Vai al contenuto
PLC Forum


Come Avere 220 V. Trifase Da 380 V. Trifase?


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualche giorno or sono, nel mio terreno sono venuti dei tecnici ACEA dicendo che fra circa un mese cambieranno la tensione di fornitura da 220 V. trifase a 380 V. trifase. Attualmente il neutro arriva fino al contatore ma è scollegato da questo.

Il contratto è da 3 KW.

Ho una pompa sommersa a circa 50 mt. di profondità da 2 Hp di potenza.

Chiedo, come si calcola il trasformatore che dovrò installare?

Ho sentito parlare anche di condensatori al posto del trasfo. per fare la 220 V.

Mi hanno anche detto però che, per un motore da 2Hp, con i condensatori non ce la faccio a farlo funzionare, soprattutto nella fase di spunto.

Si può sapere la capacità dei cond. e avere il disegno di come sono collegati?

Grazie a tutti per le risposte.


Inserita:

quanti fili arrivano dal cavo della pompa ?3+terra o 6+terra?se fossero 6+terra probabilmente cambiando il collegamento puo andare a 380 v..

Inserita:

Ma la tua fornitura è monofase o trifase? Dubito che con 3 kW ti diano la trifase. Se hai una fornitura monofase per te non cambia nulla

Mirko Ceronti
Inserita:

Se la pompa è trifase, serve un trasformatore trifase primario 380 secondario 220.

Da quanti VoltAmpere ?

2 CV è la potenza resa all'albero, invece a noi serve quella prelevata dalla rete, quindi direi sui 2,5 Kva

Saluti

Mirko

Inserita:
Se ha detto che la pompa è trifase .....

certo la pompa è trifase ma potrebbe essere già dotata di condensatore e funzionare con rete monofase..

Mirko Ceronti
Inserita:
certo la pompa è trifase ma potrebbe essere già dotata di condensatore e funzionare con rete monofase

In un impianto dove c'era (c'è) la trifase a 220 ?

Ehi...possibile, ma poco logico e non probabilissimo.

Il mio nonno aveva una bottega da fabbro negli anni 70' e la fornitura era 220 trifase, e tutti i macchinari (saldatrici, trapano, troncatrice, tornio, lapidello, mola, nastro-levigatore) erano trifasi.

Saluti

Mirko

Inserita:

giusto per dare uno spunto: non è che la pompa è già molto sfruttata e conviene cambiarla magari?

perchè se magari fra qualche anno salta e non trovi un'altra 220 trifase i soldi spesi oggi per il trafo vanno persi.

Mirko Ceronti
Inserita:
e non trovi un'altra 220 trifase

Beh....collegandola a triangolo secondo me di scelta ne trova ancora, e parecchia anche :smile:

Saluti

Mirko

Inserita:

Salve a tutti,

rispondo a Manu79:

i fili che arrivano dal cavo della pompa sono 3, ma il neutro (e non la terra) è scollegato prima del contatore, quindi la pompa ha sempre funzionato a 220 V. trifase senza neutro.

Rispondo a Lucky 67:

la mia fornitura è 3 KW, 220 V. trifase, perchè molti anni or sono c'era anche questa opportunità oltre che la 380 V e alla pompa arriva proprio la 220 trifase.

La fornitura risale più o meno alla stessa del nonno di Mirko Ceronti (anni 70), dove molti utilizzatori funzionavano a 220 trif.

Rispondo a Reka:

certo tutto è possibile, la pompa è piuttosto sfruttata, ma almeno per il momento, considerando il fatto che possa bruciarsi, mi gratterei con la mano dx (o sx, a scelta) a circa due palmi sotto l'ombelico.

Invece, che mi dite riguardo alla possibilità di inserire dei cond. (che capacità e schema) di fatto molto più economici al posto del trafo?

Grazie a tutti.

Inserita:

beh ma magari è semplicemente 380/220 (400/230), senza per questo essere cablata con 6 conduttori al comando, ed è appunto cablata a triangolo quindi 220 (230).

In tal caso cambiando le lamelle passeresti a 380 (400).

Inserita:

Lamelle su una pompa da pozzo artesiano??se il cavo ha 6 fili ok altrimenti no....

Mirko Ceronti
Inserita:
Invece, che mi dite riguardo alla possibilità di inserire dei cond. (che capacità e schema) di fatto molto più economici al posto del trafo?

Che assolutamente con la monofase ed i condensatori non riotterresti la stessa potenza all'albero che hai con l'alimentazione trifase, quindi....niente acqua.

Saluti

Mirko

  • 3 weeks later...
Inserita:

Secondo me è solo una questione di costi, si tratta di valutare la spesa per:

- un trasformatore trifase 400-230V 3KVA,

- un inverter da 2,2 KVA,

- una nuova pompa sommersa a 400V;

A te la scelta...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...