Helim Inserito: 14 maggio 2013 Segnala Inserito: 14 maggio 2013 Buongiorno a tutti, scusatemi per le mie domande, ma purtroppo non sono ferrato in materia. Ho un impianto domestico abbastanza complesso con un problema strano su due magneto termici che scattano in modo imprevedibile (nel senso che l'80% delle volte non scatta) e non riproducibile quando entra in funzione l'UPS a seguito di un calo di tensione voluto o no. Spiego brevemente il mio impianto. La linea principale a 6Kw passa prima per un differenziale restart della gewiss sul quale leggo due codici. Il primo codice è sullo sportellino scorrevole (GW90971) e l'altro codice è sulla sinistra ma non so cosa sia (GW 94817 SD). Poi la linea ovviamente si sdoppia ovunque con magneto termini di tutti i tipi. Una linea però è dedicata per entrare in un UPS Smart1000 . Prima di entrare nell'UPS passa per un magnetotermico GE DCC41N C10 , poi entra nell'UPS e l'uscita passa per un altro magneto termico ABB SN201L C10 a cui c'è collegata tutta linea sotto protezione che va alla domonica, ad una postazione PC fissa e ad un videoproiettore, in zone in giro per la casa. Quelli che scattano sono proprio quei due. Per esempio un paio di volte è saltato il differenziale principale (trovando poi la causa) e quando si è riarmato è scattato il primo magneto termico... altre volte scatta semplicemente il secondo magneto termico anche se mi metto a giocare con l'UPS a stacca e riattacca ecc. e addirittura dovevo riarmarlo molto lentamente se no scattava ancora . Tutto questo sempre in condizione di carico ben al di sotto della capacità dell'UPS o quasi nullo. Ero perfino tentato di togliere tutto perchè l'ultima volta è success quando ero fuori città. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ? Grazie mille!
Wolfy Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 I carichi che quell' UPS alimenta sono tutti elettronici immagino, quindi alimentatori switching, ciascuno coi suoi bei condensatori da caricare all' accensione, potrebbero essere gli spunti a farlo staccare.
Helim Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Si confermo, per risolvere il problema mi basta cambiare i magneto termici con qualcosa di meno sensibile ? Cosa potrei mettere nel dettaglio ?
Wolfy Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 Io cambierei solamente la curva di intervento dei magnetotermici, ma lascio la parola a gente più esperta, non ho mai approfondito le caratteristiche delle varie classi
remo williams Inserita: 15 maggio 2013 Segnala Inserita: 15 maggio 2013 La.parte elettronica sovente,e' provvista di capacita' atte al filtraggio. Se la corrente drenata a terra,esubera la Idn del diff ,puoi incorrere in questo tipo di inconveniente.
Helim Inserita: 16 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2013 Quindi meglio cambiare MT o levarli del tutto (dato che sicuramente l'UPS avrà i suoi sistemi di protezione) ?
remo williams Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 (modificato) Potrebbe anche darsi che sia un problema del gruppo. Modificato: 18 maggio 2013 da remo williams
Wolfy Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 Personalmente ho notato che nell' esatto momento in cui il mio UPS, per quanto piccolino, alimenta il carico (due schermi, una xbox ed un PC con un alimentatore da 850 watt) lo spunto di corrente raggiunge valori decisamente elevati (non ho potuto misurarlo), la presa che lo alimenta è collegata ad un circuito da 16 ampere e non v'è alcun problema, ma un C10 è sicuramente più suscettibile a certi eventi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora