Vai al contenuto
PLC Forum


Aumento Di Potenza Da 3 A 6 Kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.Devo fare un sopraluogo per un nuovo negozio dove prima avevano 3 KW monofase e il nuovo affittuario ha richiesto 6KW sempre monofase.La sezione della linea montante sara' sempre sufficiente da 6mm ?E poi il quadro interno dovra' avere il differenziale da 40A e il generale da 25/32 A?Anche le linee montanti delle prese saranno sufficienti da 4mm?E posso fare una dic.di conformita' su un impianto gia' esistente che a quanto sembra non e' stato rilasciato dall'istallatore dell'impianto originario? :(


Inserita:

La sezione della linea montante sara' sempre sufficiente da 6mm ?

Quanto è lungo il montante?

E poi il quadro interno dovra' avere il differenziale da 40A e il generale da 25/32 A?

Spiega meglio come è composto il quadro.

Anche le linee montanti delle prese saranno sufficienti da 4mm?
Se adeguatamente protette, possno restare montanti da 4mmq ed eventuali derivazioni da 2,5mmq.
Inserita:

Grazie,Vinlo.Devo andare a vedere.Prima c'era un selfservice di video .

Inserita:
E posso fare una dic.di conformita' su un impianto gia' esistente che a quanto sembra non e' stato rilasciato dall'istallatore dell'impianto originario? :(

Assolutamente NO, dichiareresti il falso!

Te puoi certificare mediante Dichiarazione di Conformità solo il tuo intervento/modifiche, se il cliente NON ha la DICO per l'intero impianto, potresti fare una Dichiarazione di Rispondenza previo effettuare tutte le verifiche e prove del caso!

  • 2 weeks later...
Aurelio da Terracina
Inserita:

Salve. In linea di massima se il misuratore si trova nelle vicinanze del locale anche con 6KW potrebbe andare bene. Ad ogni modo è preferibile un intervento di un serio installatore per la dichiarazione di conformità. Scusami ma non hai minimamente accennato all'impianto di messa a terra del locale. Esite? che valore ha? (ohm)

  • 1 month later...
Inserita:

Anche la Cei-64.8 cap 37, evidenzia il montante con sezione minima da 6mm2, in relazione a futuri aumenti contrattuali da 3.3kW, a 6KW.

Basterebbe anche il 6mm2, in linea di massima, previa perizia sulla cdt% del montante ...in ordine del 2%.Con una misura relativa alla lunghezza del montante dal Gem al centralino , e le tabelle precompilate dei manuali, si può dedurre se è idoneo o meno in relazione alla distanza.A parere mio, sono tante le installazioni ove gli aumenti contrattuali, determinano una cdt% sopra il 2% a carico del montnate, ho snetito anche di aumenti di fornitura fino a 8kW e 10kW!!! una volta l'ente distributore sopra i 6kW, poneva il vincolo della trifase, ora concedono -previo nulla osta - anche queste potenze..

Io nella mia residenza ho 3kW, e un montante da 10mm2.


In questo caso, mi pare doveroso adottare anche una protezione montante con C40 e protezione centralino con C32.

Oppure, C32 a protezione montante, e sezionatore a centralino C40.

Inserita:

Nei manuali - alla voce tabbelle - la potenza contrattuale da 6kW, è espressa con la conduttura da 10mm2, il 6mm2 con la potenza da 4.5kW.

Del_user_190344
Inserita:

Nei manuali ?

Io lo butterei...

Come ti hanno già scritto la sezione della linea dipende dal carico, dal tipo di carico e dalla lunghezza del cavo.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4

Inserita:

Si certo, confermo: ---

""Nei manuali - alla voce tabbelle - la potenza contrattuale da 6kW, è espressa con la conduttura da 10mm2, il 6mm2 con la potenza da 4.5kW.""

Nei manuali è anche espressa la lunghezza massima ammessa con la cdt del 2%...

Comunque, non è raro trovare installatori che utilizzano per molte situazioni il montnate da 6 mm2...l'Ente distributore, comunque, rassegna sempre o quasi le linne derivate dalle dorsali e pre-esistenti con sezione da 6mm2..

Del_user_190344
Inserita:

Le variabili che ti ho elencato prima servono per calcolare la linea in maniera corretta. I manuali che intendi tu vanno bene per gli hobbisti ! Un po' come salire su un aereo e vedere il pilota che legge " i manuali"... Ti fideresti ?

Hai mai guardato una tabella delle portate di un costruttori di cavi ?

Mi pare che tu abbia ancora molto da imparare, e non è un problema, ma non capisco perché chiudi sempre con "molti installatori, vecchi elettricisti,ecc." come se tu sei l'unico che sa sempre la cosa giusta da fare. Ok l'entusiasmo, ma tu sei fastidioso.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4

Inserita:

Di solito non prendo in esame le tablelle dei cotruttori dei cavi, salvo per le carattristiche dei materiali isolanti, ma prendo in esame le tabelle esplicative riportate nei manuali...ove prevista la condizione di posa e la lunghezza massima ammissibile in relazione alla cdt% ...non vedo il problema...se la lunghezza massima non è in tabella - approcio il calcolo.

PS:"Comunque, non è raro trovare installatori che utilizzano per molte situazioni il montnate da 6 mm2"...forse ti riferivi a questa frase,,era solo per fare una rappresentazione della realtà...niente di personale.

Inserita:

Io non sono d'accordo con Massi, i manuali sono una cosa essenziale anche dopo il calcolo su lunghe tratte ti devi appoggiare a loro, che poi le tabelle dei costruttori non sono proprio consone Massi ha ragione ma i manuali tecnici personalmente mi hanno sempre aiutato e non è un caso che negli esami di stato e' concesso l'uso e la cosa che guardi di più sono le tabelle delle portate.

Inserita:

in sostanza quanto è lunga la tratta da contatore a quadro con il primo interruttore di sicurezza (poi si vedrà quale) ?

giusto per capire:

che tipo di attività verrà svolta al posto del noleggio video ?

Inserita:

> Le tabelle sono il riassunto sintetico di valutazioni pratiche e calcoli, che agevolano il lavoro del professionista., sono riportate tutte le condizioni che servono, e se non basta sono disponibili numerosi software.

Se riusciamo a comprendere la lunghezza aprossimativa dei questa linea potremmo esprimere la sezione idonea..

PS: Nella realtà impiantistica, è sovente trovare un impianto residenziale domestico che ha adottato un aumento di fornitura rilevante senza interpellare un professionista.

Del_user_190344
Inserita:

X roby.

Non intendevo che le tabelle di portata non servono. Intendevo che non si può dire 4,5 kW=... , 6 kW=..... Le variabili di cui si parlava prima sono da considerare.

X Plc

Cita pure il testo, così impariamo un po' tutti.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone 4

Inserita:

Ora attendiamo di conoscere la lunghezza della linea, ma mi sa che il lavoro è saltato ...

Inserita:

e che attività verrà svolta cosi' appuriamo se i 6 kw sono adeguati o meno

Inserita:

Esatto...bisogna anche valutare la fondatezza della previsione dei 6kW?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...