Serialbug Inserito: 8 maggio 2013 Segnala Inserito: 8 maggio 2013 Una buona giornata a tutti.. premesso che abito in campagna, anni fa ho installato lo stop&go e da allora ha sempre fatto il suo dovere.... dove abito spesso trovavo il salvavita staccato causa scatti intempestivi... da una settimana a questa parte per ben due volte l'apparato si è comportato stranamente.... mi spiego la prima volta ero presente e la sequenza dei fatti è questa: 1) salta il salvavita (fuori c'era vento forte) 2) si riarma 3) si ri-stacca 4) si accendono entrambe le lucine rosse e beep costante riarmo manualmente e faccio il test che stacca e riarma regolarmente ... lucine verdi .... nessun beep ieri sera torno a casa e trovo tutto senza luce... stop&go con le lucine rosse ... niente beep riarmo manualmente faccio il test e di nuovo tutto regolare ... lucine verdi ... se non ricordo male è programmato per non riarmarsi più dopo un numero di distacchi consecutivi .... cosa ne pensate... ? a parte il test che altre verifiche posso fare per escludere o confermare il guasto...? grazie...
Riccy Inserita: 8 maggio 2013 Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Sinceramente credo che non sia guasto il modulo ma l'impianto. Hai provato a fare una misura delle dispersioni? Perchè se hai una situazione al limite può essere che in caso di particolari eventi il differenziale scatti e per qualche minuto la dispersione rimanga alta. Il dispositivo fa il suo controllo, trova ancora il guasto e si blocca perchè aspetta l'intervento umano. Inoltre lo stop&go mi pare abbia delle soglie di controllo molto restrittive cioè accetta che al momento del controllo ci siano dispersioni fino a circa 3/4 mA oltre cui lo considera guasto... Puo essere che nel tempo il tuo impianto si sia un po rovinato..
Serialbug Inserita: 8 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2013 ciao Riccy e grazie per la risposta.... in effetti da sempre nel mio il mio impianto vi è una dispersione di un paio di volt che non si riesce ad individuare in alcun modo ... ma sino ad ora ha sempre funzionato tutto.... ricontrollo e vedo se la cosa è peggiorata
Carlo Albinoni Inserita: 8 maggio 2013 Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Inoltre lo stop&go mi pare abbia delle soglie di controllo molto restrittive cioè accetta che al momento del controllo ci siano dispersioni fino a circa 3/4 mA oltre cui lo considera guasto... Sarebbe interessante capire il motivo: se il differenziale non deve scattare per dispersioni sino a 15 mA, perchè deve essere più severo questo riarmo? Allora tanto vale usare differenziali da 10 mA.
Riccy Inserita: 9 maggio 2013 Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Gli impianti tendono ad un peggioramento delle condizioni e può essere che il livello di dispersioni, per il tuo impianto, sia per così dire "nella norma" ma il dispositivo stop&go non sia più adatto a causa delle soglie troppo restrittive. In questo caso, per mantenere una protezione con riarmo potresti passare ad altri prodotti in commercio che hanno soglie e modi operativi diversi e più adatti.. Se il caso è quello che ho descritto lo stop&go che hai montato credo possa comunque essere utilizzato senza problemi in un altro impianto che soffre meno di dispersioni.
castrix Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Secondo me sull'impianto ci sono più di una dispersione di poco mA che sommandosi superano la soglia di cui è tarato l'accessorio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora