Vai al contenuto
PLC Forum


Protezione Motore Pompa Sommersa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti,

vado subito al dunque, devo installare una pompa sommersa da 2,2 kw monofase, la pompa dista poco meno di 100 mt dall'interruttore di accenzione, per i primi 25 metri utilizzo un doppio cavo di 8 mm di diametro, i successivi 25 mt un cavo da 2,5 x 4, gli ultimi 25-30 mt un cavo non a filamenti ma un unico filo di rame da 1,5 x 4, la pompa è dotata di circa 20-22 mt di cavo, pensavo di utilizzare 2 cavi rispettivamente per fase e neutro, comunque vista la distanza avrò sicuramente un calo di tensione, cosa fare per proteggere il motore della pompa?

Immagino già che mi direte di acquistare 200 mt di cavo da 10 mm di diametro e non avrò problemi, ma visto che la pompa verrebbe utilizzata per non più di 15-20 minuti a ciclo speravo di poter utilizzare i cavi che già posseggo magari mettendo una protezione al motore.

Grazie per le eventuali risposte.


Inserita: (modificato)

credo di avere sbagliato sezione, prego chi di dovere di spostarla nella giusta sezione, grazie e scusate.

Ho provveduto a spostare la discussione nella sezione che ritengo adatta.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita nota
Inserita:
per i primi 25 metri utilizzo un doppio cavo di 8 mm di diametro, i successivi 25 mt un cavo da 2,5 x 4, gli ultimi 25-30 mt un cavo non a filamenti ma un unico filo di rame da 1,5 x 4, la pompa è dotata di circa 20-22 mt di cavo, pensavo di utilizzare 2 cavi rispettivamente per fase e neutro

...ma non potresti essere un po' più preciso su queste tipologie di cavi???

"doppio cavo da 8mm di diametro" ???

" cavo da 2,5 x 4" e "1,5 x 4" che cosa intendi? ... un 4x2,5 - 4x1,5 in entrambi i casi 3F + G/V ??? non sarebbe presente il BLU per il neutro... della tua utenza Monofase.

Inserita:

scusate se non mi so spiegare, intendevo che utilizzo cavo da 8 mm, uno per la fase e l'altro per il neutro, niente terra (dicono che non serve)

gli altri sono cavi in pvc 4x 2,5 mmq e 4 x 1,5 mmq ad un unico filo di rame (quelli di una volta per interderci), li accoppierei per avere meno calo di tensione....

Inserita:
scusate se non mi so spiegare, intendevo che utilizzo cavo da 8 mm, uno per la fase e l'altro per il neutro, niente terra (dicono che non serve)

gli altri sono cavi in pvc 4x 2,5 mmq e 4 x 1,5 mmq ad un unico filo di rame (quelli di una volta per interderci), li accoppierei per avere meno calo di tensione....

Perdonami ancora ma cavi da 8mm non ne conosco, le sezioni unificate sono 6mmq o 10mmq...

...per gli altri cavi come ti dicevo essendo un 4x avresti in ipotesi Marrone-Grigio-Nero-Blu, ora se "accoppi" due conduttori, quindi utilizzerai due conduttori in parallelo, per la fase ok, ma per il neutro utilizzeresti un conduttore BLU e uno di altro colore e questo NON va bene.

  • 2 weeks later...
Inserita:

scusate se non mi sono fatto più vivo, ma pensavo di rinunciare al progetto, invece dovrò installare per forza questa pompa. Si in effetti il cavo più grosso sarà un 10 mmq, in due parole mi diresti perchè non posso mettere in parallelo due colori sul neutro? la eventuale caduta di tensione si avrà sulla fase giusto? per cui potrei mettere tre cavi in parallelo per la fase ed uno solamente per il neutro? eventuali congegni che mi proteggano il motore da una caduta di tensione esistono?

Ho provato ad interpellare un elettricista, quando ha capito che volevo fare un lavoro così diciamo "alla meno peggio" al risparmio assoluto, ha detto che (giustamente da professionista) ci sono delle regole da seguire per un tecnico che non si può prescindere per cui niente consigli.

In fondo per come e dove installata non creo pericoli per nessuno, al limite brucio il motore giusto?

Grazie e scusatemi la mia totale ignoranza.

Inserita:

Utilizzare cavi o conduttori in parallelo è possibile anche se alle Norme "non piace moltissimo", in ogni modo uno dei problemi è quello che ti ho riportato al post precedente, il conduttore di neutro deve obbligatoriamente essere di collore BLU. Inoltre visto al tipologia dei cavi non hai il conduttore di terra (anima G/V).

..per gli altri cavi come ti dicevo essendo un 4x avresti in ipotesi Marrone-Grigio-Nero-Blu, ora se "accoppi" due conduttori, quindi utilizzerai due conduttori in parallelo, per la fase ok, ma per il neutro utilizzeresti un conduttore BLU e uno di altro colore e questo NON va bene.

Detto questo se metti in parallelo i conduttori avrai la formazione più piccola pari a un "2x3mmq", la portata del cavo diciamo che sarà quindi doppia rispetto ad un 1,5mmq e pari a circa 30/32A quindi in grado di portare la corrente della tua pompa, naturalmente l'interruttore di protezione deve essere in grado di proteggere sia il cavo di sezione più piccola che il motore stesso.

In ogni modo se fai in questo modo la pompa funzionerà, certo l'impianto non sarà certificabile.

  • 1 month later...
Inserita:

Con le tabelle alla mano dovresti adottare per i tuoi 100m una conduttura con cavo multipolare FG7 (a doppio isolamento) 2x6mm2 (sei-millimetri/quadri)...per stare entro una cdt% (caduta di tensione totale) del 4% max.

I 2,2kW, che leggi nella targa, sono la potenza espressa all'labero motore della pompa, in sintesi, il lavoro espresso il potenza elettrica. La potenza assorbita in temrini elettrici è il prodotto del rendimento della macchina e dal fattore di potenza della macchina, salvo che il costruttore, non indichi anche la corrente assorbita dalla rete elettrica.

Auguri.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...