Paolobal Inserito: 28 marzo 2013 Segnala Inserito: 28 marzo 2013 Ciao a tutti, sto modificando un impianto citofonico Comelit Simplebus condominiale per adattare l'appartamento a uso ufficio. Oltre al videocitofono Genius devo collegare in parallelo altre 2 unita' citofoniche (non mi interessa la chiamata intercomunicante). E' corretto il semplice collegamento in parallelo? Altra domanda, visto che una unita' citofonica potrebbe essere spostata da una scrivania ad un'altra a secondo della necessita', l'operazione di scollegamento (predisporrei un connettore) e ricollegamento deve essere fatta ad impianto spento o non vi e' problema se l'impianto citofonico e' in tensione? Grazie Paolo
MeM-93 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 mi pare che questo tipo di citofoni vada programmato, quindi non basta collegarli in parallelo, sicuramente arriverà qualcuno più esperto ad aiutarti....
Iacopo 78 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Allora, ogni operazione devi farla a impianto spento...e poi come devono suonare ? Tutti insieme? Dai articolo dei monitor e delle staffe poi ti si dice come puoi fare
Paolobal Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 I citofoni e il video devono suonare tutti insieme. Grazie.
Iacopo 78 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Dai gli articoLi altrimenti non ti si può aiutare
Giuseppe70 Inserita: 30 marzo 2013 Segnala Inserita: 30 marzo 2013 in caso di monitor si puo' metterli in cascata mentre le cornette devono essere collegate al bus con il morsetto 1214/2C, non mi e' mai capitata la necessita' di dover scollegare e spostare citofoni macredo comunque ad impianto spento ma potresti dare un colpo di telefono in comelit per info al riguardo...
Giuseppe70 Inserita: 30 marzo 2013 Segnala Inserita: 30 marzo 2013 Nel caso ci siano problemi, una soluzione potrebbe essere la centralina telefonica che ho linkato in questa discussione http://impiantistica.plcforum.it/index.php?/topic/19894-videocitofono-comelit-domotica-knx/ Di fatto avresti ogni telefono fisso o cordless che riceve anche le chiamate citofoniche.... Con apertura cancello oltre ad una eventuale trasferimento di chiamata citofonica nel caso di assenza dall'ufficio
Paolobal Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Bella soluzione quella dell'interfaccia telefonica!!! Sicuramente la prendero' in considerazione. Comunque gli articoli sono: Videocitofono Genius con staffa 5814 2 citofoni 2628 Ciao e grazie, Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora