gravino Inserito: 15 settembre 2011 Segnala Inserito: 15 settembre 2011 buongiorno,in azienda abbiamo un palettizzatore con cpu 316 2dp i valori delle quote sono scritti in 30 diversi db l'operatore tramite pannello puo scegliere quale programma di deposito attivare e di conseguenza il relativo db viene attivato nel programma, per sicurezza ho creato un backup di tutto il programma salvando tutti i blocchi online, ora volevo chiedere come posso dalla colonna valore attuale copiare tutti i dati nella colonna valore iniziale , in modo che ricaricando un db questo contenga i valori attuali con le quote di deposito e non venga resettato a 0 saluti gravino
Reverendo bit Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Per fare quest´operazione devi compilare il sorgente del DB, dopo di che apri il file sorgente vedrai che hai una colonna con il valore attuale ed una con il valore iniziale.per far diventare il valore attuale come iniziale, devi copiare il valore attuale sulla colonna del valore iniziale, compila il sorgente modificato carica il nuovo DB nella CPU ed il gioco e fatto.Ce´ un file descrittivo della procedura con non ho qui e quindi non posso passartelo, ma se cerchi sul sito siemens lo troverai.Saluti
acquaman Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Non ti serve fare questa operazione, quello che comanda è il valore attuale, se ora scarichi sul plc le DB che hai salvato queste sono già popolate.
batta Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 I valori della colonna "Valore iniziale" vengono presi in carico solo al primo avviamento, o dopo un avviamento a freddo (es. dopo rimozione a caldo della MMC, sostituzione CPU e altro da cercare sul manuale).Per ripartire con valori subito utilizzabili, dopo aver fatto lavorare la macchina fai un "Salva RAM in ROM".Nel caso di avviamento a freddo, la macchina riparte con i valori così salvati.
BitMe Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 scusate ma se non ho capito male la domanda, la richiesta è come usare i dati presenti in valore attuale una volta riattivata la DB partendo da quelli come valore iniziale. Se non ho compreso male devi salvare i valori in un area ritenuta per poi rileggerli quando riattivi la db.Se la tua richiesta è questa allora è sufficiente indicare alla cpu la corretta area di ritenzione, in questo modo i db verranno ritenuti ogni volta che smetti di usarli fino al prossimo richiamo.fammi sapere se ho compreso correttamente la tua richiiesta.Ciao
Reverendo bit Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Non ti serve fare questa operazione, quello che comanda è il valore attualeNon e vero, perche´ i valori attuali sono salvati sulla ram, se non compili i db modificando i valori iniziali con gli attuali o fai come dice Batta, al primo riavviamento a freddo i valori attuali vanno a farsi benedire, ripartendo dai valori iniziali.se ora scarichi sul plc le DB che hai salvato queste sono già popolateSe scarichi i db con i valori iniziali aggiornati, si trovi gia´ i db popolati (popolati si ma con valori iniziali di progetto), ma in caso di riavviamento a freddo sei sicuro che non perdi niente.
batta Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Se non ho compreso male devi salvare i valori in un area ritenuta per poi rileggerli quando riattivi la db.I dati dei DB sono già tutti ritentivi.L'unico inconveniente si può verificare solo in caso di avviamento a freddo.L'avviamento all'accensione e il passaggio da STOP a RUN sono avviamenti a caldo, quindi nel normale modo di operare non c'è bisogno di fare nessuna operazione particolare.Se proprio si desidera salvare i dati attuali in modo che vengano ripresi anche dopo un avviamento a freddo, si può ricorrere alla SFC84 "WRIT_DBL".Attenzione però che questa operazione scrive direttamente sulla MMC. Essendo che il numero di scritture sulla MMC è elevato ma non infinito (come per qualsiasi supporto di memorizzazione), questa operazione non deve essere eseguita ad ogni scansione, pena il danneggiamento della MMC in breve tempo.
gravino Inserita: 19 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2011 (modificato) buonaseragrazie a tutti per le risposte provo a spiegare nei dettagli il mio problema : nel programma ci sono 30DB quindi l'operatore puo scegliere 30 diversi modi di pallettizzare, ma praticamente sono solo 2 i programmi utilizzati , mi é stato chiesto di sovrascrivere gli altri 28 non utilizzati con copie dei 2 utilizzati in modo da avere delle copie di backup in caso uno dei due programmi venga cancellato, quindi io pensavo di fare una copia online di tutto il contenuto del plc, prendere il DB2 che è quello che viene attualmente utilizzato , rinominarlo ad esempio come DB4 e ricarlo nel plc, la mia domanda è: a questo punto cosa succede, il mio db4 contiene i dati del DB2 oppure tutti i dati sono a 0grazie a tutti di nuovo Modificato: 19 settembre 2011 da gravino
gaserma Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 A parte il fatto che non credo sia fattibile Online, credo sia sempre sconsigliabile lavorare sui DB in questa modalità. Devi lavorare a livello di sorgente, assicurati che il tuo DB da copiare sia aggiornato anche come sorgente, fai una copia del sorgente rinominandola con il nome che vuoi e a quel punto hai la copia esatta del tuo DB d'origine che puoi caricare nella Cpu
gravino Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 scusa gaserma cosa intendi per sorgente, come avrai capito non sono molto esperto, io ho fatto una copia online di tutto il programma nel plc, dalla finestra dei blocchi online ho fatto un copia ed incolla di tutto e l'ho salvato nel pc, adesso vorrei rinominare il DB2 come DB4 e ricaricarlo nel plc, secondo te é fattibile , il DB4 che vado a ricaricare conterrà i dati del DB2 originale oppure sarà tutto a 0grazie
gaserma Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Hai fatto un copia , incolla e salva di tutto il progetto nel PC, a questo punto se tu in offline sul tuo PC fai una copia di un qualsiasi DB e la rinomini a piacimento ottieni un bel DB vuoto.Per avere una copia esatta del DB che ti interessa devi innanzitutto impostare lo Step in modo che venga generato il sorgente del DB che devi copiare (questa impostazione è disponibile in Strumenti, quando lanci il Kop o Awl); a quel punto la semplice apertura e salvataggio di un DB genera il sorgente del DB stesso.In questo modo nella cartella "sorgenti" presente nel menù ad albero del progetto, a sinistra della schermata Step, ti ritrovi il sorgente del tuo DB o di tutti i DB e FC / FB / OB che hai aperto e richiuso.Ora che hai a disposizione il sorgente del tuo DB, puoi creare tutte le copie che vuoi rinominandole a piacere, ora è un po' di tempo che non faccio questa operazione e non ricordo se la compilazione della copia del DB si fa in automatico o se si deve aprire il DB copiato e compilarlo.Comunque io , la prima volta, l'ho fatto facendo un po' di prove e leggendomi l'aiuto in linea, non è difficile, certo che bisogna entrare nello spirito di Step e a volte questo può risultare difficile.Ora non ho tempo di rifare l'operazione e dettagliare maggiormente, comunque se hai difficoltà, non hai che da chiedere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora