llele72 Inserito: 24 marzo 2013 Segnala Inserito: 24 marzo 2013 Salve, sono nuovo di qui e vorrei sottoporvi un problema che ho con una pompa sommersa. Allora abbiamo un pozzo di circa 40m di profondità con una pompa immersa da 2HP, la pompa è collegata ad un inverter. Spesso l'invertere andava in blocco, e tra i tanti tentativi che ho fatto ho provato a collegare la pompa direttamente alla corrente per verificare che funzionasse correttamente. La pompa una volta avviata funziona regolarmente, ma se rimane spenta un'oretta, questa per ripartire (dopo avergli di nuovo dato corrente) ci mette diversi secondi, non sempre allo stesso punto ci mette tra i 18 secondi in su. Ora la mia domanda è come mai la pompa ha questo tipo di atteggiamento? è normale o è un sintomo di rottura? La pompa è stata installata 3 anni fà. Grazie per le eventuali risposte a tutti Emanuele
elettrificato Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 la pompa è monofase o trifase? se è monofase controlla il condensatore ciao
Mirko Ceronti Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 Allora abbiamo un pozzo di circa 40m di profondità con una pompa immersa da 2HP, la pompa è collegata ad un inverter. E' presumibile sia una pompa trifase, anche perchè un inverter non tollera un condensatore sulle sue uscite. O scoppia il condensatore, o cricca l'inverter. Saluti Mirko
Stabilo_RS Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 C'è la valvola di non ritorno subito dopo la pompa?
jimmy63 Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 Riesci a stabilire, tramite diagnostica, che tipo di blocco ti dà l'inverter? Così diventa più facile capire il problema che può avere la pompa...così a naso potrebbe avere dei problemi di cuscinetti e magari manda in OL l'inverter.
monferatto Inserita: 1 aprile 2014 Segnala Inserita: 1 aprile 2014 (modificato) Alla fine quando iniziano a far così... Io consiglio questa breve guida qui, di *, con i principi da seguire quando si acquista una pompa sommersa, sostanzialmente affidabilità e competenza. Ciao! * Nota del moderatore Peccato che in fondo alla pagina linkata ci sia il rimando ad una società di vendita on line. Riaprire così una discussione ferma da più di un anno fa pensare ad tentativo di pubblicità gratuita. Discussione chiusa. Modificato: 1 aprile 2014 da Livio Orsini
Messaggi consigliati