Vai al contenuto
PLC Forum


Tapparella Elettrica E Timer Per La Chiusura Apertura


Messaggi consigliati

Inserito:

ragazzi aiutatemi anche stavolta

devo montare un motorino elettrico ad una tenda-tapparella

dal motorino escono i 4 fili. io oltre a montare il pulsante devo montare un timer che faccia alzare e abbassare la tenda a orari precisi, mi potete aiutare? cosa serve come devo fare i collegamenti? grazie sempre


Inserita:
dal motorino escono i 4 fili
compresa la terra?

cioè 2 fasi (salta e discesa) neutro e terra?

Mauro Dalseno
Inserita:

intanto che ci sei sarebbe opportuno che indichi marca e modello del motorino.

Ciao

Inserita:

bene, lasci il neutro e la terra sempre connessi e colleghi al contetto del timer la salita o la discesa, raggiunto l'orario il timer chiuderà il contatto e l atapparella ssi aprirà (o chiuderà)

Inserita:

a me serve che si abbassi ad una determinata ora e che si alzi ad un'altra determinata ora. lo so è più complicato

Inserita:

no, non lo è, ci voglioni 2 timer, uno comada la salita e l'altro la discesa....

Inserita:

premetto che nello stesso locale ho altre tende, con il timer sali scendi, realizzato da un eletricista.

ma ho visto che c e un centralino con un solo timer, relè, pulsante automatico/manuale, ecc ecc...

adesso vi chiedo, è dificcile e costoso realizzarne uno così, magari più semplice, sempre sali/scendi???

nel caso decido di mettere due timer, come devo realizzare i collegamenti?

grazie

Inserita:
ci voglioni 2 timer

credo che anche con un timer si possa realizzare

Inserita:

credo che anche con un timer si possa realizzare

io non sono in grado di fornmire una soluzione con un timer solo, non vuol dire che non ci sia....
Inserita:

con due timer vuol dire spendere 70 euro di timer più la scatola. mi potrebbe andare bene. ma non esiste un timer anche digitale che possa fare sia da sali che da scendi? ( sali scendi tenda ovviamente)

Inserita: (modificato)

ragazzi non mi sapete dare una soluzione???? :(

*****NOTA DEL MODERATORE*****

Attenzione ai solleciti! Non ti sembra passato un po' troppo poco tempo per sollecitare una risposta?

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita nota d'avviso.
Inserita:

con un timer devi collegare i due fili del sali e scendi del motore(marrone e nero) ai contatti del timer NC ed NO (sempre che il motore abbia i finecorsa) oppure prendi un timer con 2 canali digitale,e te li gestisci come ti pare a te

Inserita:

ciao acarrua, il motore ha il fine corsa. a me interessa che ad una certa ora salga ed una serta ora scenda (essendo una tenda da sole) sai se esistono timer con questa funzione? mi sai dare un link

Inserita:

qualsiasi timer anche meccanico faccia questa funzione,colleghi il nero(di solito è quello che apre) sul contatto aperto quindi non so alle sei di mattina si apre la tenda,ed il marrone sul contatto chiuso,ed alle 20 la tenda si richiuderà da sola(certo se i finecorsa per qualsiasi cosa si guasterebbero,allora avrai qualche problemuccio)programmi l'orologio ed il gioco è fatto,poi magari apsetta altre soluzioni dagli altri.oppure prendi un timer con due uscite,oppure ne puoi prendere uno che ti programma anche i secondi,ve ne sono tanti con caratteristiche diverse.pero' se vuoi una soluzione economica(pero' diciamo con il rischio che ti ho elencato)questa è la migliore,altre non saprei.

se ti serve che al sorgere del sole,ed al calare- si debba alzare o abbassare,puoi montare un crepuscolare.

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

ragazzi ho seguito tutti i vostri consigli, ma al momento non potendo montare il timer per questioni di tempo e di soldi, ho deciso di mettere momentaneamente il classico pulsante manuale su/giù della vimar 8000.

le mie domande sono queste:

ho montato il motore e provandolo, collegandolo direttamente con la spina alla presa, ho notato che funzionava, ma che scaldava tantissimo. il negoziante mi ha detto che è normale perchè era collegato direttamente alla luce e quindi la fase era continua, ma usando il pulsante su/giù questo non accade. è vero???

poi altra domanda, usando il pulsante su/giù, il blu lo collego direttamente alla presa e le due fasi (sali/scendi) al pulsante di comando?

spero di essermi spiegato bene, vi allego le targhette e il link del motorino se possono servire

http://www.aprimatic.it/aprimatic/it/content/products-and-solutions/product-catalogue/main/navigation/listaProdotti/schedaprodotto.html?path=/tassonomia/xCatalogo-Generale-Aprimaticx/Avvolgibili/xTapparelle-e-tende-da-solex&idScheda=200337748&start=/aprimatic/it/content/products-and-solutions/product-catalogue#descrizione

1zd8uw.jpg

Modificato: da messimo
Inserita:
è vero???

non credo proprio...

usando il pulsante su/giù, il blu lo collego direttamente alla presa e le due fasi (sali/scendi) al pulsante di comando?

esattamente
Inserita: (modificato)

ciao MeM, scusami (non voglio fondere il motorino) sei sicuro che posso collegare direttamente il blu e le fasi al pulsante senza che scaldi? te lo chiedo perchè non so se questo motore ha bisogno di una corrente diversa da quella che esce dalle prese di casa :smile:

283a1.jpg

Modificato: da messimo
Inserita: (modificato)

sì, il collegamento è corretto, ma se scalda quando attacchi la sopina scalderà allo stesso modo quando lo comandi con il pulsante...

edit:

sì, il motore è adatto alla corrente di casa, basta leggere i dati della tabella del post #16

Modificato: da MeM-93
Inserita: (modificato)

:D io non ci capisco molto di quei dati!!!

domanda:

ma il fine corsa, fa sì che non arrivi più luce al motorino? (e che quindi non scaldi)

perchè per comodità volevo levare le molle al pulsante su/giù, e rendelo utilizzabile senza stare li a tenere il pulsante premuto

Modificato: da messimo
Inserita:
io non ci capisco molto di quei dati!!!

ok, ma la scritta 220v è chiara.....

ma il fine corsa, fa sì che non arrivi più luce al motorino?
il finecorsa, come dice il nome stesso, spegne il motore quando arriva a fine corsa, quano cioè la tapparella è completamente arrotolata o srotolata, non quando sui surriscalda, quella è la termica...
Inserita:

è quindi una volta arrivato a fine corsa, anche se il pulsante rimane "cliccato", non fonde il motore?!?!?!

Inserita:

esatto, perchè il motore comunque non è alimentato (in quanto staccato dal finecorsa)

Inserita:
ma il fine corsa, fa sì che non arrivi più luce al motorino? (e che quindi non scaldi)

no il finecorsa serve ad arrestare il motore in apertura o in chiusura,se no andrebbe ad arrotolarsi su se stesso(andrebbe sempre)

fossi in te non lo farei,lascerei il pulsante cosi comè.per sicurezza e per non farsi del male

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...