manegg1 Inserito: 29 aprile 2013 Segnala Inserito: 29 aprile 2013 (modificato) appartamento, contatore digitale 4 o 6KW in cantina, montante costituito da cavo FG7 3x6mmq (c'è anche la terra, collegata alla barra equipotenziale condominiale che sta sopra i contatori) ,lunghezza 25 metri. subito sotto il contatore, a protezione del montante, è stato installato un magnetotermico differenziale 25A (è un 0,03A). suppongo sia un 4500 classe C, ma non ho controllato. il problema è che ogni volta che c'è un problema nell'appartamento, oltre a scattare uno dei differenziali nel quadro dell'appartamento, scatta ANCHE quello in cantina sotto al contatore. vorrei sapere come si può evitare che ogni volta scatti l'MTD in cantina, pur mantenendo protetto il montante a norma di legge. possibilmente evitando un costoso mtd a riarmo automatico(che comunque farebbe saltare la luce in tutto l'appartamento, anche se per pochi secondi). Basta un magnetotermico? Di che tipo? Oppure ci vuole proprio un MTD ? E in tal caso che caratteristiche deve avere per non scattare contemporaneamente a quelli che proteggono ogni singola linea ll'interno dell'appartamento? grazie mille P.s. se non sono nella sezione giusta, segnalatemi quella più opportuna, grazie ancora. Modificato: 29 aprile 2013 da manegg1
Daddo79 Inserita: 29 aprile 2013 Segnala Inserita: 29 aprile 2013 Per non far scattare il differenziale posto alla base del montante occorre che sia selettivo con quelli posti a valle, ovvero quelli posti nel centralino dell'appartamento, quindi ti basta che sia un 0,3A e magari di tipo S. In alternativa, visto che hai già un cavo FG7 e il centralino dell'appartamento sarà sicuramente in PVC, presumo che non ci siano masse tra il contatore ed il centralino dell'appartamento, puoi benissimo Eliminare il differenziale alla base del montante e lasciare un semplice Magnetotermico curva C e In idonea per la potenza totale, credo un 32A sia sufficiente!
vinlo Inserita: 29 aprile 2013 Segnala Inserita: 29 aprile 2013 Aggiungo, a quanto spiegato brillantemente da Daddo79, che il MT è meglio prenderlo da 6kA.
manegg1 Inserita: 30 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2013 (modificato) veramente di masse ne incrocia parecchie,: in cantina l' FG7 viaggia nella "canala" metallica assieme a tutti gli altri cavi condominiali/montanti. inoltre nella parte verticale viaggia in un cavedio assieme ai tubi di ferro dell'acqua/riscaldamento condominiali. in passato mi è capitato di lavorare in un piccolo ufficio(con cucinotto) che aveva il montante protetto da un MTD con differenziale 0,3A in cantina e differenziale da 0,03A nel quadro al primo piano... ed anche in quel caso,scattavano sempre entrambi i dfferenziali. sicuramente però sarà stato un curva C da 4,5KA un semplice magnetotermico sarebbe comunque a norma? Modificato: 30 aprile 2013 da manegg1
Carlo Albinoni Inserita: 30 aprile 2013 Segnala Inserita: 30 aprile 2013 MTD con differenziale 0,3A in cantina e differenziale da 0,03A nel quadro al primo piano... ed anche in quel caso,scattavano sempre entrambi i dfferenziali. Perchè non c'era selettività! Quello a monte deve "aspettare" un istante perchè scatti prima quello a valle. Alla base del montante ci vuole un differenziale selettivo, tipo S (si riconosce perchè nella marcatura ha una S in un quadrato).
Daddo79 Inserita: 30 aprile 2013 Segnala Inserita: 30 aprile 2013 veramente di masse ne incrocia parecchie,: in cantina l' FG7 viaggia nella "canala" metallica assieme a tutti gli altri cavi condominiali/montanti. inoltre nella parte verticale viaggia in un cavedio assieme ai tubi di ferro dell'acqua/riscaldamento condominiali. Il cavo FG7 ha un valore di Uo=0,6kV (tensione verso terra) e U=1kV (tensione tra le fasi) e pertanto di fatto è un doppio isolamento nei sistemi con Uo=230V da solo, banalmente possiamo dire che è come una cordina unipolare (N07V-K) posata in tubo in PVC. In ogni modo come dice giustamente Carlo Albinoni se vuoi la protezione differenziale, oltre ad essere con Idn=0,3A dovrà essere di tipo S, e come dice Vinlo il MT dovrà essere un 6kA, ma quest'ultimo valore NON c'entra niente con la tua selettività, è una richiesta normativa.
divertiamoci Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Deve essere da 6ka solo quello che sta a valle del contatore Enel oppure anche il generale quadr9 e gli altri MT nel quadro?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora