ale0703 Inserito: 1 novembre 2012 Segnala Inserito: 1 novembre 2012 (modificato) Buona sera a tutti. Avrei una domanda da porre sperando che qualcuno mi possa aiutare. Ho acquistato un crepuscolare di marca Perry che deve comandare un faretto in un cortile. Il problema sta tutto nella regolazione della soglia di intervento. Sulle istruzioni c'è scritto che da fabbrica è tarato a 10 Lux mentre agendo sul trimmer di regolazione posso tararlo tra i 2 e i 200 Lux. Ma che cosa significa questo? Sulle istruzioni c'è il disegno di un cacciavite con disegnate due frecce: una col segno più se ruotato in senso antiorario e una col segno meno se ruotato in senso orario. Questo è proprio ciò che non riesco a capire. Supponendo che il più indichi aumento di Lux, se ruoto in senso antiorario aumento i Lux, quindi il crepuscolare interviene con più luce o con più buio? Supponendo che il buio arrivi alle 17 e dovessi farlo intervenire prima, da che parte devo ruotare il trimmer? Le istruzioni sono veramente cervellotiche e faccio fatica a capirne il significato. Tra l'altro il trimmer non ha un fermo ne un indice di fine corsa. Quindi non si riesce a capire la posizione esatta in cui si trova. Grazie per l'aiuto. Modificato: 1 novembre 2012 da ale0703
tecnicoele Inserita: 1 novembre 2012 Segnala Inserita: 1 novembre 2012 Se non hai ancora mosso la regolazione di fabbrica, fai un segno con il pennarello e poi prova, non saprei dirti se + o - , normalmente vado di brutto da una parte e vedo cosa succede e poi mi regolo di conseguenza, questo è un metodo che uso in diverse regolazioni e/o prove varie, quando non è chiara le relazione tra regolazione ed effetto, tenendo ben presente che qualunque reazione genero non provoco nessun tipo di danno ( come il tuo caso).
ale0703 Inserita: 2 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2012 Purtroppo ho già toccato la taratura di fabbrica e sembra proprio che il crepuscolare mi prenda in giro. Sono stato per oltre un'ora a ruotare da una parte e dall'altra senza che accadesse nulla. Tra l'altro non avendo uno stop ne da una parte ne dall'altra, non si ha proprio idea della posizione in cui attualmente si trova il trimmer. Ho anche provato a coprirlo completamente con la sua scatola, lasciando una piccola fessura per inserire il cacciavite e ruotare il trimmer ma il led rosso che indica l'intervento del crepuscolare non ne vuole sapere di accendersi.
Mauro Dalseno Inserita: 11 novembre 2012 Segnala Inserita: 11 novembre 2012 se ricordo bene dovrebbe essere molto piu' sensibile alla luce quando e' ruotato al minimo (2 lux) in pratica vede ancora la luce anche se e' poca. link
Pierluigi Borga Inserita: 11 novembre 2012 Segnala Inserita: 11 novembre 2012 Se lo ruoti a meno lux si accenderà con più buio, e viceversa verso più lux si accenderà con luminosità maggiore. Comunque non è istantaneo, ha un tempo di isteresi e per farlo intervenire bisogna coprirlo bene e aspettare anche un minuto in alcuni modelli.
ale0703 Inserita: 14 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2013 Problema risolto. Il crepuscolare era difettoso. Sono andato dal grossista e me lo sono fatto sostituire. Quello nuovo è andato bene al primo colpo. Mannaggia quanto tempo buttato via per quelle stupidate elettroniche che spesso escono difettose dalla fabbrica ! Tanti anni fa non era così, c'era più serietà. Adesso fanno assemblare i componenti in qualche paese del terzo mondo, speculando sui costi, rifilandoti prodotti che non valgono nulla, che il più delle volte non funzionano. Poi se non va, vai dal venditore e lui te lo cambia. MA LE ORE DI LAVORO CHE PERDI PER MONTARE E SMONTARE PEZZI DIFETTOSI CHI TE LE PAGA ? Ciao Ale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora