Vai al contenuto
PLC Forum


Unita' Analogiche S300 - carico massimo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

Dovrei gestire una unità analogica 6ES7-332-5HB01-0AB0. So che questa unità è protetta contro i cortocircuiti sulle 2 uscite analogiche settate in tensione ma quello che non so e':

qual'e' la massima potenza che l'unità e' in grado di erogare? In altri termini alimentando un'uscita con il massimo della tensione di 10V, quanta corrente puo' erogare l'unità senza che vada in protezione? Grazie a tutti per le risposte

Raimondo


Inserita:

A memoria non ricordo il limite di corrente preciso, lo trovi sicuramente sul manuale della scheda.

Comunque è dell'ordine dei 10 mA. Non è mai buona pratica caricare al limite le uscite dei D/A, se hai necessità di drenare correnti significative inerponi un amplificatore.

Inserita:

E' come pensavo. Io dovrei pilotare un motorino da 50w e quindi il mio problema e' amplificare la corrente ma avere sul motore, lo stesso valore di tensione emesso

dall'uscita analogica del PLC. Non sono un elettronico , ma un circuito che fa una cosa del genere e' un circuito adattatore di impedenza "emitter-follower"

O sbaglio? Poiche' dovrei realizzare un progetto a scopo didattico e non vorrei spendere molto, mi potresti dire se trovo qualcosa di economico in rete o se c'e' uno schema elettrico di un circuito del genere? Ti ringrazio per la disponibilità e coerenza, vedo che sei un riferimento importante in questo magnifico forum.

Inserita:

Scusami a credo di essermi espresso in maniera quasi incomprensibile per cui tento di descrivere meglio cosa vorrei realizzare.

Ho sviluppato un progetto demo per un corso su PLC serie 300 della Siemens. In questo progetto gestisco una scheda di ingresso

analogica alla quale ho collegato, ad un canale un potenzionetro e ad un altro una termoresistenza. Ho sviluppato poi un supervisore

che e' ,ovviamente, collegato al PLC ed in particolare e' in grado di visualizzare , in una finestra , l'esatto valore del potenziometro.

Ora vorrei inserire nel progetto anche un'uscita analogica e quindi ho pensato al controllo giri di un piccolo motorino DC tramite

un'apposita finestra sul supervisore. Ma poi mi e' venuto il dubbio che con l'uscita analogica non riesco a pilotare direttamente il

motorino proprio per un problema di potenza. Per cui la mia domanda e': esiste un amplificatore a basso costo che mi consenta

di realizzare quanto sopra oppure puoi consigliarmi qualche attuatore pilotabile direttamente dall'uscita del PLC? Ti ringrazio

anticiptamente per il tempo che mi dedichi.

Inserita:

Grazie Gianff

Che tu sappia c'e' qualche attuatore pilotabile direttamente da un'uscita analogica?

Poiche' devo progettare un programma S300 demo con una uscita analogica non mi va di spendere soldi.

Ti ringrazio per l'indicazione

Inserita:
Io dovrei pilotare un motorino da 50w .. .... demo con una uscita analogica non mi va di spendere soldi

Questo forum non prevede autocostruzioni di dispositivi.

Apri una discussione sul forum verde, sezione elettronica, quello è il forum adatto.

Dai tutti i dati del motore: tensione massima, corrente max, etc., spiegando che vuoi realizzare un dispositivo che, avendo come ingresso una tensione 0-10V, dovrà comandare il motore facendo variare la tensione di alimentazione tra 0 e Vmax.

Sicuramente ti verranno dati suggerimenti e schemi su come realizzare il tuo amplificatore di potenza.

Inserita:

La cosa più risparmiosa è mettere un tester, magari analogico, e vedere la variazione della lancetta...oppure, se hai un'alto ingresso analogico disponibile, metti l'uscita sull'ingresso e la visualizzi sul supervisore....;)

Inserita:

Grazie per l'input lucky67. Avevo pensato ad una soluzione del genere ma, a mio parere, e' poco coreografica nel senso che non e' visibile l'effetto

di tale circuito. Invece gestendo un motorino si può notare l'effetto della variazione di velocità che potrebbe essere impostata sul supervisore

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...