Vai al contenuto
PLC Forum


Probabile Dispersione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi..volevo togliermi un dubbio..ho una linea trifase che parte dal contatore e arriva dopo 70 Mt al pozzo che ha una pompa di 4cv..là linea è vecchiotta ed è ahimè composta da 4 corde unipolari da 6mmq che viaggiano in una tubazione incassata al muretto di cinta e quindi è sicuramente sempre o quasi sempre umida..mi chiedevo se vi può essere una dispersione di corrente che influisce in modo significativosui consumi ed eventualmente se si può rilevare mediante qualche misura


Inserita:

scusami ma la linea non è protetta da un differenziale???

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)
mi chiedevo se vi può essere una dispersione di corrente che influisce in modo significativo sui consumi

Intanto la pompa funzionerà a comando, e non certo 24 ore su 24, per cui anche se vi fosse anche una dispersione tale da far fuoriuscire i vermi da sottoterra, ritengo che nel monte ore di funzionamento annuale, siano davvero briciole.

E poi è giusta l'ossevazione di MeM-93

scusami ma la linea non è protetta da un differenziale???

Se è affermativa la risposta a questa domanda, allora puoi dormire tranquillo in termini di "consumo"

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

La linea non è protetta da differenziale..non è stato realizzato da me, non lavoro così io..fosse per me andrei di fg7or e magnetotermico di montante..purtroppo il mio cliente prima di spendere soldi vuole essere sicuro che ci sia dispersione di corrente sulla linea altrimenti lascia tutto com'è..purtroppo alla gente non frega niente se il lavoro è fatto con i piedi..l'importante èche funzioni.. scusate lo sfogo..

Avrete altri suggerimenti??

Inserita:

puoi provare a montare un differenziale "posticcio" e vedere come si comporta :unsure:

Inserita:

Un differenziale Da 30mA..scollego l utenza trifase e lascio la montante libera..se scatta c'è dispersione

Inserita:

non serve scollegare il carico, subito sotto contatore metti il diff, se scatta c'è dipsersione...

Alessandroni Matteo
Inserita:

La pompa é sommersa o è esterna al pozzo?

Inserita:

un simile siffatto puo' provocare la folgorazione di qualcuno.

fallo presente al cliente.

anche perche' DOPO di soldi ne dovra' sborsare parecchi

IVANO65

Inserita:

I rischi li farò presenti al cliente ovviamente.la pompa è interna al pozzo a circa 100mt di profondità..comunque una dispersione può influire sui consumi in bolletta?

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma dai!!!!!! Una "dispersione" che influisce sostanziosamente sulla bolletta, è destinata a durare poco!

Prima o poi (più prima che poi)......o si fulmina il cliente, o si fulmina il cavo!

Inserita:

Chiedevo proprio questo..se influisce sui consumi oltre ai danni da te giustamente citati..

Maurizio Colombi
Inserita:

Come ha già scritto Mirko......

Intanto la pompa funzionerà a comando, e non certo 24 ore su 24, per cui anche se vi fosse anche una dispersione tale da far fuoriuscire i vermi da sottoterra, ritengo che nel monte ore di funzionamento annuale, siano davvero briciole.

Inserita:

Ma se c'ê dispersione nel cavo poco importa se la pompa è accesa o no

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Ma allora il comando della pompa, è posto nelle immediate vicinanze della stessa, ed il cavo è sempre in tensione!

In ogni modo, cambia poco, un cavo che sta "disperdendo" talmente tanto da farsi sentire sulla bolletta........ha vita breve !

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Sicuramente non può consumare 35kwh/bimestre altrimenti sai che bella susione tra corrugato rame e gaina ci sarebbe..spiegherò al cliente il problema e se vorrà sistemeremo tutto a regola d'arte.. che san fg7or ci protegga!!!!!!!

  • 3 months later...
Inserita:

Basta misurare con un analizzatore di rete l'assorbimento, e valutare se rientra nei dati di targa, a grandi linee....ma lo escludo...la disperisone intendo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...