Vai al contenuto
PLC Forum


Led Posizionati Male - led accecano


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho appena scoperto di aver fatto un imperdonabile errore , ho montato dei faretti a led con potenza 2w aperture 30 gradi alimentati da un trasformatore in DC in un muretto che contorna una piscina , li ho messi a 30cm di altezza dal pavimento . Dopo averli accesi la prima volta mi sono accorto che da dietro il muretto l'effetto è bellissimo ma se mi metto dall'altra parte della piscina praticamente di fronte ai faretti quesi mi acciecano e il brutto è che la luce è talmente forte che arriva ad abbagliare anche a una distanza di 30m.dove c'e l'ingresso di casa . Esiste un modo per evitare di cambiare tutti e dieci i faretti ? si più diminuire l'intensità di luce ho esiste uno schermo per non abbagliare?


Gabriele Riva
Inserita:

Puoi provare a ridurre la luminosità.

Come sono esattamente alimentati?

Parli di trasformatore, quindi li alimenti con tensione fissa o con alimentatore a corrente costante?

Come sono cablati? (Parallelo/serie...)

Inserita:

sono alimentati in serie con trasformatore in corrente continua

Inserita:

Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire tensione fissa o corrente costante?

Il trasformatore è alimentato a 220v e esce 24v dc che alimenta 5 led da 2w in serie

Gabriele Riva
Inserita:

Tensione fissa vuol dire che in uscita dell'alimentatore hai ad esempio 24V fissi,

corrente costante vuol dire che in uscita hai una corrente costante (ad esempio 350mA).

In genere i led si pilotano in corrente costante in modo.

Utilizza un regolatore di luminosità, tipo quello che ti ho già segnalato.

Hai la marca e modello dei led utilizzati?

Inserita:

Grazie per la risposta, la marca dei led è i-lèd olivaf 86324 w 30 mentre il trasformatore è un 89132driver.

Ma il regolatore che mi hai segnalato te è 12v a me serve un 24v o mi sbaglio

Gabriele Riva
Inserita:

Si, si servirà un alimentatore a 12DC, se cerchi, magari ne trovi anche a 24V.

Facciamo 2 conti:

attualmente hai un alimentatore 12VDC che alimenta 5 led da 2W

quindi:

24/5=2,4V tensione ai capi del singolo led

2/2.4=0,83A corrente assorbita

Dai calcoli dovresti avere dei led da 800mA

Potresti prendere un alimentatore a corrente costante da 350mA oppure 500mA in questo modo riduci la luminosità, ma non potrai regolarla.

(Di solito i led si pilotano in corrente costante, non in tensione).

Se scarichi il catalogo a questa pagina:

http://www.iledtechnology.nl/pdf/catalog_electronics.pdf

troverai a pag. 214 un alimentatore dimmerabile,

prova a telefonare all'azienda e chiedi se puoi collegare 5 led anzichè 6 (come indicato).

I riferimenti li trovi alla penultima pag. del catalogo.

Inserita:

Qualcuno mi a detto che sarebbe molto utile sabbiare i vetri dei faretti ora sono trasparenti , ma io non ho una sabbiatrice perciò qualcuno sa dirmi cone faccio a opacizzare il vetro senza sabbiarlo?

Gabriele Riva
Inserita:

Potresti anteporre un ulteriore vetro opacizzato.

Se vai da un vetraio lo puoi fare ritagliare a misura.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...