microinfo Inserito: 21 marzo 2013 Segnala Inserito: 21 marzo 2013 vorrei realizzare, un impianto elettrico nel mio garage. Ho pensato di usare i tubi rigidi in pvc, per evitare di fare le tracce. Ho un contatore enel da 3kw, vorrei sapere quali cavi usare, e quali interruttori usare nel quadro elettrico. grazie
vinlo Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 In linea generale, se lo vuoi suddividere in luci e prese, si procede con dorsale prese da 4mmq e derivazioni alle prese con 2,5mmq. Dorsale luci da 2,5mmq e derivazioni agli organi illuminanti con 1,5mmq. Per le protezioni un MTDiff da 16A Idn30mA per le prese ed un MTDiff 10A Idn30mA per le luci.
microinfo Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 forse pensandoci bene, è inutile fare l'impianto suddiviso in prese e luci, e salvavita, visto che il garage è piccolo. Ho pensato che forse è meglio fare un impianto unico prese e luci con un interruttore bipolare. tu che dici?
vinlo Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Da dove hai intenzione di prelevare la corrente?
microinfo Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 è un garage privato, la corrente la prenderei dal mio contatore...che dite è meglio metterlo un differenziale+magnetotermico?
vinlo Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 che dite è meglio metterlo un differenziale+magnetotermico? Direi proprio di sì.
microinfo Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 quindi uso cavi da 4mm per il tratto contatore centralino, e poi 2.5mmq per le prese, mentre i tratti delle luci da 1.5mmq? volendo posso usare il cavo di 2.5mmq anche per le luci no?
vinlo Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 volendo posso usare il cavo di 2.5mmq anche per le luci no? Nessuno te lo vieta, solo che per qualche lampadina nel garege è sprecato.
microinfo Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 mi sono sbagliato, il contatore è da 6kw, e da sotto partono i fili per l'appartamento. Voglio collegarmi sotto a questo e alimentare il garage, quindi la sezione dei fili può essere sempre 4mmq o devo cambiarla?
vinlo Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Può essere da 4mmq, l' importante è che sia protetta adeguatamente dal suo interruttore.
microinfo Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 siccome ho deciso di evitare la suddivisione luci/prese e mettere un solo interruttore magnetotermico. quali caratteristiche devono avere, il differenziale, e il magnetotermico se l'impianto è da 6kw?
vinlo Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 A protezione del garage, puoi mettere un MTDiff 16A Idn30mA. Garage e contatore sono vicin
microinfo Inserita: 23 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2013 contatore e centralino distano circa 20 metri, comunque ho un altra domanda...se volessi collegare un apparecchio (forno) che consuma 3,9kw a 230v. come dovrei regolarmi? i cavi di questa presa (industriale) le porto a 4mmq?
microinfo Inserita: 24 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2013 (modificato) ho fatto un piccolo impianto elettrico nel mio garage, ho messo un paletto di messa a terra, di quelli in rame da 1,50m. per le luci ho usato cavi da 1.5mmq, per le prese 2.5mmq. ma il cavetto dalla massa del garage al paletto di quanti mmq deve essere? alcuni dicono 10 altri 16 altri 25 *****NOTA DEL MODERATORE***** Visto che si tratta dello stesso impianto nello stesso garage, ho ritenuto utile unire le due discussioni! Modificato: 24 marzo 2013 da Maurizio Colombi
vinlo Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Non c'è già il nodo di terra dell' appartamento? In ogni caso mettilo da 16mmq.
microinfo Inserita: 25 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2013 si c'è ma sta da tutta un altra parte, per evitare di girarmi tutta la casa, ho deciso di metterne uno vicino al garage..ma 16mmq non è esagerato, solo per il garage? quello da 2.5mmq non andrebbe bene? come mai un cavo così grande?
smeoxle Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 (modificato) Io credo tu possa usare la stessa sezione dei conduttori che portano la dorsale, almeno ad arrivare nel garage , poi puoi usare la stessa sezione dei conduttori che porti nelle prese. Ricordati che comunque devi partire con la messa a terra sempre dal nodo principale di terra del tuo appartamento. Saluti Modificato: 25 marzo 2013 da smeoxle
Valerio5000 Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 Ne approfitto per una domanda che mi viene leggendo le risposte di questa questa discussione circa la sezione dei cavi. Per un contatore da 3 Kw i cavi montanti da 4 mm vanno bene ?
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 Ciao Valerio,hai dimenticato una informazione determinate per la sezione del montante e cioe' la lunghezza della tratta. Oggi 3,3Kw sono una misura che sta un po' stretta per i carichi ordinari quindi e' preferibile il montante farlo con una sezione maggiore in previsione di un aumento della fornitura. Detto questo i 4mm. vanno bene.
Daddo79 Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 Ne approfitto per una domanda che mi viene leggendo le risposte di questa questa discussione circa la sezione dei cavi. Per un contatore da 3 Kw i cavi montanti da 4 mm vanno bene ? La Norma impone (per le abitazioni - Cap. 37) una sezione del montante minima pari a 6mmq.
D80 Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 buona giornata a tutti Daddo79, hai indicato il capitolo ma non la legge, a quale ti riferisci ?
Daddo79 Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 buona giornata a tutti Daddo79, hai indicato il capitolo ma non la legge, a quale ti riferisci ? Ops, perdonami, l'ho dato per scontato, Norma CEI 64-8!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora