubbio: volendo visualizzare la pagina su ipad e un cell android oltre che da pc, se utlizzo l'activex fornito con abs poi mi funziona dai dispositivi mobile? Secondo dubbio, ho visto che nella cartella activesytem, ci sono pagine demo. ho notato peró che viene usato solo javascript, ma è possibile usare il componente activex da js? quale potrebbe essere la strada migliore? grazie flavio
del_user_56966 Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Ho giá installato un pc con windows embedded e l'abs v.8, installato la licenza full "ufo". la UFO non è FULL e limitata all'uso di 10 HomePLC... Pensavo di usare una pagina web con asp.net, ma ho un dubbio: volendo visualizzare la pagina su ipad e un cell android oltre che da pc, se utlizzo l'activex fornito con abs poi mi funziona dai dispositivi mobile? Prova a leggere sull'. c'è un capitolo che parla del Web Server gratuito di corredo al sistema se vuoi svolgere la tua APP come appassionato... oppure se vuoi avere risultati immediati e di un certo livello ci sono queste APP specializzate con grafica e prestazioni notevoli....LINK questa in particolare si può scaricare gratuitamente dall'APP STORE per provare a personalizzare la propria APP, mi pare ci sia anche un XServer online per fare delle prove, ma di questo non avendo ancora avuto tempo di testarla non saprei dirti di più, però sento che chi la usa è molto contento anche perché le prestazioni generali APP <> HomePLC sono notevoli! Secondo dubbio, ho visto che nella cartella activesytem, ci sono pagine demo. ho notato peró che viene usato solo javascript, ma è possibile usare il componente activex da js? quale potrebbe essere la strada migliore? sinceramente ti sconsiglio l'uso di ActiveX lato Browser, anzi secondo me sarebbe meglio bloccare la possibilità che vengano eseguiti... perché non usi oggetti in JS?....
flavio.dallara Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Grazie Aleandro! avendo poco tempo da dedicare a questo progetto, penso proprio che proverò xserver! ho già richiesto una demo, proverò ad installarlo sulla macchina con abs xcomm e vedere come va... magari poi vi farò sapere. grazie ancora! flavio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora