Vai al contenuto
PLC Forum


Scatta Il Generale Ma Non Il Magnetotermico


Messaggi consigliati

alessandro martini
Inserito:

salve a tutti, premetto che sono digiuno in elettronica. Ho affittato da tre mesi un appartamento (costruzione del 2006 in ottime condizioni!) e il nuovo inquilino mi ha detto che due o tre volte è scattato l'interruttore generale enel (posto fuori dal cancello!) ma non l'nterruttore magnetotermico delle prese. Ha aggiunto che ha parlato con un collega che lo ha messo in allerta dicendogli che potrebbe andare in corto tutto l'impianto. Volevo sapere, se qualcuno sa rispondermi, come è meglio comportarsi in casi del genere..grazie in anticipo


Inserita:

Per "interruttore generale Enel" cosa intendi?

Il contatore?

alessandro martini
Inserita:

Si certo il contatore!

Inserita:

Il contratto di quanti kW è?

Hai chiesto all' inqulino cosa avesse attaccatto nei momenti in cui interviene il contatore?

alessandro martini
Inserita:

il contratto penso sia a 3Kw..no all'inquilino non ho chiesto se c'erano elettrodomestici accesi perchè non c'ho pensato! Lui da parte sua non mi ha detto nulla quindi presumo che non ci fossero elettrodomestici attivi di una certa importanza.

Mirko Ceronti
Inserita:

Come stiamo messi ad emolumenti bollette ???

Saluti

Mirko

alessandro martini
Inserita:

le bollette sono a posto..è un militare e per quel poco che lo conosco mi sembra a posto. Il fatto che il contatore scatti prima del magnetofono può essere spia di qualcosa di importante oppure (se non si ripete troppo frequentemente!) può essere normale?! E un eventuale intervento quanto potrebbe venire a costare (non so neanche cosa sia un magnetofono!!)...grazie in anticipo a chi avrà il buon cuore di rispondere!

Inserita:

ciao,

quanto dista il contatore dal centralino dell'appartamento?

Il montante che parte dal contatore enel fino a casa oltre che dall'interruttore del contatore ( che ricordo non effettua funzioni di protezione ma solo di limitatore di prelievo), è protetto con un altro interruttore?

e soprattutto, come è composto ( interruttori) il centralino dell'appartamento?

se non fornisci queste info è difficile capire!!!

ciao

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Se superi i 4Kw di prelievo istantaneo, l'interruttore ENEL scatta dopo 120 secondi, in barba al magnetotermico (stavo per scrivere magnetofono anch'io) da 16 Ampere che presumo sia montato a valle di quello ENEL.

Quindi.....nulla di strano, argomento dibattuto centinaia di volte sul forum.

http://impiantistica.plcforum.it/index.php?/topic/15873-magnetotermico-del-contatore-che-salta/

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Carlo Albinoni
Inserita:
(non so neanche cosa sia un magnetofono!!)

Il magnetofono? non è altro che un registratore audio a nastro magnetico.

In particolare era il nome commerciale di uno dei primi e più diffusi registratori audio messi in commercio: il Magnetophon K1 dell'AEG del 1934!

Maurizio Colombi
Inserita:
se non fornisci queste info è difficile capire!!!

Perdonami Opensource, ma i dati che richiedi.....non saprei cosa ti facciano capire!

Inserita:

Salve. Se hai il contatore elettronico, quelli monofasi sono tarati per 60A. Difficilmente scattano. Se lo stabile è del 2006, credo per stare a norma, ti è stato installato un differenziele posto a valle del contatore. Forse è questo che scatta?

Maurizio Colombi
Inserita:
Difficilmente scattano

Se non si supera il prelievo massimo ammesso dal contratto!

Inserita:

Salve. Quello che affermi è vero. Ma non mi riferivo alla potenza impegnata. Mi riferivo ad un guasto di corto circuito. Non entro nelle formule elettriche anche perché non è di mia competenza. Ti parlo per esperienza diretta. Con parole forse non tecniche e me ne scuso. Mi è capitato di osservare l'interruttore inglobato al contatore elettronico non saltato a seguito di un corto circuito. La causa di ciò era che i fili di alimentazione di un utilizzatore erano di sezione non adeguata e la distanza del punto di consegna del contatore si trovava intorno ai 50 metri. In questo caso si sono bruciati i fili dell'utilizzatore e l'interruttore non è saltato.

Inserita:

in caso di cortocircuito sarebbe saltato il magnetotermico nell'appartamento (salvo guasti da parte sua)

a mio parere si tratta solamente di interruzione dovuta a superamento limite di potenza contrattuale: non vedo come possa essere messo in corto tutto l'impianto a partire da questo sintomo:

magari quando gli risuccede leggere sul display del contatore disarmato cosa dice e si chiarisce subito

per maggior sicurezza si puo' verificare che il magnetotermico nel quadro di casa funzioni correttamente

altre cosa possono essere un inadeguata voltura del contratto precedente con conseguente morosità pregressa ed abbassamento della potenza disponibile a 1,5 kw (cosa che prelude l'imminente distacco dell'utenza tutta)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...