reattore Inserito: 25 aprile 2013 Segnala Inserito: 25 aprile 2013 ciao a tutti, ieri sono andato da un mio amico perche li scattava l mt delle prese con l idropulitrice accesa. quando si accendeva dopo poco scattava l' mt delle prese, ho aperto la presa dove era collegata l' idropulitrice ed era una spina da 10a con cordina da 1,5mm,andando a riarmare l' interruttore mi sono accorto che quando si riarmava l' interuttore si vedeva delle scintille blu,io o consigliato di cambiare l' mt con uno nuovo e cambiare spina e cavi. l' idropulitrice ha di potenza 2800w.puo essere che l' interuttore sia guasto' perche abbiamo collegato l' idropulitrice su tutte le spine della casa e l' mt scattava dopo poco.l' interuttore e uno della siemens e l'impianto elettrico e dell 1983.grazie mille a tutti ciao
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Non hai detto se il magnetotermico era da 10A come sembra.La cordina e' coordinata per 10A. La spina da 10A su idropulitrice da 2800W mi sembra proprio sbagliata. Considera che l'attrezzo consuma piu' di 12A.
reka Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 cioè, tu attacchi 2800W ad un MT da 10A e pensi che sia guasto lui? scusa ma per me invece è proprio la prova che il poveretto funziona!
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Se ci mettavamo d'accordo di postare insieme non saremmo mai riusciti........
Mirko Ceronti Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Inoltre considera, che magari oltre all'idropulitrice dall'ignobile wattaggio, magari di "collegato" c'è pure qualcos'altro, tipo il frigorifero, qualche luce, vari stand-by, quindi se salta ne ha ben d'onde. A meno chè non sia un 16 Ampere, che fino a che non superi almeno i 18 non scatta, ed a quel punto c'è da domandarsi seriamente se c'è altro di inserito o se invece no. Saluti Mirko
reattore Inserita: 25 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2013 grazie a tutti delle risposte l'interruttore automatico e da 16a, i cavi sono da 1,5mm e la presa e da 10a,la spina della idropulitrice e una schuko 10/16a,su quella presa era collegato la tv in stan bay e l'idropulitrice.puo essere giusto cambiare interruttore presa e cavi?.grazie ancora a tutti e ciao
vinlo Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 .puo essere giusto cambiare interruttore presa e cavi? Considerato che l'interruttore automatico e da 16a, i cavi sono da 1,5mm e la presa e da 10a, e se il resto dell' impianto è così, dovresti mettere un MT da 10A.
reka Inserita: 26 aprile 2013 Segnala Inserita: 26 aprile 2013 infatti, proteggere na linea da 1,5mmq con un 16A è piuttosto stravagante diciamo come dice Mirko, se oltre ai 2800w in questione, c'è attaccato qualcos'altro ci vuole poco a superare i 16A più tolleranza.
reattore Inserita: 26 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2013 grazie a tutti, credo che tutto l'intero impianto sia fatto con cordina da 1,5mm, io ho consigliato di cambiare interruttore e mettere uno sempre da 16a fare una nuova dorsale da 4mm fino alla scatola di derivazione e da li con cordina da 2,5mm arrivare fino alla presa ,e cambiare presa mettendo una da 16a.puo essere giusto?grazie mille ancora a tutti e buona giornata
vinlo Inserita: 26 aprile 2013 Segnala Inserita: 26 aprile 2013 Ma lo rifai tutto l 'impianto o solo quel pezzo fino alla presa? Se lo rifai tutto, faresti bene a mettere almeno 2 MTdifferenziali, se rifai solo la parte in oggetto, dividi la parte vecchia dalla nuova sempre sotto due MTdifferenziali. Il primo da 10A per la zona vecchia ed il secondo da 16A per la zona nuova.
reattore Inserita: 26 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2013 grazie a tutti, adesso vedro come fare perchè non so bene i percorsi dei tubi se ci sono impedimenti a passare nuovi cavi, cambiero di sicuro quell mt da 16a che all primo momento che lo visto mi e sembrato esagerato proteggere delle cordine da 1,5mmq con un mt da 16a, mettero uno da 10a e sicuramente passero una nuova dorsale con interruttore da 16a,il problema e far capire ai padroni di casa che bisogna cambiare questi componenti per la loro sicurezza.grazie a tutti per interesamento ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora